Creato da tommaso.mt il 26/07/2010
DI TUTTO UN PO'
 

 

« IMMIGRAZIONE: DA PIAGA A...miramare »

Regione Puglia, le pensioni d'oro a 19 consiglieri (15 anni:10mila euro)

Post n°7 pubblicato il 27 Luglio 2010 da tommaso.mt

BARI - Consigli per una vecchiaia felice. Come si fa a lavorare
(lavorare...) 15 anni e garantirsi una pensione di 10.071,8 euro lordi al
mese (circa 7mila netti)? Rivolgersi per informazioni in via Capruzzi a
Bari, sede del consiglio regionale della Puglia. Dove, alla faccia della crisi
(per gli altri) è stata appena disposta l..erogazione dei vitalizi agli ex
consiglieri, compreso l..ex vicepresidente Sandro Frisullo.
I vitalizi sono uno dei tanti regali previsti dalla legge 8 del 2003, meglio
nota come legge De Cristofaro. Oltre a prevedere che ai consiglieri in
attività spetti una indennità pari all..80% di quella dei parlamentari (da
quest..anno sono 11.190,89 euro al mese) cui si aggiunge una diaria
variabile ed esentasse, la legge ha pensato pure alla vecchiaia del consigliere. Che ha diritto, con almeno 5
anni di servizio ed a partire dai 60 anni d..età, a un vitalizio mensile pari al 40% dell..indennità. Più sono gli
anni trascorsi in aula, più sale l..assegno (fino ad arrivare al 90% per chi ha fatto tre lustri o più) e più
diminuisce l..età minima necessaria a ricevere il vitalizio (bastano 10 anni di presenza per ottenere il vitalizio
a 55 anni). Gli anni, ovviamente, si calcolano all..italiana (bastano 6 mesi e un giorno), e per chi si fa
riconoscere l..inabilità parziale o totale al lavoro non si calcolano affatto: l..ex consigliere Tommy Attanasio,
per dire, da giugno riceve i 7.274 euro corrispondenti ai suoi 10 anni in consiglio nonostante abbia appena
52 anni. Dunque, un baby pensionato.
Naturalmente non c..è trucco e non c..è inganno. È tutto in regola, come la legge comanda. Per aver diritto al
vitalizio, i consiglieri in attività lasciano ogni mese nelle casse dell..ente il 25% dell..indennità. Soldi ben spesi,
dato che il vitalizio è come WinForLife, una rendita assolutamente cumulabile con qualunque altro reddito e
con la pensione di anzianità o di vecchiaia.
Logico che nessuno se la faccia sfuggire. Finora, a fronte di 35 consiglieri non rieletti, l..hanno potuta
chiedere in 19. Tra loro c..è pure l..ex vicepresidente Sandro Frisullo, che avendo trascorso in consiglio 15
anni di vita, ha diritto alla cifra massima (10.071 euro al mese). Frisullo, peraltro, è stato il primo in assoluto a
sfruttare un..altra normetta inserita con lungimiranza nel 2003. A chi è stato destinatario di «misure cautelari
tali da impedire l..effettivo esercizio del mandato», la legge garantisce il 50% dell..indennità, il 70% della diaria
e il 100% del trattamento accessorio (in cui sono compresi i 900 euro di rimborso per il «rapporto con gli
elettori»). Frisullo, arrestato il 18 marzo e tecnicamente in carica fino a maggio, per due mesi ha dunque
ricevuto il sussidio regionale.
Tra gli ex consiglieri che portano a casa il vitalizio massimo ci sono anche Luciano Mineo, Roberto Ruocco,
Nicola Tagliente e Giovanni Copertino. Pina Marmo, l..unica donna della passata legislatura, deve invece
accontentarsi di appena 3.783 euro lordi al mese: con soli 5 anni di contribuzione, in virtù di un altro
bizantinismo contenuto nella legge, può infatti ricevere un assegno leggermente ridotto anche se le mancano
3 anni ai fatidici 60 d..età.
Ora, è chiaro che non approfittare di questo beneficio sarebbe criminale. E infatti Antonio Scalera, che nella
scorsa legislatura ha fatto solo 44 mesi, per poter accedere al vitalizio ha chiesto di versare i 38mila euro
che mancano (2.377,18 euro per 16 mesi). Altri ancora, essendo troppo lontano il traguardo dei 5 anni, hanno
chiesto indietro i contributi versati: si tratta di Zaccagnino (riceverà 36.599 euro), Caputo (20.674 euro) e
degli ex assessori Magda Terrevoli e Gianfranco Viesti (20.854 euro a testa). Il tutto, naturalmente, senza
contare la liquidazione che spetta agli ex consiglieri con almeno una legislatura alle spalle: un bell..assegnone
da non meno di 129mila euro, tanto per rendere meno traumatico il ritorno tra i comuni mortali.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/TOMMASOMANZILLO/trackback.php?msg=9101036

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nonsolonero
nonsolonero il 18/08/10 alle 22:10 via WEB
C'è ben poco da aggiungere. Noi meridionali - lo dico senza retorica - potremmo vivere senza dover chiedere niente a nessuno. Solo perché esistono soggetti approfittatori a tutti i livelli, soprattutto politici, ci ritroviamo "cornuti e mazziati" come diciamo dalle mie parti. Complimenti per l'articolo e per il blog. Claudio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

carlagiulia.cecchidaarnobinotoacronlusdifatto19ilbaggesenicolanaymoorange.blu0MI_CORASONalber555Dubbiamorosiantonio.dellacorteaggiutem1consorziogiemmerosario.vanella
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: tommaso.mt
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: LE
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963