Creato da terrymaso il 22/06/2010

Terrymaso

L'intelletto annulla il fato : finchè un uomo pensa, egli è libero..

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

C'è TUTTA UNA VITA IN UN'ORA D'AMORE

 

 

 

 

NDJOCK NGANA

VIVERE UNA SOLA VITA
IN UNA SOLA CITTÀ
IN UN SOLO PAESE
IN UN SOLO UNIVERSO
VIVERE IN UN SOLO MONDO
È PRIGIONE.
AMARE UN SOLO AMICO
UN SOLO PADRE
UNA SOLA MADRE
UNA SOLA FAMIGLIA
AMARE UNA SOLA PERSONA
È PRIGIONE.
CONOSCERE UNA SOLA LINGUA
UN SOLO LAVORO
UN SOLO COSTUME
UNA SOLA CIVILTÀ
CONOSCERE UNA SOLA LOGICA
È PRIGIONE.
AVERE UN SOLO CORPO
UN SOLO PENSIERO
UNA SOLA CONOSCENZA
UNA SOLA ESSENZA
AVERE UN SOLO ESSERE
È PRIGIONE.

 

CI SONO MOMENTI DI SOLITUDINE CHE CADONO

all’improvviso come una maledizione,
nel bel mezzo di una giornata.
Sono i momenti in cui l’anima vibra più.

 

 

Amore è il fatto che tu sei per me il coltello
col quale frugo dentro me stesso.

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

I MIEI BLOG AMICI

 

« From kiss kiss blogFrom kiss kiss blog »

From kiss kiss blog

Post n°169 pubblicato il 27 Aprile 2012 da terrymaso

Cavoli,api e cicogne:il famoso discorsetto10 Commenti

C'è chi lo affronta utilizzando la classica storia delle api che volano di fiore in fiore,chi quella dei cavoli,chi quella della cicogna.. Trovare metafore calzanti,esempi convincenti per rispondere alla fatidica domanda "Mamma (o papà),come nascono i bambini?" è l'arte di ogni genitore in panico! Ogni genitore è tenuto,in un centro momento della vita del figlio,ad uscire dal bozzolo,a mettere da parte i tabù per affrontare il "famoso discorsetto". Ma ne è sempre in grado?



Io direi,per mia esperienza personale,assolutamente no! Non ho mai trattato educazione sessuale esplicitamente a casa,nè tantomeno in classe;mia madre mi ha detto piccole cose nel tempo,lanciandomi messaggi subliminali,ma mai ha affrontato il discorso in maniera frontale. Ogni nozione appresa è stata frutto di discussione con le cugine più grandi,che facevano da maestre:in maniera esplicita -senza mezzi termini- spiegavano a noi piccole di casa,cosa fosse il sesso,come avvenisse la riproduzione,la nascita di un bambino. Alle medie,parlare di sesso con i coetanei era come parlare di videogiochi:ognuno raccontava ciò che sapeva [talvolta anche in maniera violenta e volgare] facendo da guida per chi era meno esperto in materia. Un'educazione sessuale dunque,costruita col tempo,basata su racconti ed esperienze dei coetanei,priva di informazioni chiare,sicure e concise rilasciate dal mondo degli adulti. Penso che il bambino,sin dall'infanzia,debba essere aperto al mondo della sessualità,senza usare metafore e immagini fiabesche che possono soltanto confonderlo...Basta racconti di cicogne,cavoli o api che impollinano il fiore:i bambini nascono dal rapporto tra un uomo e una donna,i dettagli poi cambiano in base all'età. La chiarezza nei riguardi del bambino è fondamentale,se manca si rischia di incorrere in "incidenti di percorso" tipo questo:


 "TEMA : LA RIPRODUZIONE


Poichè succede che gli uomini muoiono devono apparire anche dei nuovi. Questa è la copulazione.Per questo gli uomini non dormono ma lavorano duramente col cuore,il pene e la vagina. Io ho visto i miei genitori in soggiorno mentre copulavano.Papà ansimava tanto e la mamma ha urlato,ma per ora nessuno di noi è morto.Forse fanno solo pratica perchè la nonna è molto anziana.Ho visto che fanno pratica più o meno tre volte a settimana,penso che la nonna morirà presto.Nel comodino della mamma ho trovato delle pastiglie.Papà le chiede sempre se ha preso la pillola.Sicuramente è malata anche lei,ma non va dal dottore.Se continuano ad allenarsi così tanto di sicuro comparirà una nuova creatura al mondo.Io vorrei un coniglietto.La riproduzione avviene tramite i semi.I fiori e gli alberi devono essere annaffiati spesso e la mamma fa la doccia tutti i giorni.Forse così cresce tutto più in fretta.La nuova creatura cresce nella pancia,ma visto che la mamma è molto malata forse stavolta lo farà papà. Ha già la pancia ma non ci ha detto ancora niente.Quando la nuova creatura viene al mondo deve passare dalla vagina ed è molto piccola e bianca.I neri escono sicuramente dal sedere."


