S.U.A.L.D.A. - Sarà un'Acquaviva Libera dall'Amianto - Informazione e sensibilizzazione sul censimento dell'amianto e sull'obbligo dell'auto-notifica nel Comune di Acquaviva delle Fonti (Ba)
« Precedenti Successivi »
 

Caracciolo: “Scadono i termini per presentare autonotifica obbligatoria delle superfici dei manufatti in amianto”

Pubblicazione integrale dal portale ufficiale della Regione Puglia link: http://www.consiglio.puglia.it/dettaglio/contenuto/48419/Caracciolo---Scadono-i-termini-per-presentare-autonotifica-obbligatoria-delle-superfici-dei-manufatti-in-amianto- Direttore Responsabile: Francesco Lillo Redazione: Via Capruzzi, 204 - 70124 Bari - Tel 080.540.23.66 - Fax 080.541.40.64 Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it - Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003 Nr.: 1572 del 22/03/2017 16:23AmbienteCaracciolo: “Scadono i termini per presentare autonotifica obbligatoria delle superfici dei manufatti in amianto”Intervento del…
 

SUALDA scrive alla Consigliera Pietroforte della C.M. di Bari

Acquaviva delle Fonti 27 marzo 2017Sul nostro post su facebook dell' 11 marzo 2017 alla pagina di Sarà un'Acquaviva Libera dall'Amianto si legge quanto segue (il testo è stato copiato e incollato)"All'attenzione della consigliera della Città Metropolitana di Bari dott.ssa Francesca Pietroforte(e p.c. a chi di competenza)Gent.issima Consigliera,a seguito dei continui abbandoni di materiale contenente…
 

Amianto abbandonato su ciclovia AQP

Acquaviva delle Fonti 15 marzo 2017Questa volta alcune canne fumarie, con molta probabilità contenenti amianto, sono state scaricate e abbandonate lungo la ciclovia dell'Acquedotto Pugliese, nel tratto che dovrebbe interessare le campagne del comune di Acquaviva delle Fonti, nelle vicinanze della Contrada Sant'Elia. A segnalarne la presenza è stato un solitario cercatore di asparagi, che…
 

I RIFIUTI PER LE VIE DELLA CAMPAGNA

Da "L'ECO di...Acquaviva" n.1 del 4 marzo 2017Questo è un estratto dell'articolo di pag. 6 - La sensibilizzazione trova sempre spazio sulle pagine di SUALDA. I RIFIUTI PER LE VIE DELLA CAMPAGNA[L'AMIANTO]"Ancora più brutto è vedere ogni tanto qualche cumulo di eternit, ciminiere, grondaie, tettoie dismesse nottetempo e buttate lì alla chetichella, alla rinfusa, alla carlona.…
 

C'È UN VELENO OGGI NELL'ARIA E IN TANTI TACCIONO

di Michele Natale (Il Fuoco di Prometeo - Facebook)Il blog “SUALDA", dopo aver portato all'attenzione dell'opinione pubblica le condizioni dei pluviali, in cemento e amianto, dell'edificio scolastico Giovanni XXIII ad Acquaviva e informato sia del monitoraggio dell'ASL, che ha consigliato la rimozione, sia del mancato intervento dell'Amministrazione comunale, ha posto in evidenza la situazione dell'ex…
 

Proroga termini autonotifica

La Regione Puglia ha prorogato i termini per l'invio dell'autonotifica dei manufatti con amianto in matrice friabile e compatta, di 180 giorni rispetto all'ultima data fissata del 24 ottobre 2016.Difatti con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1689 del 02 novembre 2016 -> scarica.pdf , si potrà continuare a compilare e inviare la propria autonotifica on line a…
 

Mappatura amianto, non basta autonotifica

 Copertura in cemento-amianto ad Acquaviva delle Fonti Immagine Google Map 2016 -Il problema dell'amianto è di estremo interesse e urgenza, chiedere se c'è certezza nelle segnalazioni pubbliche è da, forse, inconsapevoli, irresponsabili.Negli ultimi 20 anni le vittime per mesotelioma sono state 21.463 e, in Italia, solo il 2% dell'amianto presente è stato bonificato. Le bonifiche…
 

Censimento amianto Puglia (aggiornamenti)

Aggiornamenti da URP Regione Puglia del 6 maggio 2016..“Censimento amianto..In data 27 aprile 2016 è stato pubblicato sul portale ambientale della Regione Puglia, nella Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifica, il Piano Amianto approvato con D.G.R. n. 908 del 6 maggio 2015, BURP n. 10 del 2 febbraio 2016. Dalla data di pubblicazione decorrono i 180…
 

La testimonianza di un ex operaio dell’Ansaldo Caldaie.

In concomitanza della Giornata Mondiale in ricordo delle vittime dell’amianto voglio riportare questa testimonianza. É proprio recente la notizia che sono stati rinviati a processo gli ex dirigenti dell’azienda Ansaldo Caldaie di Gioia del Colle, per le morti legate presumibilmente all’esposizione alle polveri d’amianto. Tra i sette morti ci sarebbero anche cittadini acquavivesi.Queste sono le…
 

Una data da ricordare

Si riporta integralmente dalla pagina facebook: Giornata mondiale vittime amianto------------------------------------------------------------------------------------------28 Aprile - Giornata mondiale vittime amianto Questa ricorrenza è per non dimenticare i milioni di lavoratori e cittadini morti a causa dell’amianto; le responsabilità pubbliche e private per l’utilizzo scellerato di questa fibra tossica in tutti i settori industriali, nonostante fossero noti i suoi effetti nefasti;…
 

« Precedenti Successivi »