Creato da berta1804 il 26/07/2010

La musica del caso

poesia, arte, filosofia, musica, cinema, cultura

 

 

« SONETTO DEL VINOFRANZ KLINE »

LE NINFE DI MONET

Post n°6 pubblicato il 27 Luglio 2010 da berta1804

Le Nymphéas non sono propriamente un quadro, bensì un insieme di otto grandi decorazioni murali che, se accostate, darebbero l'impressionante risultato finale di una composizione lunga 90 metri e alta 2.

Monet vi lavorò per un numero imprecisato di anni, decidendo nel 1918, di regalarle al suo paese, la Francia, in omaggio alla vittoria della prima guerra mondiale.

...la cosa clamorosamente paradossale - sconcertante, è la scelta del soggetto.

Per novanta metri di lunghezza e due di altezza esse non fanno che immortalare uno stagno di ninfe. Qualche albero di sfuggita, un pò di cielo, ma sostanzialmente acqua e ninfe.

Tuttavia proprio in questa assurda mossa inizia la genialità dell Nymphèas.

E' così evidente - quel che Monet voleva fare: DIPINGERE IL NIENTE.

Dovette essere una tale ossessione per lui dipingere il niente che riletti a posteriori i suoi ultimi 30 anni di vita ne sembrano posseduti. Precisamente da quando nel novembre del 1893 acquistò un ampio terreno adiacente alla sua proprietà e concepì l'idea di costruirvi un grande bacino per fiori acquatici, in altre parole, uno stagno pieno di ninfe.

PER DIPINGERE IL NIENTE PRIMA DOVEVA TROVARLO.

Monet fece qualcosa di più: lo produsse.

Non dovette sfuggirgli che la soluzione del problema non era ottenere il nulla saltando il reale (qualsiasi pittura astratta è in grado di fare una cosa del genere) ma piuttosto ottenere il nulla attraverso un processo di progressivo decadimento e dispersione del reale.

CAPI' CHE IL NULLA CHE CERCAVA ERA IL TUTTO, sorpreso in un istante di momentanea assenza. Lo immaginava come una zona franca tra ciò che era e ciò che non era più.

Riferiscono le cronache che Monet in quegli anni passò molto più tempo a lavorare nel suo parco che a dipingere: ingenuamente scindendo in due un gesto che era unico e che lui compì con ossessiva determinazione ogni istante dei suoi ultimi trent'anni: fare le Nymphèas. COLTIVARLE O DIPINGERLE ERANO SOLO NOMI DIVERSI PER UNA STESSA AVVENTURA............................Monet aveva bisogno del nulla affinchè la sua pittura potesse essere libera di ritrarre, in assenza di un soggetto, se stessa.

Le Nymphèas non rappresentano delle ninfee ma lo sgardo che le guarda......ESSE SONO LO SGUARDO di un Occhio impossibile. Non è sulla riva dello stagno, il punto di vista di chi le vede, non è in aria, non è a pelo d'acqua, non è da lontano, non è addosso. E' DAPPERTUTTO.

LE NYMPE'AS SONO IL NULLA VISTO CON L'OCCHIO DI NESSUNO.

 

Alessandro Baricco - CITY

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/UNIVERSALMIND/trackback.php?msg=9103266

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SO_FASI
SO_FASI il 06/08/10 alle 17:16 via WEB
porca troia City... sto pezzo mi fa sbroccare! ma SO FASI...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Affettuoso saluto di Soffiodivento. CLIKKA
Inviato da: cherytamtam
il 22/10/2010 alle 21:04
 
..errore già commesso, ho cercato risposte senza poi...
Inviato da: filodineve
il 22/09/2010 alle 11:19
 
porca troia City... sto pezzo mi fa sbroccare! ma SO FASI...
Inviato da: SO_FASI
il 06/08/2010 alle 17:16
 
ma che mina c'hai??!!!!!!!!!
Inviato da: DonZaukerVsCaganano
il 30/07/2010 alle 18:14
 
CIM DOCET
Inviato da: berta1804
il 28/07/2010 alle 11:02
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

losmilzo2paolinodgl3whynot3cristina74bt71nadiapalumboenzolopreteagriturismopalaiva.tschiavoni1234EstempoInchiostroDiPiumeberta1804oltrelorizzonte1nicfusco
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ALSO SPRACH ZARATHUSTRA

 

STILE

 

RILKE

 

VALORE

 

PASOLINI E KEITH JARRETT VISTI DA NANNI MORETTI

 

QUANDO IL BAMBINO ERA BAMBINO

 

FANCULO

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963