Messaggi di Dicembre 2018

Religiosità

Post n°572 pubblicato il 22 Dicembre 2018 da diogene51
 

 

Mi pare che una volta il Papa aveva detto che la Madonna non era un ufficiale postale che manda messaggi a richiesta, ma forse alcuni tour operators non l'hanno ascoltato o non ci credono. Certo, credono di più al business

= Medjugojre in Bus - speciale Capodanno e Apparizione del 2 [gennaio 2019] alla veggente Mijriana

5 Giorni - 4 Notti

=  Medjugorje con volo da Roma - Speciale Messaggio del 2 Febbraio [2019]

4 Giorni - 3 Notti

= Medjugorje con volo da Roma - Speciale Messaggio del 2 Marzo[2019]

4 Giorni - 3 Notti

Mentre tornavo dall'ospedale, dove ero stato a ritirare un'analisi, buona, per fortuna, ho letto su un muro una scritta interessante " A che religione appartiene Dio?"

Il miglior "buon Natale" della mia vita l'ho ricevuto ieri l'altro: ho comperato due pacchetti di fazzoletti, di cui ero sprovvisto, da un uomo di colore per la strada. Ho aperto il borsellino   e, alla sua richiesta, l'ho vuotato nella sua mano (conteneva in realtà poco di più del prezzo). Egli (un uomo non più giovanissimo, con diversi capelli bianchi) mi ha augurato appunto "buon Natale" con un gran sorriso e io mi sono commosso, pensando che certo non aveva un lavoro regolare e che era uno di quelli che sarebbero stati espulsi verso l'illegalità e che pure, di fronte ad un gesto di semplice gentilezza poteva rispondere così.  

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

La fusione nucleare

Post n°571 pubblicato il 14 Dicembre 2018 da diogene51
 

 

 

A che punto è la fusione nucleare? Si è fatto un gran parlare di questa tecnologia che dovrebbe assicurare in futuro energia a basso costo con cui sostituire i combustibili fossili e da affiancare a quella rinnovabile. Si è parlato anche della fusione fredda, ricordate? Ma gli esperimenti hanno dimostrato che i risultati ottenuti dai primi due scienziati sono stati un caso e non sono ripetibili. Le principali nazioni industrializzate del mondo stanno invece collaborando insieme per ottenere energia dalla costruzione di un reattore a fusione in Francia. In Italia si costruirà un impianto sperimentale vicino a Frascati.

Comuque sia i primi kilowatt saranno prodotti verso il 2050, perché ci sono grandissimi problemi da risolvere.

La fusione nucleare è quella che produce enormi quantità di energia nel Sole ed è la fusione di due atomi leggeri, l'idrogeno e un altro (sulla terra si usa il trizio) per produrne un terzo che sarà l'elio. Questo processo, che si compie nel Sole e sulle stelle, è possibile perché è confinato all'interno del corpo celeste da una grande pressione gravitazionale che sulla terra non si può riprodurre. Allora si cerca di confinare questa fusione in un circuito a forma di ciambella circondato da potentissimi magneti. I materiali disponibili non permettono di contenere direttamente il plasma caldo, la cui temperatura raggiunge i 40 milioni di gradi. Solo una piccola parte del calore potrà essere indirizzato verso uno scambiatore per produrre vapore ed alimentare una turbina per l'energia elettrica. Al momento attuale siamo ancora agli esperimenti, che producono questo plasma caldissimo per pochi secondi, ma non vi è dubbio che, con l'aumentare delle prove e l'affinarsi della tecnologia questo diventerà possibile.

Questa tecnologia, a differenza di quella impiegata nelle centrali nucleari attuali, che rompono gli atomi anziché fonderli, è del tutto sicura: produrrà pochissimi materiali radioattivi a vita breve (come quelli che si usano negli ospedali) e sarà impossibile l'instaurarsi di una reazione a catena, come quella che produce gli incidenti nelle centrali attuali. Basterà spegnere un interruttore e la reazione si fermerà.

Certo difficilmente noi la vedremo, ma i nostri figli sì...

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963