Creato da sualda2013 il 16/01/2014

S.U.A.L.D.A.

Sarà un'Acquaviva Libera dall'Amianto - Informazione e sensibilizzazione sul censimento dell'amianto e sull'obbligo dell'auto-notifica nel Comune di Acquaviva delle Fonti (Ba)

 

 

« Caracciolo: “Scadono i t...28 aprile Giornata Mondi... »

AMIANTO AL "VECCHIO" MIULLI?

Post n°31 pubblicato il 20 Aprile 2017 da sualda2013
 

Miulli ingresso vecchia struttura Acquaviva delle Fonti

Non è una notizia certa e non si vuole creare allarmismo.

Questo post mira solo ad informare il nostro amatissimo Vescovo e l'Ente Ecclesiastico che anche la vecchia struttura ospedaliera del Miulli di Acquaviva delle Fonti potrebbe avere dei manufatti esterni presumibilmente in cemento-amianto e con molta probabilità pannelli, isolanti, pavimenti, ecc. all'interno con presenza di amianto.

 

Ingresso monumentale ex Miulli Immagine Google

 

Tutti questi manufatti devono obbligatoriamente essere denunciati tramite un'auto-notifica on line alla Regione Puglia. La scadenza ultima è il 21 aprile 2017.

Speriamo che esista un documento che certifichi la presenza di tutti questi manufatti, dato che la vecchia sede è stata per anni luogo di lavoro per tanti dipendenti e che i dirigenti ne siano informati; oppure la vecchia struttura è stata già acquistata dalla Regione e noi non ne sappiamo niente?

Sualda

Canna fumaria amianto Miulli retro vecchia struttura Acquaviva delle Fonti

Canna fumaria sospetta ex Miulli Immagine Google 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Sualda/trackback.php?msg=13522031

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963