Creato da TerminusGamesPc il 11/03/2011

Terminus Recensioni

Il blog di recensioni di Terminus

 

« PSN Offline - Noi, ce ne...Le Uscite di Giugno – A ... »

No More Heroes: Heroes' Paradise - La recensione

Post n°30 pubblicato il 25 Maggio 2011 da TerminusGamesPc
 
Foto di TerminusGamesPc

 

No More Heroes: Heroes' Paradise – La recensione.

 

-Neil-

 

 

 

Sono nato negli anni '80. Quindi ho una predisposizione naturale per tutto ciò che è trash. Negli '80 tutto era trash. I vestiti, la musica, l'umorismo, le sopracciglia, Donatella Rettore, tutto era incredibilmente ed inesorabilmente trash.

Ora il trash è diventato trendy. Sono tornati di moda i pantaloni strizzapalle che aveva il cantante degli Scorpion, gli stivali di serpente di Joey Tempest, le espressioni come “ganzo” e “sfitinzia”.

Barbara D'Urso e i suoi programmi lo testimoniano, ogni giorno.

Solo un settore, a quei tempi ai suoi albori, non ha subito codesta involuzione: quello dei videogiochi. Abbiamo migliorato la grafica, abbiamo elaborato il gameplay, abbiamo scritto sceneggiature degne delle migliori pellicole Hollywoodiane. Siamo passati da Pac-Man (con tutto il giusto rispetto e la reverenza per la pallotta gialla) ad Heavy Rain, per intenderci.

Ma cosa succederebbe se d'un tratto, nell'anno d'uscita di capolavori tecnici come L.A. Noire, Portal 2, Skyrim, Battlefield 3, qualcuno decidesse di riportare il trash in auge, fregandosene totalmente dei cliché tecnico/videoludici e cercando di immagazzinare in un unico prodotto tutto ciò per cui ogni nerd del mondo impazzisce? Succederebbe... No More Heroes: Heroes' Paradise.

“Ma è già successo”, obbietterà qualcuno. Ebbene si, circa tre anni fa, sulla ormai decadente Nintendo Wii. E già ai tempi, fece la sua discreta dose di casino. La accetta della censura colpì con forza il titolo di Suda 51, trasformando il sangue in monetine, i continui “cazzo” in frequenti “cavoli”, le evidenti nudità in momenti di buio tra una cutscene e l'altra. E quando la censura colpisce con cotanta forza, sortisce l'unico effetto di rendere ancora più “leggendario” il malcapitato titolo. Con effetti benefici sulle vendite: No More Heroes per Wii era grezzo, graficamente imperfetto, spesso frustrante, ma la pubblicità riflessa della censura, del PEGI, soprattutto delle riviste britanniche e germaniche, lo aveva di colpo reso un top seller come pochi altri in quel periodo. Ma basta parlare del passato.

E com'è adesso, quello stesso, ma implicitamente nuovo, No More Heroes per Playstation 3?

 

Uguale, cazzutamente uguale. Cazzutamente trash.

Travis

Nel 2008 fui l'unico, credo, ad attendere davanti al vecchio negozio di videogiochi della nostra cittadina l'apertura del day one di NMH, reduce da quell'esperienza malata e dissacrante chiamata Killer 7, forse a tutt'oggi l'opera maggiore di Suda 51. E le stesse sensazioni provate giocando in quel freddo febbraio del 2008, positive e negative, le stò riprovando in questi giorni.

Partiamo da un presupposto: No More Heroes è un gioco... punk.

E' sporco, è dannatamente duro, ti sembra sempre di aver già visto e sentito qualcosa di simile ma ha un'anima gigantesca.

E allora, analizziamo uno alla volta i volti punk di NMH!

 

E'sporco!

Graficamente, No More Heroes: Heroes' Paradise è tranquillamente tra i tre titoli più imbarazzanti al momento disponibili per Playstation 3. Chi si aspettava un remake in alta definizione del suo predecessore può anche smettere di sperare. Il motore grafico puzzava di vecchio già tre anni, fa, e sembra essere peggiorato nel trasporto dalla smilza WII alla muscolosa console di Sony. Santa Destroy, la città hub in cui si svolgeranno le peripezie a sfondo erotico del nostro eroe Travis Touchdown, ricorda le prime strutture di GTA III, con edifici che compaiono dal nulla all'orizzonte, enormi zone vuote, pochi mezzi e poche persone a popolarla. Solo i modelli dei personaggi e di alcuni elementi sporadici sono realizzati con cura, e con quello stile lucido e plasticoso che permea ogni titolo di Suda 51.

