...RIFLESSI DI VITA

...RIFLESSI DI VITA

 

L'ENIGMA DEL VOLTO DI CRISTO

POST RILEVANTI - NEL REGNO DEL SAPORE

POST IN EVIDENZA - 14.01.2011

POST IN EVIDENZA - 18.03.2011

 

« Il parco dell'ABC...Il peto: la causa del pr... »

Una lucertola ingannevole: "Il Brontosauro".

Post n°356 pubblicato il 19 Giugno 2012 da ulisse2008v
 
Tag: misteri

Buongiorno a tutti.

Anche quest'anno i dinosauri fanno notizia! Ma questa volta i riflettori non sono puntati sull'ormai  feroce carnivoro di tutti i tempi, poiché è il Brontosauro, un pacifico erbivoro di oltre cento tonnellate, vissuto nel Giurassico, la nuova "guest-star". Sapevate, per esempio, che la coda-frusta del Brontosauro si muoveva più veloce del suono?   La scoperta ci arriva dagli Usa dove Nathan Myhrvold, ricercatore presso la Microsoft di Seattle, è giunto a questa inaspettata conclusione quasi per caso, dopo un lungo viaggio via Internet, in coppia con uno dei più grandi esperti internazionali di dinosauri, il paleontologo canadese Philip J. Currie. Una ricerca intrapresa con la sola ambizione di creare una nuova simulazione digitale, che vedesse unita la sua grande passione per i giganti preistorici con la sua indiscutibile esperienza in campo informatico. Ecco come è iniziata la ricostruzione di una sorprendente abitudine del gigantesco sauro: fendere l'aria con la sua coda di quasi due tonnellate, facendola vibrare in continuazione con una forza incredibile (da qui deriverebbe una sorta di "stress meccanico" di cui Myhrvold notò tracce sulle vertebre di alcuni scheletri esaminati).

La muoveva in senso orizzontale, piegandola a destra e a sinistra, e disegnando cerchi del diametro di un metro: un'oscillazione così rapida da spezzare la barriera del suono! Il vizio di agitare la coda a  quella velocità costituiva senza dubbio un'arma efficace contro i suoi avversari. E timore ne incuteva di certo, visto che a ogni suo passo, bang supersonici, simili a cannonate, risuonavano minacciosi nelle foreste di milioni d'anni fa. Per quanto sospesa nel limbo della pura ipotesi, la scoperta di Myhrvold avvalora la recente tesi scientifica che, al contrario di quanto finora creduto, il placido gigante non appoggiasse mai la sua coda a terra (difatti sono state ritrovate sempre solo impronte delle sue zampe, mai della coda), bensì l'usasse come elemento stabilizzatore per la sua mole mastodontica. Proprio in ragione di questa nuova tesi, il Brontosauro è stato da poco ribattezzato Apatosauro, ovvero "lucertola ingannevole": infatti, è riuscito a "ingannare" tutti per anni circa le sue abitudini di vita.

E anche per oggi  è tutto!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ULISSE2008/trackback.php?msg=11394550

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
just_crazy
just_crazy il 19/06/12 alle 15:08 via WEB
Sempre interessanti i tuoi post Uli... quindi ieri come adesso... bisogna fare attenzione a chi è troppo buono, perchè ha armi inaspettate.
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 19/06/12 alle 15:17 via WEB
.direi proprio di si! ciao :)
 
PICC0LAVEDETTA
PICC0LAVEDETTA il 19/06/12 alle 15:20 via WEB
Quante lucertole ingannevoli, con la coda corta, esistono su questo pianeta?
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 19/06/12 alle 15:27 via WEB
..molte ma molte..anzi moltissime..ma hanno la coda lunga..anzi lunghissima! ciao!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ulisse2008v
Data di creazione: 10/09/2010
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

A un certo punto finiscono pure i lati verso cui voltarsi...
Inviato da: cassetta2
il 13/04/2021 alle 15:37
 
ciao uli.....sei sparito ancora?????un abbraccio...
Inviato da: letizia_arcuri
il 29/09/2015 alle 08:24
 
..mamma mia..ma così mi lusinghi!!!
Inviato da: ulisse2008v
il 08/06/2015 alle 16:07
 
grazie, come va? tutto ok?
Inviato da: ulisse2008v
il 08/06/2015 alle 16:06
 
Finalmente di nuovo... attivo! Non sai quanto ti ho...
Inviato da: pink_panther5
il 06/06/2015 alle 18:37
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963