Creato da TerminusGamesPc il 11/03/2011

Terminus Recensioni

Il blog di recensioni di Terminus

 

« Il nuovo blog di TerminusDragon Age II - Work in Progress »

BULLETSTORM - RECENSIONE

Post n°2 pubblicato il 14 Marzo 2011 da TerminusGamesPc
 

 

 

Bulletstorm

Grosso, grezzo e carismatico.

 

Davvero.

Grosso, grezzo e carismatico, e non stò parlando di me durante l'adolescenza, ma di quello che può essere definito con tranquillità l'FPS più innovativo, fresco e divertente uscito dal terzo quarto 2010 ad oggi. Bulletstorm è il classico gioco che non ti aspetti, anche se le premesse, a dir la verità, v'erano tutte. Quando metti insieme Epic Games e People Can Fly, in sintesi i ragazzacci dietro a sviluppo e conversione di Gears of War, gli dai in mano un Unreal Engine mai così in spolvero e carta bianca per ciò che concerne il plot, può uscirne solo un capolavoro di sangue e devastazione di dimensioni bibliche.

Partiamo da un presupposto. Nel suo non voler essere un gioco per tutti, è forse il gioco più consigliato ad ogni fascia di videogiocatore. L'amante degli FPS classici apprezzerà quei cliché visti e rivisti (e presi in giro, spesso e volentieri) in ogni CoD, Battlefield o Medal of Honor, l'esperto di adventure games adorerà i piccoli enigmi da risolvere per procedere ed il dinamismo di scenari ed ambientazioni, l'hardcore gamer godrà nell'ottenere ogni singolo colpo speciale e scoprire in quante centinaia di modi (circa 130) si può uccidere un povero nemico. Il niubbo, infine, lo metterà in molto facile e riderà con i suoi amici truzzi ogniqualvolta si palesa il colpo speciale Gangbang.

Si, perché è questo il cuore pulsante di Bulletstorm, lo “Skillshot System”. In pratica, un sistema di punteggi che ricompensa non solo la quantità di uccisioni, ma anche lo “stile” e la varietà con cui le si perpetra. Noi tutti siamo abituati a pensare che il colpo più intrigante e spettacolare in uno sparatutto sia l'headshot, il buon vecchio proiettile in mezzo alle sopracciglia. Belle mezzeseghe che siamo, quello in Bulletstorm vale 25 pt., poco più che un uccisione banalissima. Vogliamo mettere la soddisfazione di tirarci vicino un nemico con il Cappio, calciarlo in cielo, aspettare che ruoti in aria e sparargli un colpo di precisione laddove non batte il sole? Cacchio, questi son momenti, altro che headshottare antiamericani!

E se il carisma del sistema di combattimento non vi basta, perché siete di gusti difficili o siete dei fastidiosi rompiscatole che devono trovare il pelo nell'uovo, ci pensano trama e soprattutto Protagonista, e la P maiuscola è volontaria, a darvi il colpo di grazia.

Grayson Hunt, per gli amici, ma soprattutto per i nemici, Gray, è l'antieroe più riuscito degli ultimi anni. Non è bello e maledetto, non è puro e introspettivo, non è neppure cattivo ma senza motivo. No, i motivi ce li ha tutti, ed è grosso, grezzo, armato e carismatico come solo un personaggio uscito dagli studi di Epic Games può essere. E' il capo dell' unità Dead Echo, un ex gruppo d'elite dell'esercito, tradito e costretto alla fuga nei sistemi periferici per il tradimento del Generale Sarrano, il quale li ha incolpati di massacri di innocenti da lui stesso commissionati. E il gioco comincia qui, dal momento in cui Gray cerca la sua vendetta cercando di distruggere l' Ulysses, un enorme nave spaziale militare il cui capitano è proprio Sarrano in persona. Nella sua opera viene coadiuvato da due personaggi, anche loro splendidamente caratterizzati, il cyborg fresco fresco di operazione Ishi, e la bellissima Trishka, un membro della squadra Final Echo precipitata su Stygia nel rude tentativo di vendetta/redenzione di Grayson Hunt.

vuoi ancora giocare a Cod?

E rudi saranno tutte le situazione in cui vi troverete a combattere, numerose e variegate, che aggiungono spessore e varietà ad un titolo già di per sé frizzante. Dal cercare di abbattere un enorme ruota gigante distruttiva (?) e decine di elicotteri a bordo di un vagone impazzito, all'utilizzare un robot delle dimensioni di Godzilla per uccidere eserciti di malcapitati, al far esplodere centinaia di mutazioni genetiche a bordo di un elicottero in balia di una creatura delle caverne alta come un grattacielo. E queste sono solo una piccola parte del carnet. Nel mezzo vi sono dialoghi (tutti egregiamente tradotti e doppiati, il gioco è COMPLETAMENTE in italiano) sempre al limite tra il grottesco e l'epico, con frasi e battute geniali, su tutte: “Gray, ma che razza di ca**one sei?” “Ehm, di razza superiore, bellezza”.

