Creato da thebrowndessert il 18/09/2011

TheBrownDessert

LifeStyleBlog

 

 

« Finiremo a mangiare pane...Diario di una beauty add... »

Cosmetici buoni per la pelle

Post n°25 pubblicato il 19 Novembre 2011 da thebrowndessert
 
Foto di thebrowndessert

Sabato scorso ho partecipato ad una lezione di trucco gratuita alla Rinascente di Palermo. Basta iscriversi alla Rinascente Card ed essere selezionati per tutta una serie di attività interessanti che prevedono una partecipazione attiva del cliente, con la possibilità di testare cosmetici, prodotti o servizi all'interno del grande magazzino. La lezione di trucco consisteva nel provare, dopo aver struccato perfettamente la pelle, tutti i prodotti di un noto brand americano, da poco lanciato in Italia, creato da una truccatrice professionale o make-up artist, per dirla come gli americani, nota negli States per il porfolio clienti. Tra le star truccate dalla make-up artist spiccano, infatti, Madonna, Julia Roberts, Angelina Jolie, Sarah Jessica Parker, etc. - insomma - il gotha del jet-set cinematografico. L'incontro, svolto in una atmosfera giocosa e creativa, arricchito da un piccolo buffet di finger food ed un ottimo prosecco, prevedeva una prima fase di trucco professionale, una successiva replica da noi apprendiste truccatrici, un pò impacciate e poco esperte nello stendere eye-liner, primer, misture varie. In effetti, lo stage, piacevolmente lungo, tanto da impegnare due ore e mezza circa di tempo, si è incentrato sull'applicazione di diversi prodotti, ben tre sull'occhio, con funzioni diverse tra loro e aspettative esagerate. Il successo del brand, si basa sull'aver creato prodotti altamente perfomanti nei set cinematografici, negli show che prevedono luci molto potenti e conseguente scioglimento del make-up "normale". L'utilizzo di una dozzina di prodotti nella routine quotidiana mi è sembrato eccessivo, poco pratico se pensiamo in quanti minuti al giorno siamo costretti a truccarci. La snellezza nella procedura di make-up, quindi, può essere un deterrente nell'acquistare numerosi prodotti da appliccare, strato su strato sulla pelle. Il concetto di leggerezza, cui spesso faccio riferimento nella mia vita, si può estendere con facilità anche nella cosmesi. I prodotti oggi in commercio, di case cosmetiche serie, che fanno ricerca e lanciano nuovi brevetti, sono talmente tecnologici, da prevederne poche applicazioni e spesso, uniche. I fondotinta, ormai, non si limitano ad essere dei copri imperfezioni, ma dei veri e propri prodotti di trattamento che possono essere tranquillamente utilizzati da soli, senza base idratante, ed essere sufficienti a reggere un trucco leggero, ma non trasparente, per molte ore. Il primer, prodotto di nuova concezione, è una sorta di base della base, levigante, fissativa, affina grana, da applicare tra idratante e fondotinta. Una inutile ripetizione dopo la crema giorno, che nasce per questi motivi ed inutile prima del fondotinta, base correttore e illuminante del viso, il quale, spesso è sufficiente applicarlo da solo, in sostituzione della crema idratante, per non soffocare la pelle e creare una patina lucida da tamponare necessariamente con polveri, spesso occlusive. Teniamo a mente questi concetti, per evitare di spendere cifre esagerate per i prodotti, lista degli ingredienti alla mano, sono tutti uguali. Un consumo consapevole e attento non si lascia sedurre da prodotti replica, ma investe su un solo ottimo prodotto. Ma le beauty-addict come me si lasciano sedurre volentieri e spesso acquistano creme su creme, senza raggiungere i risultati sperati. Il concetto del brand americano è quello di preparare la pelle al meglio, con il candore di una tela non utilizzata, per poi giocare con i colori e lasciare che questi durino a lungo. Preparare la pelle al trucco è importante, ma è un viaggio che parte da lontano, dalla corretta alimentazione, dalla idratazione data dalla giusta assunzione di liquidi, di minerali e fibre che purificano l'organismo dalle tossine. Agire sul problema può essere utile, coprire un brufolo può capitare, ma è importante risalire alla causa delle nostre imperfezioni, assunto che si può estendere alla totalità delle nostre azioni. Una pelle sana, nutrita, elastica, oltre ad essere un dono di natura, è il risultato di un allenamento quotidiano di sano stile di vita. I cosmetici non devono compiere miracoli, ma esaltare, valorizzare un buon incarnato, risultato di un'azione cosmetica che parte dalle nostre sane abitudini. Una pelle ingrigita di una fumatrice, non può essere splendente per l'azione miracolosa di un primer, mai e poi mai, ricordiamolo sempre! Leggere gli ingredienti dei cosmetici che applichiamo sulla pelle è importante quanto la loro scelta funzionale. Sabato scorso, a conclusione del piacevolissimo incontro ho acquistato il primer, consapevole che avrebbe fissato il mio trucco in eterno, cosa che normalmente accade, visto che il mio viso regge un trucco steso alle 7.30 del mattino, fino alle 23.00 di sera... Ma ero talmente suggestionata, che per un attimo ho abbassato le difese e mi sono lasciata trascinare dagli eventi, succede, sono umana anche io... Tornata in me, a casa, con grande tranquillità, leggo gli ingredienti e scopro che la make-up artist ha messo in commercio un concentrato di parabeni e siliconi, travestiti dalle belle parole di "proteine del nylon", non esistenti in natura (le proteine sono solo organiche, l'equivalente proteico e sintetico, - con la stessa struttura molecolare delle proteine per intenderci - sono i filamenti di siliconi, occlusivi, spesso allergenici) da non giustificare un così alto costo e una paventata qualità del prodotto. I parabeni sono dei conservanti a bassissimo costo, assimilabili dalla pelle immediatamente, tanto da entrare in circolo senza la naturale assimilazione dell'organismo, sintetici, nocivi secondo le stime di recenti ricerche. Case cosmetiche di pregio che si ostinano a mettere in commercio prodotti nocivi per la pelle vanno sanzionate. Il primer è stato, quindi prontamente restituito e al suo posto, mi sono lasciata sedurre dalle note ambrate e ammalianti di Opium di Yves Saint Laurent, il profumo che meglio mi rappresenta. In questo caso, un piccolo lusso concesso, ma con la consapevolezza di avere speso per un prodotto di altissimo livello e resa emotiva eccezionale.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simpga2019gaia2911indianina81LeCeltelucilla.mafessoni1gen6007sagredo58desaix62psicologiaforenseEulalie2gras_sochevolaDJ_PonhzithebrowndessertLunaPioggiaeVento
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963