United Film of Lilly

"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore" C.Chaplin

Creato da UnitedFilm il 01/03/2009

Tag

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Nota del Redattore

Non sono una giornalista cinematografica, non ho mai studiato il settore in modo approfondito e l'esperienza me la son fatta a suon di pellicole dalla più tenera età;

non sono una santona, i miei gusti son del tutto opinabili e quasi sempre sufficienti ...

insomma, per capirci: lo faccio per diletto!

 

 

« Quando l'amore brucia l'animaL'ereditera »

Changeling

Post n°12 pubblicato il 15 Giugno 2009 da UnitedFilm
 

Titolo Originale: -
Anno: 2008
Genere: Drammatico
Durata: 140 minuti
Regia: Clint Eastwood
Attori principali: Angelina Jolie, John Malkovich, Jeffrey Donovan, Colm Feore, Jason Butler Harner
Premi: Numerose nomination tra cui attrice, fotografia e scenografia agli Oscar 2009; attice in film drammatico e miglior colonna sonora ai Golden Globes 2009

Plot in breve: Christine Collins, nell'America anni 20 vittima di un esecutivo corrotto, denuncia la scomparsa del proprio figlio e si vede restituire un altro bambino spacciato per il suo.

La storia, tratta da una vicenda davvero accaduta - anche se incredibile- è davvero disperata: nella sua narrazione, nell'interpretazione degli attori, nella vicenda stessa traspare ovunque un sentimento di lancinante disperazione. Quello che mi ha colpito di questo film è la costruzione tecnica stessa della sceneggiatura: in un crescendo di brutture ci delinea, senza mai scadere nel patetismo o nel tragico, una vicenda triste e brutale dove la violenza ha il ruolo da primo attore.
Angelina Jolie, forse fino ad ora troppo bistrattata o relegata al clichè della fatalona, qui ci fornisce un'ottima prova: nella lunga vicenda che coinvolge il personaggio di Christine - che anche da libera sarà schiava - ci rappresenta una donna sconfitta ma mai arresa, con cui lo spettatore riesce a identificarsi senza limitazioni (pur non essendo madre, è stato lancinante anche per me!).
La chiusa del film, piccolo e unico spiraglio di luce, è comunque in linea con tutta la pellicola in cui si fa notare la quasi assenza di colonna sonora e dialoghi asciutti: solo Eastwood poteva rendere una vicenda del genere un atto di accusa e non un film di disgrazie.

Voto: 8 e mezzo

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/UnitedFilm/trackback.php?msg=7231148

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 20/06/09 alle 18:28 via WEB
Detesto il luogo comune maschilista da Lara Croft che si interstadisce sulle sue forme o sulla morbosa gommosità delle Labbra...non se ne può più!! Un attrice enigmatica, la cui biografia spiega perchè spesso sembri recitare per esorcizzare e sconfiggere misteriosi demoni del passato.... Si possono dire davvero tante cose sulla jolie...e non ho ancora digerito il modo con cui il belloccio ha liquidato l'aniston a cose fatte, "trincerandosi" dietro la storia dei figli o ancora del fatto che gli amori finiscono...salvo poi come molti uomini non esser responsabile della propria scelta e di quando un legame si chiude, si CHIUDE. Per sempre...Ma Angelina ne ha passate davvero tante, per colpa di un padre-padrone assente da "uomo da marciapiede" e di una giovinezza bruciata da "ragazza interrotta" inseguendo amori ed equilibri instabili. Nei suoi occhi, nelle sue esperienze si intravede spesso un talento ed una capacità interpretativa davvero empatica: peccato che non riesca mai a darle ampiamente sfogo e passionalità a 360°, non solo come mero oggetto sessuale...
 
 
UnitedFilm
UnitedFilm il 05/08/09 alle 18:31 via WEB
Dobbiamo ammettere carissimo però che anche lei non ha fatto molto per ritagliarsi uno spazio nel cinema impegnato fino a pallicole come queste.... penso anche al recente Wanted... cioè: aiutati che il ciel ti aiuta!!! :D Io non sono tipa da serbare clichè, infatti la mia valutazione della sua interpretazione è stata ottima, però non si può pretendere che un pubblico cinematografico cresciuto a pane e cinepanettoni (o film sboccati sui college) abbia tale visione aperta! Tacciami di snobismo ma è la verità!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963