Ma passiamo ad un analisi più “da recensione” di Bullestorm.

La campagna in single player è sopra la media degli FPS, ci aggiriamo attorno alle 14 ore, almeno due o tre in più al livello di difficoltà più elevato. Una volta finito il gioco, sarà possibile tornare sui propri passi per completare alcune missioni relative ai “collezionabili”, e guadagnare quindi nuove abilità, potenziamenti per le armi e completare trofei (PS3) ed obbiettivi (X360). Vi è inoltre da segnalare la presenza della modalità Echo, che sfruttando i punteggi delle leaderboards vi permetterà di mettere alla prova le vostre capacità contro altri giocatori in giro per il mondo.

Per ciò che concerne il multiplayer invece, qui le modalità presenti non sono molte, ma ben realizzate grazie al sistema che fonde PvP e cooperativa assieme, il quale dona dinamismo ad una modalità fondamentale per un FPS nel 2011, e ricorda vagamente l'Horde Mode del sempre venerato Gears of War. Quattro giocatori infatti, andranno ad affrontare orde di nemici sempre più forti, ottenendo punti per lo stile uccisioni o per aver coadiuvato/ostacolato un compagno.

Dal punto di vista tecnico, l'audio è davvero ottimo, con musiche epiche e d'atmosfera, suoni delle armi poderosi e volontariamente estremizzati così come le grida dei nemici e i suoni d'ambiente sempre presenti sempre e azzeccati.

La grafica è forse il punto meno performante dell'intero pacchetto, con ambienti sì enormi e sempre ben realizzati, ma con modelli poligonali ed animazioni facciali dei personaggi talvolta grezzi e pesanti, anche se ciò si confà allo stile Gears of War che permea l'intero gioco.

Il fattore rigiocabilità è buono, ma una volta trovati tutti gli oggetti delle collezioni la volontà di ributtarsi nella mischia degli scenari già visitati va scemando. L'online e la modalità Echo vi terranno invece incollati alla console/al pc per un bel po' di tempo.

 

Il mio Commento:

per non giocare a Bulletstorm, dovete avere qualche problema alla console. E'un esperienza così divertente, galvanizzante, e poderosa da fare breccia anche nei cuori di chi da un FPS vuole solo il realismo a tutti i costi. Il sistema di punteggio relativo allo stile delle uccisioni, il suo essere frenetico come un Serious Sam ancora più malato e sotto acidi, il tocco di Epic Games sono elementi che lo rendono, dal mio punto di vista, il titolo più valido di questo primo terzo 2011.

 

Ah, visto che è la prima volta, vi spiego i voti:

GAMEPLAY (quanto è “bello” da giocare, sistema di controllo, varietà del gioco)

AUDIO (devo spiegarvelo davvero?)

GRAFICA (e suvvia...)

DURATA (comprensiva di modalità multigiocatore se presente)

SGARGIULLEZZA (IGN la chiama “Presentation”, altri “Appeal”, noi siam dei ganzi quindi chiamiamo così lo “Stile” del gioco.)

 

quindi...

 

GAMEPLAY: 9,5

AUDIO: 9

GRAFICA: 8

DURATA: 8,5

SGARGIULLEZZA: 9

 

VOTO COMPLESSIVO per BULLETSTORM: 9

 

Neil

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/TerminusBlog/trackback.php?msg=9994690

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
TerminusGamesPc
TerminusGamesPc il 14/03/11 alle 09:16 via WEB
Un piccolo extra per quanto rigurda il doppiaggio: il titolo č interamente doppiato sia in Italiano che in Tedesco, notizia interessante vista la natura del titolo (fps) e i contenuti (violenti e scurrili) non ci avrei scommesso un penny sul doppiaggio tedesco invece c'č tutto, compreso di insulti e bassezze! un ottimo titolo per chi č di madrelingua tedesca o per un ragazzo che vuole imparare il tedesco anche nella versione volgare! -Giova-
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: TerminusGamesPc
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etā: 41
Prov: BZ
 

ULTIME VISITE AL BLOG

albertomarghefeliciamarinacciokiargentinanilkolanikitotix.soaplonghini.albertostefan.venturelligreeverTerminusGamesPcmanueltoffandreakleiner80pio32diblo0nicgolfandreacrudeli
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963