 [Questo è il tema di un bambino di 9 anni,evidentemente confuso!]


Come avete affrontato voi l'educazione sessuale? Come contate di affrontarla con la vostra prole? Qual è la vostra esperienza?

 



Commenti:

ahahahahah... bellissimo il tema il tema e povero piccolo... davvero confuso!
Le colpe sono certamente spalmabili dai genitori alla scuola (intesa come istituzione) dove educazione civica e sessuale sembrano materie x extraterrestri. 
Io non ho mai chiesto ai miei genitori come nascessero i figli, sono cresciuto in un ambiente +tosto... "crudo" e gli amici mi avevano insegnato tutto già alle scuole elementari; un giorno, avevo circa 12 anni, lo ricordo bene xkè stava per nascere mio fratello, mio padre, spinto ovviamente da mia madre, viene nella mia stanza mentre mi asciugo dopo la doccia, si siede accanto a me e mi dice: "Sai andrea, se il pisello si incontra con la pisella della femminuccia nascono i bambini"... "-_- Io sono scoppiato dalle risate e gli ho risposto... "beh certo se non usi i preservativi o non fai il salto della quaglia... è facile fa tarantelle!!"
Cos'...Mio padre mi ha ridonato la parola solo all'età di 26 anni.

Scritto da Branca on luglio 19, 2010 at 12:28 PM CEST #

Hahahahahahah 'il pisello nella pisella'..questa metafora mi mancava!! :-D Disinformazione a casa/scuola VS Educazione Sessule a casa/scuola 2-0

Scritto da terrymaso on luglio 19, 2010 at 12:51 PM CEST #

Io avevo quasi 18 anni ed un dolore ovarico atroce ad ogni ciclo mi costringeva a letto in lacrime x almeno 3 giorni così mia madre prenotò la visita dal ginecologo e, con non poco imbarazzo, mi chiese se avessi potuto fare l'eco intra-vaginale! Al mio "Sì, nessun problema!" diventò paonazza e mi disse "Guarda che se sei vergine non puoi farla!" e io con molta tranquillità le risposi "Lo so, per questo ho detto di sì!"...!!! Quella fu l'unica volta in cui si affrontò il discorso (più che altro lei volle togliersi i dubbi) ma l'argomento non è stato mai affrontato direttamente...chissà perchè poi sono loro quelli imbarazzati, siamo noi figli a dover "fare il passo"!!! Mah, lo capirò quando sarò mamma forse! Però io sono sempre stata informata...a scuola ne parlavamo spesso, sin dalle medie e alla mia prima volta, a 15 anni, ero totalmente preparata e sapevo rispondere con certezza ai dubbi delle mie compagne!!! Sarà stata la mia passione per la biologia sin da allora forse, chissà!!! :)

Scritto da 87.18.155.107 on luglio 19, 2010 at 12:59 PM CEST #

oops...ero io, eh!!! :)

Scritto da costruiscomagie on luglio 19, 2010 at 01:00 PM CEST #

Terry cosa mi hai fatto ricordare!! Un giorno tornai dall'asilo e condivisi subito con i miei genitori la notizia che avevo appena appreso da una mia amichetta: "i bambini nascono dalla pancia della mamma!" e la risposta di mia mamma fu "cooooosa? vai subito a lavarti le mani!" Ti giuro che ancora adesso non ho capito se ci fosse un messaggio subliminale o se voleva semplicemente sviare il discorso! O.o Fatto sta che anche io ho dovuto apprendere tutto dalle mie cugine più grandi.. Che tristezza! Anche perché era un po' come sapere le cose "per sentito dire", come avere una conoscenza "brusca ed improvvisa" tipo "babbo natale e la befana non esistono"... Bisognerebbe spiegarlo nei tempi e nei modi giusti.. Prima in famiglia e poi a scuola.. Ma i miei tempi erano sicuramente diversi! :P

Scritto da MiRa on luglio 19, 2010 at 01:02 PM CEST #

" Metti la cosa più grande che hai nella cosa dove lei fa la pipì ! " ... e così misi la gamba nel bidet !

