...RIFLESSI DI VITA

...RIFLESSI DI VITA

 

L'ENIGMA DEL VOLTO DI CRISTO

POST RILEVANTI - NEL REGNO DEL SAPORE

POST IN EVIDENZA - 14.01.2011

POST IN EVIDENZA - 18.03.2011

 

« Blog in pausa...C'è posta per te! »

Campi magnetici: ancora il wi-fi sotto accusa.

Post n°361 pubblicato il 04 Agosto 2012 da ulisse2008v
 

L'utilità del wi-fi la conosciamo tutti. Connessione veloce e soprattutto wireless, senza bisogno di fili, cavi e condizionamenti vari. Un po' meno sappiamo dei suoi effetti collaterali per la salute: i rischi per gli adulti sono pressochè nulli ma, come sostiene il Codacons alla luce di uno studio californiano pubblicato su Nature's Scientific Reports, per i nascituri la situazione è diversa.

Secondo la ricerca, l'esposizione in utero a campi magnetici relativamente forti, come quelli generati dai forni a microonde o dai dispositivi wi-fi, aumenta infatti il rischio di obesità nei bambini.

I ricercatori sottolineano in particolare che, se l'esposizone è alta, il rischio di avere un bambino obeso aumenta del 69%. Lo studio, condotto dal consorzio Kaiser Permanente, ha seguito le gravidanze di centinaia di donne americane, monitorando poi gli sviluppi di crescita di 733 dei loro figli fino ai 13 anni di età, in 33 fasi diverse dalla vita.

L'analisi finale dei dati ha rivelato un legame direttamente proporzionale tra livello di esposizione a campi elettromagnetici e obesità. Una conclusione allarmante per il Codacons che, in applicazione del principio di precauzione e in attesa di un responso definitivo da parte degli scienziati, chiede di interrompere "la corsa ai dispositi wi-fi, intrapresa ormai da molti comuni".

Sono infatti sempre più numerose le amministrazioni che hanno realizzato o stanno realizzando la copertura wi-fi dell'intero

territorio comunale, per permettere l'acceso gratuito alla rete internet a cittadini e turisti. Un tipo di connetività, sottolinea l'associazione di consumatori, che "sembra essere ormai diventata una gara politica in nome della modernità: peccato che nessuno sia ancora in grado di escludere possibili conseguenze negative sulla salute dell'uomo, come dimostra lo studio appena pubblicato".

Per questo, secondo il Codacons, andrebbe almeno proibita l'installazione del wi-fi in prossimità di asili, scuole, parchi pubblici, ospedali, biblioteche e altri luoghi sensibili, frequentati da bambini e donne incinta.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ULISSE2008/trackback.php?msg=11488019

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
sunty67
sunty67 il 04/08/12 alle 10:28 via WEB
se venisse proibita l'installazione del wi-fi in determinati posti servirebbe a poco: il ns ambiente casalingo č soggetto a campi magnetici come forni a microonde, schermi di computer e televisori, sistemi di sicurezza ecc, ed i ns cari telefonini mobili. Ti auguro un fresco fine settimana
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 04/08/12 alle 10:30 via WEB
..fresco? cn Ulisse alle porte...sn caliente! :P
 
eugenia1820
eugenia1820 il 04/08/12 alle 21:26 via WEB
Sono d'accordo con Sunty. Ciao ULI! :-))Bentrovato!
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 06/08/12 alle 08:55 via WEB
sn contento ke sei d'accordo! ciao :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ulisse2008v
Data di creazione: 10/09/2010
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

A un certo punto finiscono pure i lati verso cui voltarsi...
Inviato da: cassetta2
il 13/04/2021 alle 15:37
 
ciao uli.....sei sparito ancora?????un abbraccio...
Inviato da: letizia_arcuri
il 29/09/2015 alle 08:24
 
..mamma mia..ma cosė mi lusinghi!!!
Inviato da: ulisse2008v
il 08/06/2015 alle 16:07
 
grazie, come va? tutto ok?
Inviato da: ulisse2008v
il 08/06/2015 alle 16:06
 
Finalmente di nuovo... attivo! Non sai quanto ti ho...
Inviato da: pink_panther5
il 06/06/2015 alle 18:37
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963