Creato da docmark il 27/07/2010

THE DOCMARK WINDOW

Parole e idee per il marketing

 

Ultimi Commenti

assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 10/09/10 alle 11:15 via WEB
E' vero. Purtroppo il mondo assicurativo è ingessao dai tecnici che non fanno nascere nuovi prodotti. Allora gli operatori di markenting, di nascosto dai tecnici (che vogliono anche comandare anche su come si comunica il prodotto) devono trovare nuovi modi di far percepire il prodotto. C'è uno spazio enorme basta vedere paesi confinanti come Francia e svizzera per vedere la penetrazione di mercato e la percezione assicurativa per capire che i primi che saranno capaci avranno davanti una miniera d'oro
 
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 26/08/10 alle 09:07 via WEB
Quello che dici è perfetto, quante volte parlando con i vari A.D delle Compagnie ho spiegato che la struttura societaria deve reimpostarsi mettendo al vertice decisionale il marketing. Mi guardano come un alieno. Eppure gli ho spiegato è come se Coca Cola mettese al vertice non dei commerciali ma i chimici è assurdo eppure nelle assicurazioni è così. Quando si elabora un prodotto si ricopiano ancora condizioni in vigore da oltre 50 anni. Ti ho messo tra i blog amici
 
docmark
docmark il 23/08/10 alle 22:34 via WEB
Il mondo assicurativo (ma quello finanziario non si discosta poi così tanto) è effettivamente lontano anni luce dal Marketing. Citi Godin (che mi piace al pari di Dru), ma ti assicuro che ci sono giornate nelle quali mi acconterei del fatto che Banche, SIM, SGR e Compagnie si fossero accorte di Kotler! A volte i Responsabili Marketing vengono trattati da stagisti (come dici tu), a volte dovrebbero andare a fare gli stagisti: magari imparerebbero qualche cosa. Per gli Agenti hai ragione, ce ne sono che si sforzano, a volte inconsciamente, di dare una veste di Marketing al prodotto, e non credo siano poi così pochi: solo che il problema è che l'Agente è al termine del processo, poco prima del Cliente. In ottica di Marketing le Compagnie dovrebbero partire dal Cliente per disegnare il servizio da collocare, avendo cura di renderlo coerente con il proprio canale di vendita. Il Marketing è la sorgente, non la vernice di finitura del prodotto. La tua conclusione sull'atteggiamento del mercato nei confronti delle Assicurazioni è, nella sua crudezza, corretta. Sinceramente spero che la crisi aiuti a fare pulizia di certe mentalità ( e manager): probabilmente come consulente lavorerò di meno, ma vuoi mettere come ci divertiremmo tutti di più? Docmark
 
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 21/08/10 alle 20:28 via WEB
Allora purtroppo il Markenting vero(quello della Godin) è lontano anni luce dal mondo assicurativo. Comandano burocrati, i responsabili marketing non vengono considerati, gli si commissiona il lavoro di fare dei volantini e biglietti di auguri, come fossero dei stagisti. Risultato? La persone hanno una pessima percezione dell'assicurazione pur essendo una tra le istituzioni più serie e precise e ha un'importanza sociale senza paragoni. Per fortuna esistono poi gli agenti (anche qui però pochissimi), che cercono di mettere una veste di marketing al prodotto assicurativo
 
« Precedenti
Successivi »
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

assicuratore.pervoisalzilloelpidiodocmarkmagica_irepsicologiaforenseginevra11541carinodolceallaricercadiunsognopaolo1974latina.campiterx0xlapesteneraxJoyMusettefacciamolecornaregolabileaupaz
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963