Scritto da Intek on luglio 19, 2010 at 01:24 PM CEST #

Mmmm...vediamo...no! Non ricordo discorsi del genere in casa mia.L'unica cosa di cui mia madre, con estremo imbarazzo, mi parlò (avevo 9 anni) fu "il ciclo"!Mi sa di nominare il grande terrore...e in effetti poi lo è! Ritardo???Ansia...e poi,...un fastidio, un dolore che spesse volte mi hanno sentito annunciare "nella prossima vita voglio essere uomo!". Però, ora che ci penso, non ho sentito mai parlare nemmeno di api, cavoli, cicogne... e nemmeno riesco a ricordare da chi abbia appreso tutte le info del caso! Fatto sta che da piccole io e le mie cugine (le cugine foreverrrrrr!!) mettevamo Ken SOPRA Barbie per far fare loro zum zum! ahahahahahah... mah... sarano mica state le puntate di "Beautiful" e "Quando si ama" che la nonna ci costringeva a guardare??(ora sono veramente perplessa!!:o )

Scritto da Vomaste on luglio 19, 2010 at 01:24 PM CEST #

Che poi questa sorta di imbarazzo evidente da parte dei genitori,restii nel trattare l'argomento "sesso",porta inevitabilmente a vivere il sesso come tabù,come argomento di cui parlare di nascosto quasi come se ci fosse qualcosa di cui vergognarsi. Fare/ricevere o meno il 'famoso discorsetto' influenza poi la vita sessuale della persona che può vivere in maniera dinisibita,aperta(non confondete!) -se ha ricevuto la giusta educazione sessuale- oppure chiusa,ritrosa e imbarazzata -se non l'ha ricevuta- il sesso,che poi è un qualcosa di completamente naturale.

Scritto da terrymaso on luglio 19, 2010 at 01:25 PM CEST #

ahahahaha grande Vomaste! Barbie e Ken sono stati MAESTRI per tutti noi! (però non so perché mi veniva naturale metterli "sottosopra" e mai faccia a faccia... mmm....)
Oddio il ciclo! Altro mondo che mi è stato aperto da mia cugina.. Ricordo il mio grido "mamma ci siamoooooo" e lei si presenta con quella specie di materasso anni '30 ed io "noooo mamma questo nooooo ma perché proprio a meee????" e mia mamma "eh, è la vita, si cresce... imparerai a conviverci" ed io "no mamma! nel senso che voglio quello sottile e con le ali!" mauahauahuahauhauahuahau =D

Scritto da MiRa on luglio 19, 2010 at 01:37 PM CEST #

Io nono ho ricevuto alcuna educazione sessuale..sono stata io,"da sola" a scoprire man mano le sensazioni,è arrivato tutto naturalmente..e poi vabbè tra amiche ci si scambiava confidenze.Con mia figlia ho accennato un discorso..soprattutto le ho detto che era una cosa naturale,che non c'era nulla di male,ma..che avrebbe in ogni caso dovuto usare la testa..essere consapevole dunque...non vendere il proprio corpo solo per "fare esperienza"..in un'età troppo giovane.Anche a scuola comunque si affronta l'argomento..e penso sia giusto,è l'ambiente in cui i ragazzi trascorrono molto tempo ed è lì che nascono i primi rapporti.

Scritto da Taty68 on luglio 20, 2010 at 10:28 AM CEST

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

TIENIMI.

Vieni una volta al mese,
una volta l'anno, non importa,
ma tienimi.

 

 

 

 

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

amore
Inviato da: marco peste
il 07/12/2013 alle 21:08
 
Salve Terry, sto ultimando un articolo intervista sul tema...
Inviato da: patrizia boi
il 21/10/2013 alle 10:51
 
vorrei poter fare quaunque cosa pur di impedire a quelle...
Inviato da: rovere stefania
il 14/04/2012 alle 19:02
 
LETTERA APERTA A Gentilissimo Presidente della Repubblica...
Inviato da: fasanobi
il 21/02/2012 alle 13:15
 
bellissimo post! siamo stanchi, è vero! non che io sia...
Inviato da: paoloclick0
il 07/12/2011 alle 17:07
 
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

boccione8cpctelefomaniaTelma0785attilabikesassa12efisio.rStefano72CSjoy.fortequattrinsncantonio.caccavalenoryxtaltarluckamartfelicita.farinaalessamartal
 
 

libertà

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963