Messaggi di Ottobre 2018

Desirée

Post n°566 pubblicato il 25 Ottobre 2018 da diogene51
 

Già avevo parlato dell’angoscia che mi provoca leggere delle morti procurate, delle persone che vivono la loro vita e vengono prese, torturate, uccise. Talvolta dai loro parenti, talvolta da altri. Ma oggi l’angoscia quasi non mi fa parlare o scrivere. Questa povera ragazza, una bimba direi, io tremo pensando a come deve aver sofferto.

E bisogna che la gente si ribelli. Si ribelli al buonismo imperante (avete letto, la UE ha detto che Provenzano è stato trattato troppo male, poverino), si ribelli alla acquiescenza della politica che non ha controllato che le forze dell’ordine non permettessero che tante periferie andassero a finire come sono finite, che lo spaccio della droga divenisse un mercato a cielo aperto, che se non si voleva che gli spacciatori agissero indisturbati fin sull’uscio delle scuole, dovevano essere i presidi ad organizzare dei servizi di sicurezza.

Io dichiaro, se ve ne fosse bisogno, di non essere un sostenitore del Ministro Salvini, che fa il suo show (come del resto ha provato anche a fare il PD, che poteva starsene zitto) con   promesse che con tutta probabilità rimarranno tali. Perché le insufficienze del nostro Paese nascono proprio dall’interno, dall’atteggiamento delle persone che non ha più solidarietà, che si volta dall’altra parte, che dice che non la riguarda e forse anche da norme giuridiche troppo permissive e dalla loro applicazione ancor più permissiva. Sembra che a qualche potere faccia comodo che si spacci la droga. Le forze dell’ordine colpiscono i grandi traffici ma lo spaccio non è adeguatamente contrastato. Forse si pensa che i piccoli spacciatori sono dei poveracci, a loro volta delle vittime e vengono lasciati fare. Forse non c’è abbastanza polizia per tenere tutto sotto controllo.

Anche in questo caso, come in molti di quelli che hanno condotto a morte donne uccise da loro ex compagni, c’erano stati esposti, richieste di aiuto, ecc. Niente si era mosso, oppure qualcuno era stato arrestato e poi messo in libertà il giorno dopo.

Bisognerà riportare la legalità nelle periferie degradate. Liberare gli stabili occupati illecitamente, chiunque sia l’occupante, obbligare i  proprietari di terreni e case abbandonate a ripristinare i luoghi, con la sanzione della loro appropriazione da parte dello Stato o del Comune ed obbligare la parte pubblica a svolgere i lavori necessari. Sono cose che richiedono modifiche legislative puntuali e complicate e soldi, che andrebbero spesi qui (e forse potrebbero anche produrre reddito) e non per mandare la gente un po’ prima in pensione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il numero degli amici

Post n°565 pubblicato il 13 Ottobre 2018 da diogene51
 

I social media hanno enormemente aumentato il numero dei nostri contatti, è un fenomeno comune. Ho un amico, meglio dire un conoscente, su facebook, che vanta oltre 500 amici e anche io, un tempo, ne avevo sul mio profilo di qui, diverse centinaia. In realtà è stato dimostrato che numeri così alti non hanno  senso perché non si può interagire con tutti. Leggo su “Le Scienze” , dove hanno fatto un’analisi basata su un migliaio di interviste,  che al massimo si può interagire un poco con 150 amici (e – penso io - ci vuole molto tempo a disposizione) e che quelli con cui si hanno veri scambi non eccedono i venti, mentre la cerchia più ristretta non ne comprende più di dieci.

Qui in community il problema è complicato dal fatto che molti  che vanno via continuano a mantenere il profilo e non si sa se sono ancora presenti o meno. Quando libero avvisa dei compleanni, io mando i messaggi di auguri, ma quasi nessuno risponde. Però per pigrizia e anche perché non vorrei che qualcuno ancora attivo si risentisse se li cancello, continuo a mantenerne molti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

energia per il futuro

Post n°564 pubblicato il 03 Ottobre 2018 da diogene51
 

 

Uno dei compiti più ardui per il futuro dell’umanità sarà quello di trovare energia a basso costo e non inquinante per non appesantire il conto del riscaldamento globale. Da alcuni anni i ricercatori studiano come imitare la natura la quale nel corso dell’evoluzione è riuscita a dotare le piante di un perfetto motore che crea energia per i processi metabolici, non diminuisce l’ossigeno e anzi lo crea e sfrutta il sole e l’anidride carbonica che ingloba nei tessuti vegetali.

 

Se si riuscisse a replicare la fotosintesi clorofilliana applicandola a sistemi di creazione dell’energia avremmo raggiunto una fonte inesauribile. Tuttavia sono stati creati materiali che reagiscono alla luce solare e permettono di produrre idrogeno, il cui impiego potrebbe essere la rivoluzione di domani. Già ora si utilizza l’idrogeno (per anni si è pensato che potesse sostituire il petrolio per autotrazione) ma la sua sintesi richiede più energia di quella che produce. Poterlo avere a costi bassi sarebbe di estrema importanza. Altre ricerche sono finalizzate a utilizzare l’anidride carbonica non per produrre cibo (come avviene nelle piante) ma energia. In questo modo si potrebbe diminuire anche la quantità di anidride carbonica oggi presente nell’atmosfera e ridurre l’effetto serra.

 

Si tratta di ricerche che vengono compiute in varie parti del mondo e soprattutto all’Università della Florida e dal Massachusset Institute of Technology che sembrano oggi pionieristiche, ma che sono destinate a svilupparsi in breve tempo, soppiantando la prima tecnologia solare fotovoltaica ancora troppo complicata e costosa.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963