Creato da docmark il 27/07/2010

THE DOCMARK WINDOW

Parole e idee per il marketing

 

 

L’ARTICOLO DEL MESE – SE... »

Piacere, Docmark

Post n°1 pubblicato il 20 Agosto 2010 da docmark

Piacere, sono Docmark: dopo aver compiuto studi in Giurisprudenza e Sociologia a Milano ho scoperto, accidentalmente, il marketing dei servizi e ne sono stato affascinato. Dopo aver lavorato per circa vent'anni nel marketing dei servizi finanziari ed assicurativi (alternando esperienze da consulente ad esperienze da dipendente), vi confesso che sono ancora molto perplesso.

Perplesso perchè, nel nostro mercato, il marketing dei servizi finanziari ed assicurativi stenta a trovare una collocazione propria, perplesso perchè escluse alcune notevoli eccezioni (Allianz per le assicurazioni e Mediolanum nel settore bancario, solo per fare due esempi assolutamente non esaustivi) l'approccio al mercato, al consumatore, alla comunicazione di impresa, al trade marketing oscillano fra fenomeni di fibrillazione e fenomeni di stasi.

Perplesso perchè ancora oggi sembra che nelle Compagnie di Assicurazioni (SGR, Banche e compagnia cantando, sempre al netto di esemplari eccezioni) il Marketing sia visto come l'oggetto misterioso al quale destinare le risorse umane più estreverse e casiniste, nella convinzione che il Marketing si debba occupare delle "cosine colorate" mentre gli adulti dell'azienda (tecnici, amministravi ecc ecc) lavorano sul serio.

Gli effetti? Li vediamo bene nei trend di vendita, nei blog aperti da clienti insoddisfatti. Li sentiamo bevendo il cappuccino al bar ed ascoltando l'ennesima storia di banche che hanno chiuso il credito a clienti buoni per averlo dato a quelli meno affidabili (ed essersi messe in pancia una sana dose di insoluti), o la solita reprimenda contro la Compagia accusata di liquidare meno del dovuto, o il PF di turno che parrebbe aver promesso percentuali a due cifre, raggiungendole....col segno meno davanti.

Ok, scartiamo i casi di eccellenza: si manda forse il Dottore a visitare persone sane?

Docmark viene a provocare la discussione, a cercare di far nascere qualche idea (gratuitamente: le mie consulenze le vendo in un sito diverso), sopratto ora, che la crisi attanaglia i mercati e che le aziende tagliano (in primis i budget di mktg) quando dovrebbero aprire all'idea che un mktg ben fatto, una comunicazione ben articolata e diretta, una gestione del ciclo di prodotto armonizzata dal marketing OGGI sono la chiave di volta (il "fattore critico di successo", dicevano i miei bocconianissimi docenti di un tempo) per mantenere quanto si ha in portafoglio, gettare le basi per riacquisire i clienti in uscita, prepararsi al balzo quando il mercato lo permetterà.

Ha da passà a nuttata, diceva Edoardo.

Finirà anche questa crisi: e firnirà prima e con meno danni per noi che avremo adottato lo sguardo del cliente.

Docmark

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/TDW/trackback.php?msg=9175361

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 21/08/10 alle 20:28 via WEB
Allora purtroppo il Markenting vero(quello della Godin) è lontano anni luce dal mondo assicurativo. Comandano burocrati, i responsabili marketing non vengono considerati, gli si commissiona il lavoro di fare dei volantini e biglietti di auguri, come fossero dei stagisti. Risultato? La persone hanno una pessima percezione dell'assicurazione pur essendo una tra le istituzioni più serie e precise e ha un'importanza sociale senza paragoni. Per fortuna esistono poi gli agenti (anche qui però pochissimi), che cercono di mettere una veste di marketing al prodotto assicurativo
 
 
docmark
docmark il 23/08/10 alle 22:34 via WEB
Il mondo assicurativo (ma quello finanziario non si discosta poi così tanto) è effettivamente lontano anni luce dal Marketing. Citi Godin (che mi piace al pari di Dru), ma ti assicuro che ci sono giornate nelle quali mi acconterei del fatto che Banche, SIM, SGR e Compagnie si fossero accorte di Kotler! A volte i Responsabili Marketing vengono trattati da stagisti (come dici tu), a volte dovrebbero andare a fare gli stagisti: magari imparerebbero qualche cosa. Per gli Agenti hai ragione, ce ne sono che si sforzano, a volte inconsciamente, di dare una veste di Marketing al prodotto, e non credo siano poi così pochi: solo che il problema è che l'Agente è al termine del processo, poco prima del Cliente. In ottica di Marketing le Compagnie dovrebbero partire dal Cliente per disegnare il servizio da collocare, avendo cura di renderlo coerente con il proprio canale di vendita. Il Marketing è la sorgente, non la vernice di finitura del prodotto. La tua conclusione sull'atteggiamento del mercato nei confronti delle Assicurazioni è, nella sua crudezza, corretta. Sinceramente spero che la crisi aiuti a fare pulizia di certe mentalità ( e manager): probabilmente come consulente lavorerò di meno, ma vuoi mettere come ci divertiremmo tutti di più? Docmark
 
   
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 26/08/10 alle 09:07 via WEB
Quello che dici è perfetto, quante volte parlando con i vari A.D delle Compagnie ho spiegato che la struttura societaria deve reimpostarsi mettendo al vertice decisionale il marketing. Mi guardano come un alieno. Eppure gli ho spiegato è come se Coca Cola mettese al vertice non dei commerciali ma i chimici è assurdo eppure nelle assicurazioni è così. Quando si elabora un prodotto si ricopiano ancora condizioni in vigore da oltre 50 anni. Ti ho messo tra i blog amici
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

assicuratore.pervoisalzilloelpidiodocmarkmagica_irepsicologiaforenseginevra11541carinodolceallaricercadiunsognopaolo1974latina.campiterx0xlapesteneraxJoyMusettefacciamolecornaregolabileaupaz
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963