Creato da TerminusGamesPc il 11/03/2011

Terminus Recensioni

Il blog di recensioni di Terminus

 

« Mass Effect 3 - La Recen...I Cavalieri dello Zodiac... »

Twisted Metal - la Recensione

Post n°55 pubblicato il 04 Aprile 2012 da TerminusGamesPc
Foto di TerminusGamesPc

Titolo: Twisted Metal

Piattaforma: PS3

Genere: Car Combat

Data: 07/03/12

Pegi: 18+

 

Chiunque di noi ha racchiuso in sé un po' di feticismo per il trash.

Ci sono quelli a cui piacciono gli Slayer, quelli a cui piacciono i b-movie, quelli a cui piacciono le chiattone vestite da porche* e quelli che questa settimana si sono portati a casa Twisted Metal.

"Perché?" mi chiederete voi.

"Perché le ragazze chiattone e vesite da porche lo fanno sempre come fosse l'ultima volta" vi risponderò io.

Ma se il vostro :"Perché?" fosse stato riferito a cos'ha di trash l'aver comprato Twisted Metal per la vostra PS3, innanzitutto fate finta che non abbia scritto la cosa di pocanzi ed in secondo luogo beccatevi questa minirecensione del nuovo titolo budget di Eat Sleep Play!

 

Chi di voi si ricorda del primo Twisted Metal? Non moltissimi credo, visto che ad oggi sono passati qualcosa come 16 anni. La radio trasmetteva "Have you ever really loved a woman" di Bryan Adams e "Zombie" dei Cranberries, al cinema uscivano "Forrest Gump" e "Pulp Fiction" ed io avevo così tanti brufoli da poter essere letto in braille. Su Psone e PC spopolavano i giochi basati sui demolition derby americani, in tutte le loro fantasiosissime varianti.

Uno di questi, tale Twisted Metal, attirò l'attenzione di molti. Fondamentalmente, il titolo poneva il giocatore all'interno di un enorme città/arena a bordo di veicoli al 90% non convenzionali ed armati di tutto punto con il solo scopo di fare tabula rasa di ogni altro partecipante dell'insana competizione. Veicoli così poco tipici da non sfigurare nei confronti di personaggi ancor meno "canonici" per gli standard dei tempi: un padre di famiglia americano che combatteva per la quiete di famiglia e vicinato, un vecchio soldato il cui plotone era stato annientato nell giungla e soprattutto quella che è divenuta la mascotte dell'intera serie, un clown dalla testa perennemente in fiamme in cerca di... violenza, e molti altri. Tutti impegnati a rendere le strade un inferno di metallo informe e fumante al solo scopo di ottenere un "desiderio" esaudito dall'enigmatico Calypso, l'organizzatore dell'evento.

Tutta questa creatività riversata in auto, personaggi e plot veniva accompagnata da un gameplay semplice ma estremamente divertente, da una buona dose di humour nero e da una colonna sonora metallosissima di enorme qualità, rendendo Twisted Metal un successo tanto al botteghino quanto per la critica di settore.

E da lì fino al 2012, altri 4 o 5 episodi, alcuni qualitativamente al top, altri totalmente evitabili.

Ma a Marzo di quest'anno, ecco giungere l'ultima incarnazione della serie di "vehicular combat" che tanto aveva fatto parlare di sé nei meravigliosi '90.

Giunge dopo una marea di polemiche sollevate da tutto ciò che è stato utilizzato come arma pubblicitaria nei mesi precedenti alla sua uscita: dapprima filmati sempre incredibilmente cruenti e che ogni tanto sforavano il limite del "gore" per ricadere nello stucchevole, poi dichiarazioni di sviluppatori e produttori che lo incoronavano come titolo più divertente ma anche violento degli ultimi anni, fino agli ultimi trailer che tra uno spruzzo di sangue e l'altro finalmente abbozzavano quello che sarebbe stato il mondo di Twisted Metal PS3.

Ed è un mondo old-school.

Si perché l'idea di gioco è rimasta invariata da 16 anni a questa parte, con le grandi città hub a fare da sfondo alle corse sfrenate di Sweet Tooth e compagni (solo altri due, tralaltro),

e le tonnellate di armi da montare su tutti i numerosi mezzi personalizzabili presenti. C'è ancora una buona colonna sonora, magari meno varia rispetto ai passati episodi, c'è ancora tutto (forse troppo) lo humour nero come la pece a permeare ogni singolo pixel. C'è un comparto tecnico che è tutto fuorché "2012", con una tecamera che fa la birichina di tanto in tanto e filmati tanto espliciti e divertenti quanto poco ben integrati all'interno del gioco.

Ci sono ancora missioni di affrontare in un crescendo di difficoltà e divertimento che culminano sempre in una "bossfight" impegnativa ed anch'essa dal sapore ninety fortemente marcato.

Insomma, c'è tutto quello che ci avrebbe reso felici ai tempi delle Reebok Pump.

Ma ciò ci rende felici anche oggi? Non del tutto. Perché se è vero che la regola più importante di ogni gioco, giocattolo o videogioco è che sia divertente, è anche vero che un minimo di innovazione, di qualità nello sviluppo e nei materiali al giorno d'oggi sia d'obbligo.

La sensazione, giocando a Twisted Metal infatti, è quella che potremmo provare rispolverando un Game Boy dal cassetto ora che abbiamo quasi trent'anni. V'è la reminiscenza del divertimento che provavamo con quell'informe e sacro scatolozzo in mano, ma è destinata a scemare con la stessa velocità con cui ci ricordiamo che al mondo ormai c'è la PS Vita.

E allora perché chiude buona parte delle recensione uscite in questi giorni in maniera più che dignitosa?

Perché onestamente credo che, leggendo altre recensioni che lo hanno osannato eleggendolo a titolo costituito "di puro divertimento senza fronzoli", forse c'è una generazione di recensori che deve ancora rendersi conto che gli anni '90 sono finiti. E' meraviglioso che nel 2012 si punti al divertimento nudo e crudo, ma è questo modo di pensare che purtroppo fa si che sulle console next-gen escano sempre più in ampia misura semplici remake di titoli che dovrebbero rimanere nel gotha videoludico.

 

La sostanza è sempre la cosa più importante, non v'è ombra di dubbio, ma se ci credessimo davvero ci sarebbero molte meno chiattone vestite da porche single in giro, nevvero?

 

Voto complessivo: 7

 

Neil

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: TerminusGamesPc
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etā: 41
Prov: BZ
 

ULTIME VISITE AL BLOG

albertomarghefeliciamarinacciokiargentinanilkolanikitotix.soaplonghini.albertostefan.venturelligreeverTerminusGamesPcmanueltoffandreakleiner80pio32diblo0nicgolfandreacrudeli
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963