Il sonoro, con un doppiaggio esclusivamente in inglese splendidamente realizzato, è ottimo solo per ciò che riguarda i dialoghi e i suoni ambientali, mentre per ciò che riguarda la colonna sonora è talmente ricolmo di effetti e di compressioni da divenire presto noioso.

 

E' dannatamente duro!

No More Heroes è un gioco d'azione che fa il verso ai titoli sacri del genere, e spesso ad uno in particolare, quel Devil May Cry di Capcom che tutti speriamo sia andato in pensione col quarto capitolo. Le mosse sono similari, così come il dinamismo del personaggio, altrettanto dicasi per la telecamera che spesso sembra essere stata data in mano ad un malato di Full Body Tourette. E per la difficoltà, a momenti frustrante, soprattutto in relazione ai combattimenti con i “boss di fine livello”. Ma NMH è un gioco duro anche per ciò che concerne i contenuti. E' brutalmente esplicito, ha una quantità di sangue e membra vista poche volte e regala momenti di violenza gratuita che ricordano le pellicole di Tarantino mescolate ad Arancia Meccanica e ad un film di Milly D'Abbraccio a caso.

 

Ti sembra sempre di aver già visto...

Qualsiasi cosa in No More Heroes sa di deja vù. In alcuni frangenti volontariamente, in altri molto, molto meno. La città, come dicevo prima, sa tanto di GTA. La grafica, sa tanto di Killer 7 (il che non è proprio il massimo, considerato che si trattava di un gioco per Gamecube). Il gameplay sa tanto di Devil May Cry. I personaggi che popolano la classifica degli assassini, che Travis si accinge a scalare, fanno tanto Tarantino quanto Jodorowsky. Insomma, ogni strato della torta di No More Heroes sa di già assaggiato, e c'è chi potrebbe apprezzare la mescola di gusti così differenti, ma alcuni potrebbere rimanere presto stomacati...

 

...ma ha un'anima gigantesca.

Divertente. No More Heroes, a discapito dei suoi 1000 difetti, delle sue 1000 analogie con altre 1000 cose, è uno di quei giochi che sanno divertire il giocatore come pochi altri. Quel genio di Suda 51 ha riversato in questo titolo talmente tanta “nerdosità”, talmente tanta passione bislacca da fargli trasudare carisma ad ogni (frequente) caricamento. Travis è uno dei migliori protagonisti di sempre, è figo, adora i manga e i film erotici d'autore, cura il suo look (uno dei luoghi di rilievo della città, infatti, è il negozio di vestiario gestito da un estremista) e lotta per diventare il numero uno della classifica degli assassini. Perché ama il sangue e perché la misteriosa bionda del bar, la sera prima, gli ha promesso di dargliela, se ce la farà. E se la premessa non è abbastanza trash, tutto viene reso ancor maggiormente trash dai 10 boss che ci troveremo ad affrontare, un mix di supereroi, cowboy, rockstar, eroine da manga, storpiature di celebri protagonisti di serie più blasonate senza soluzione di continuità.

Sylvia

 

 

Commento Finale:

No More Heroes: Heroes' Paradise, è il gioco più strano che sia finito nella mia Play 3 dai tempi di Naughty Bear (ti voglio bene, Naughty Bear). Ha una quantità di difetti abnorme, ma non riesco a smettere di avere un sorriso ebete mentre ci gioco. Mi trovo a dare del genio a Suda 51 ogni 2 minuti e dopo altrettanti mi trovo a dargli dell'imbecille. Dopo ogni morte contro un boss che si fa scudo con la telecamera gestita dal malato di Full Body Tourette minaccio la Play di spegnerla a tempo indeterminato, ma poi ricarico il gioco in fretta e furia per finire quello stracazzo di livello.

Forse lo spirito di Suda e di No More Heroes è lo stesso, a farla breve: un figo, ma vestito come un cretino.

Suda 51

VALUTAZIONE FINALE:


GAMEPLAY: 8

AUDIO: 5

GRAFICA: 4

DURATA: 8

SGARGIULLEZZA: 9

___________________________________

VOTO COMPLESSIVO NO MORE HEROES: HEROES'PARADISE: 7

 

-Neil-

 

P.S. per chi di voi fosse nato troppo dopo gli '80, guardate

cosa vi siete persi...


Beati voi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: TerminusGamesPc
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etā: 41
Prov: BZ
 

ULTIME VISITE AL BLOG

albertomarghefeliciamarinacciokiargentinanilkolanikitotix.soaplonghini.albertostefan.venturelligreeverTerminusGamesPcmanueltoffandreakleiner80pio32diblo0nicgolfandreacrudeli
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963