Creato da baubo_a il 11/04/2012

Baubo

eros e gioco

 

 

« buio e silenzioQuale collana di perle m... »

a volte si fluttua, molto lontano

Post n°7 pubblicato il 07 Giugno 2012 da baubo_a
 
Tag: baubo

 

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Una carezza un po' più accattivante sento... e sorniona. Io sto ferma. Ecco ora lasci e ascolti. Sì in silenzio. Un silenzio delle mani in un silenzio delle voci. Sì, anche io faccio silenzio con i gesti e soprattutto dentro la mia testa. Sto qui, sdraiata su di te.

Ascolto il tuo corpo e il mio. Che bella sensazione. Sempre stata qua. Ma chi sei?

Ma che mi stai dicendo con il corpo? Mi parli, sì come se una corrente sottile, tremula passasse da te a me. Io che ora l'ho percepita, che mi fermo, cerco di interpretarla, di ascoltarla.

È una vibrazione, una corrente. Sì ti ascolto, ascolto. Oh, che signore parole di carne mi stai dicendo!

Carne che parla, che mi dice, mi attraversa, mi solca. Così, mentre siamo semplicemente vicini. Un flusso, una portata di foglie alberi, vento pioggia, sole, ombra mare e profumo.

Mi sta arrivando di tutto, mi sta riempiendo.

Ora un suono, lento forte, profondo.

Un suono che mi sta penetrando pian piano dal ventre, arriva alla testa, scende ai piedi. Che mi fai! Mi stai riempiendo! E stiamo semplicemente sdraiati vicini e non diciamo né facciamo niente. Sembra...

Sai, sto capendo ora che siamo sempre nel buio e nel silenzio. Siamo sempre dentro un utero indefinito e silente. Sì un sonno magmatico, informe e muto e noi là dentro, sordi, per cui c'è un silenzio di dentro e di fuori, tremendo, potente e amplificato. Ecco, non c'è solo quel nulla di cui si parla, sì è il vuoto e il nulla ma è concreto, denso, materiale e cellulare, psichico... noi.

È la particella, all'interno, che ha un vuoto quasi infinito e molto più potente ma anche assillante e assorbente del vuoto esterno. È con questo vuoto interno che, fin da dove siamo anime e poi pensiero e poi particelle e poi su e su fino al corpo e al grande utero della Terra che ci contiene, è tutto un vuoto, tutto un silenzio. A voglia di trovare un punto ogni tanto, un che di definito! Ma non è il caso di allarmarsi abbiamo messo su tanti di quei veli, di quelle scatole esteriori, siamo sempre accampati in qualche nostra creazione. Viaggiamo in tutto questo silenzioso buio e... buioso silenzio.

 

 

Ora c'è una pace statica, pesante e pregna. Che si respira. C'è una pace che, quando apri bocca e naso per respirare entra dentro e passa ad ogni anfratto del corpo. Ora la vedo, esce di nuovo dal mio respiro e sale, come un fumetto rosa e profumato, sì, che sale e arriva alla tua bocca. Ti entra dentro, chissà se fa lo stesso percorso anche in te. Fatto sta che ti sento rilassato.

Sai, questa di adesso mi sembra una specie di contemplazione. Come se stessimo meditando con i corpi. S'è aperto un livello diverso del sentire e dell'essere, dello stare qui. Siamo noi e non siamo solo noi, siamo più ampi.

Ascolta, sentiti dentro (te lo dico sempre via tocco e pensierino), percepisciti dentro, l'avverti? Siamo espansi. Siamo diventati grandi come questa stanza.

Oh, vedo, nel buio, percepisco la stanza, la tua presenza e la presenza delle cose e mi sento una con te e con quanto mi circonda. Il buio, il silenzio, il nostro percepirci con la pelle, mi ha aperto altri occhi. Mi sento fluttuare in un magma sottile e... luminoso? Sicuramente silenzioso, risuonante. Sì i suoni, come se partissero da delle sagome che vedo appena fluttuare qua e là e arrivassero dentro di me. Chi è che mi parla? Chi mi sta lasciando qualcosa qui? Non so ma è bello.

Ora tutto tace dentro e fuori. Il filo di luce mi dice che siamo al tramonto.

Che silenzio! Siamo sospesi. Lunga questa pausa, quante cose stanno passando nel silenzio di un silenzio.

Sto. Stiamo. Non sento.

Uno scatto, mi giro verso te sollevandomi sul dorso, la mia mano sulla tua barba.

Una carezza, a te.

Una grande intensa carezza.

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

     Caosfera editore

http://www.caosfera.it/libri/baubo/

Baubo

la dea dell'osceno

"Qui la Forza è intesa nella sua accezione di “eros” vissuto e osservato nella situazione della sessualità ma, come dice l’autrice alla fine del libro, essa, resasi percepibile e presente nelle modalità, nelle espressioni dei corpi e della sessualità, è sperimentabile e gustabile in ogni aspetto della natura, della persona, della vita sulla Terra e nel cosmo.

 

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Libro che spiazza

e se lo lasci fare : destabilizza

ma poi ti esalta.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

quartonikciro.emanueleio.anima.fragilebaubo_aa_solitary_mancoerente11dominjussantinaundicisopuhguarana1970SEVEN0Xsolo_per_signora751anekoseCarlo_d
 

ULTIMI COMMENTI

Se poi queste "qualita" sono supportate da...
Inviato da: anekose
il 26/08/2015 alle 14:53
 
Poesie in punta di penna nate da ventri aperti come le...
Inviato da: anekose
il 24/08/2015 alle 23:45
 
Sì. Il tutto molto significativo .
Inviato da: baubo_a
il 23/08/2015 alle 08:43
 
Bellissima Grazie per avermela fatta conoscere
Inviato da: dominjus
il 22/08/2015 alle 01:25
 
Una figlia dai tuoi stessi istinti...dal mio stesso...
Inviato da: Hellah2
il 14/08/2015 alle 19:22
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963