Creato da gufoimperiale1977 il 13/06/2007

Tempestadisogni

pensieri nel vento

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2cikkacikkadaniap0mariomancino.mtissy_dei_boschiviconlinefabio.copiattigruppomicotorinoreibanrobertosola.rsBardamou76roberto.barbero3a3darcydgl2isi95OTTIL
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Uno dei miei insegnanti:...YATTAAAA!!!!!!!! »

I PUFFI COMPIONO 50 ANNI...Film 3D e TourneeCONSIDERAZIONI SUL MONDO DEL FANTASTICO

Post n°192 pubblicato il 04 Ottobre 2008 da gufoimperiale1977
Foto di gufoimperiale1977

Fonte: www.lastampa.it

Peyo era autore di una striscia a fumetti su “Le Journal du Spirou” chiamata “John & Solfami” e ambientata nell’Europa del Medioevo. Il primo film d’animazione è uscito nel 1967, in bianco e nero, 90 minuti di durata, con il titolo ’Le avventure dei Puffì che però non riscosse molto successo.
Il vero successo delle piccole creature che abitano nelle casette a forma di fungo è arrivato nel 1981 quando la tv americana Nbc cominciò a trasmettere i cartoni prodotti dalla Hanna & Barbera Production.
E sul cartone caro ai bambini di tutto il mondo non sono mancate interpretazioni ideologiche di ogni genere. Esistono alcune teorie secondo cui il villaggio dei Puffi rispecchierebbe l’ordinamento di una comunità comunista in cui si condividono le risorse e il Grande Puffo vestito di rosso e con la lunga barba bianca rimanderebbe al comunismo e allo stesso Karl Marx; il nemico Gargamella che vuole catturare i Puffi per trasformarli in oro sarebbe invece una rappresentazione del capitalismo.

Secondo un’altra teoria pubblicata di recente, i 99 Puffi sarebbero i 99 saggi - cristiani, biancovestiti - del “Nuova Atlantide” di Francesco Bacone. Tutti temi, questi, che saranno affrontati nella tournee che parte a Bruxelles.

CONSIDERAZIONI PERSONALI
Spesso il mondo è portato a pensare che i cartoni animati o il fantasy in generale siano cose futili e puerili, adatte alle menti piu' giovani per la loro maggiore leggerezza e spensieratezza. Ma io (già prima di leggere questo articolo) ho una teoria leggermente diversa. I cartoni animati, i fumetti, il fantasy scritto o in film che sia sono un frutto della psiche degli adulti, i quali mettono in queste opere i sogni, le paure, le teorie della vita che hanno vissuto fino a quel momento. Da questo punto di vista quindi le opere di fantasia avrebbero sì un aspetto innocente e leggero ma racchiuderebbero invece un universo complesso e intricato.
Forse addirittura (e qui vado d'azzardo alla grande) potrebbero essere opere destinate ai giovanissimi proprio per far imparare e riflettere su quanto dagli adulti già vissuto (questo magari fatto in modo inconscio da parte di noi adulti? Una sorta di messaggio cifrato della realta'?)
Beh, chissa'.... sta di fatto che i cartoni animati ed i film fantasy stanno diventando in questi anni qualcosa di sempre piu' universale che mette d'accordo giovani e adulti. E voi che ne pensate di questa mia (forse) bizzarra teoria??

                                                                                                GUFO


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 13/01/2021 alle 10:23
 
Fatto! (spero serva davvero!)
Inviato da: ALDABRA72
il 09/02/2010 alle 13:12
 
Oh Friend! Mizzica quanto sei impegnato in questo periodo!...
Inviato da: tissy_dei_boschi
il 16/12/2009 alle 11:42
 
corro!!!
Inviato da: tissy_dei_boschi
il 23/08/2009 alle 21:13
 
Ciao amico! Come ti procedono tutti i progetti che avevi in...
Inviato da: tissy_dei_boschi
il 17/07/2009 alle 16:54
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963