« Vaccini ed etàBarbari »

Ristori etc.

Post n°619 pubblicato il 20 Aprile 2021 da diogene51
 

 

Prendo spunto dal commento di una cara amica in merito all'ultimo post sulla  mia bacheca per precisare meglio il mio pensiero in merito . È ovvio che  le persone che sono senza lavoro per la pandemia devono essere aiutate. Ovviamente nei limiti del possibile, perché l'Italia è un paese non tanto ricco come  gli Stati Uniti o la Germania.  La mia idea è che la mancata ricchezza si deve anche  all'enorme evasione  fiscale  che si è stimato a centinaia di miliardi e che forse è da ridurre a cento miliardi o poco meno.

Ci sono state delle repliche dei ristoratori che mi hanno un poco urtato e, poiché nessuno è fesso, le ho lette in un certo modo. Hanno detto che non vogliono i ristori, ma che vogliono riaprire.  I ristori per le imprese non sono integrali, ma erogano una percentuale della differenza tra il fatturato di un anno normale e quella  dell'anno presente. E' ovvio che se uno ha fatturato poco, ma ha riscosso abbastanza, prenderà molto poco. La categoria sarà anche quasi del tutto sana, però  un articolo del sole 24 ore dell'agosto 2019, segnala che, in base a dati ISTAT,  la maggiore evasione (circa 40 per cento) si riscontra nel settore del commercio, trasporti, alloggi e ristorazione.  I servizi alle imprese  si fermano al 15% , i servizi professionali ed edili sotto il 10, la produzione di beni intermedi, energia e rifiuti tende allo zero

Poi c'è la polemica sui" garantiti",  come se fossero degli elargiti.  Cioè quelli che lavorano come dipendenti o, se non possono lavorare, hanno la cassa integrazione.  Certo, nel pubblico impiego si viene assunti  per concorso, altrove in base alle capacità. Nessuno ti regala niente (a parte casi particolarissimi ). Gli imprenditori non possono essere garantiti, perché nel sistema capitalistico c'è il rischio d'impresa, universalmente riconosciuto. Nei paesi comunisti i ristoratori e gli albergatori erano  assimilati a  dei dipendenti e quindi anche loro erano un po' garantiti. Ma nel nostro sistema no.

 

 


 

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=15510043

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
twister007
twister007 il 21/04/21 alle 10:35 via WEB
CARISSIMO RENATO COME SI DICE : IL PESCE PUZZA DALLA TESTA. E' DA TEMPI IMMEMORABILI CHE NON ABBIAMO PIù POLITICI CAPACI E CHE NON SI DANNO DA FARE PER, NON DICO AZZERARE, MA DIMINUIRE L'EVASIONE FISCALE. ABBIAMO VOLUTO L'EURO E QUESTA è LA CONSEGUENZA CHE NON RIUSCIAMO PIù AD ESPORTARE UN TOZZO DI PANE, NON ESSENDO PIù COMPETITTIVI COME UNA VOLTA, LA GLOBALIZZAZIONE POI è STATA LA MAZZATA FINALE.A MIO PARERE SE NE STANNO FREGANDO UN POCO TUTTI DI QUESTA PANDEMIA, SIA IL GOVERNO CHE NON SI RENDE CONTO CHE I MEZZI DA TRASPORTO PUBBLICI SAREBBERO DA EVITARE SE NON SI PRENDONO DELLE MISURE CAUTELATIVE, SIA I RISTORANTI AI QUALI FREGA SE IL NUMERO DI INFETTATI CONTINUA A SALIRE. e COME DICEVANO I LATINI "MORS TUA VITA MEA" TI AUGURO UNA BUONA GIORNATA KISSSSSSSSSSSSS GIA
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/04/21 alle 19:32 via WEB
Hai ragione. Non gliene frega niente a nessuno dei morti e nemmeno dei contagi. Vogliono riaprire e riapriranno, poi se si ammaleranno gli starà bene e sarò contento anche io questa volta. Io mi sono vaccinato, difficile che i ristoratori lo siano tanto presto, giacché è grassa se con l'estate riusciranno a vaccinare gli over 60. Comunque per ora i mezzi pubblici non li prendo nemmeno io. Un caro saluto!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr.Loto il 21/04/21 alle 18:28 via WEB
Purtroppo, come sappiamo, accontentare tutti è una missione impossibile ....
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/04/21 alle 19:33 via WEB
Certo, nche questo è verissimo! Grazie del commento, buona serata!
(Rispondi)
Myla03
Myla03 il 22/04/21 alle 20:54 via WEB
caro Diogene/Renato, la tematica e' molto vasta e delicata. Io come (penso) sai sono una persona precaria, e l'avvento del covid , mi ha praticamente bloccata, quindi sono vicina a chi e' fermo/a, o a chi ha perso il lavoro poiché esistono si leggi, ma anche sottoleggi e leggine dove se hai o non hai determinati parametri rientri o meno in determinate categorie. Quindi ha ragione chi sopra scrive accontentare tutti e' impossibile, ma si potrebbe es.nel caso degli autogrill e perdonami se torno su questo punto, laddove non ci sono lavoratori come camionisti ecc.o rappresentanti ecc., ma comitive che si radunano, li fare un altola' cosa che invece non e' stata finora fatta, e molta gente faceva ritrovi negli autogrill come fossero ristoranti. I controlli non si fanno solo su chi non porta la mascherina, ma anche su quello. Chi aggira gli assembramenti col l'autogrill andrebbe punito/a. Non ci può essere sempre un peso e due misure! Un @bbraccio, Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 23/04/21 alle 17:48 via WEB
Su quello che dici sono d'accordo, non avrei mai creduto che ci fosse qualcuno che andasse egli autogrill solo per andare al ristorante. D'altronde sapevo di una persona che andava nei parcheggi dell'autostrada a fare la grigliata, come se non avesse altro posto dove andare! Sui precari io penso che si doveva fare di tutto per aiutarli, soprattutto per quelli che non risultano da nessuna parte perché lavorano pr brevi periodi o (purtroppo) in nero oerché i sindacati non li proteggono. E so bene che non li proteggono. Per cui hai tutta la mia personale partecipazione. Sui grossi ristoratori la penso in modo diverso, perché la fame non la fanno, checché ne dicano. Dimmi tu se nelle città d'arte i ristoratori non si sono accumulati dei bei quattrini...Ti racconto una cosa. A Firenze ci sono degli ambulanti che hanno i carrettini attorno al Mercato Centrale. Un mio vecchio compagno di scuola era proprietario di uno di quelli, che a vederli sembrano degli ambulanti qualsiasi. Mi diceva, a suo tempo, che ci guadagnava un sacco e che poteva permettersi di lavorare sei mesi e di passare gli altri sei mesi in viaggio. Quindi vedi tu... Un carissimo saluto e auguri per il tuo lavoro e per tutto!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963