Creato da: totobino il 06/10/2011
articoli critiche e commenti

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

regcal2d.fumarolanorman.stansfieldtotobinogioucciaVIEUXCARREkoprungconfusemappecheguevaraeramortopsicologiaforensegryllo73pgmmamarioattaopelservicecar
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« QUESTO E' UN GOVERNO DI...MEGLIO USCIRE DALL'EURO... »

IL 18 SCADE IL TERMINE PER PAGARE L'IMU , E' ORA DI NON PAGARLA

Post n°62 pubblicato il 18 Giugno 2012 da totobino

E' assolutamente vero ed incontrovertibile che le imposte non sono mai gradite e sono solo obtorto collo sopportate ma e' altrettanto vero che ogni imposta deve avere quantomeno alcuni requisiti tra cui quello della equita', generalita' proporzionalita' al reddito posseduto e di semplice applicazione. L' Imu invece non possiede alcuno dei requisiti anzi citati ma e' solo un mostro partorito dagli economisti e tecnici del professror Monti da cui hanno ereditato il convincimento che lo stato piu' incassa e meglio risolve i problemi che l'elevato debito pubblico, la globale crisi finanziaria e la arrogante politica europea della signora Merkel ci hanno creato . Gli italiani pero' non avevano certamente bisogno di una imposta come l' Imu che comunque oltre a non aver risolto alcuno del problemi che il governo Monti e' stato chiamato a risolvere ha creato, unitamente ad altri balzelli, che questo governo ci ha imposto di digerire, non pochi motivi di insofferenza e di afflizione . Innanzi tutto e' una imposta che tocca un bene comune come la prima casa e per questo motivo trova negli italiani una evidente repulsione perche' la casa puo' a buon diritto essere ormai considerata tra i beni di prima necessita e tali beni dovrebbere essere sempre e comunque esenti da imposte a carattere punitivo. Se si considera che il sistema politico italiano, sia nella prima repubblica che nella seconda , ha generato corruzione e latrocinio di denaro pubblico che vede quasi tutti i partiti coinvolti non si capisce come un governo possa accanirsi sulla prima casa degli italiani invece di chiedere il conto ai partiti delle loro ruberie. l'imu e' ingiusta proprio perche' colpisce la prima casa ed i continui riferimenti anche pubblici fatti alla esenzione stabilita dal governo precedente suonano come una ritorsione ed un intento punitivo. Sarebbe stato molto piu' accettabile sostituire il mancato gettito della tassazione sulla prima casa con qualche altra invezione di cui questo governo sembra essere avere particolare familiarita' E' una imposta iniqua perche' in alcuni casi grava in modo piu' oneroso su alcuni cittadini e meno su altri.Si pensi ad esempio a quattro coeredi di cui uno con il reddito anche piu' alto rispetto agli altri abiti la casa ereditata; ebbene in questo caso l'erede che abita la casa fruisce delle agevolazioni di legge e gli altri invece pagano il doppio dell'importo dovuto pur avendo redditi inferiori . E' ulteriormente iniqua perche' non rispetta il principio costituzionale della capacita' contributiva per cui potrebbe anche essere soggetta al vaglio di costituzionalita'. essa incide maggiormente sulle categorie piu' povere perche' l'importo richiesto dal fisco in termini afflittivi pesa maggiormente sui pensionati e lavoratori autonomi a basso reddito. Lo stato fa pagare ai cittadini il prezzo delle ruberie della politica mentre sarebbe stato piu' onesto recuperare risorse riducendo i costi della politica. Impone obblighi anche a chi non puo’ osservarli perche toglie risorse che potrebbero essere destinate a soddisfare bisogni della famiglia ben piu' necessarei per la sopravvivenza del nucleo familiare.. E' altresi incostituzionale perche non viene pagata da tutti i cittadini ma esistono troppe discrezionalita'. Si pensi per esempio a quei comuni che hanno legalmente deciso di non far pagare l'imu sulla prima casa ai propri concittadini ;ebbene in questo caso avremo cittadini di serie A e cittadini di serie B , tutti i cittadini delle citta i cui sindaci hanno deciso di non deliberare l'applicazione dell'imu saranno legalmente esentati mentre gli altri la dovranno pagare ed anche doppia. Bella trovata professor Monti . Se poi si considera che il governo partecipa al fondo salva stati Dell'unione Europea per il salvataggio della Grecia e della Spagna, con sostanziale versamento di miliardi di euro ,allora possiamo considerare questa imposizione come la piu' mostruosa ed ingiusta imposta che un governo democratico potesse imporre al proprio popolo. E' triste constatare che si danno soldi all’europa che ci chiede ed impone il cappio e si inventano tasse e balzelli vari a quella meta’ di italiani che non arriva a fine mese . Come possono pagare una imposta che e’ triplicata rispetto agli anni precedenti quegli artigiani e commercianti che stanno chiudendo i propri esercizi perche' questo governo li ha riddotti sul lastrico. Nessuno si pone questi interrogativi neppure i partiti che alle elezioni riscuotono la loro cambiale piena di voti e preferenze spende non una parola ma fatti concreti . Di questo il Premier Monti ne approfitta puntualmente quando sente che la poltrona gli traballa sotto ; convoca i partiti della maggioranza e li catechizza dicendo loro che l'italia e nuovamente in pericolo e terrorizzandoli li costringe ad confermare il loro sostegno al governo assicurandosi in tal modo l'ossigeno per tirare a campare ancora qualche mese. Ormai la storiella del bai bau dell'europa la conosciamo tutti Monti usa l'arma del terrore per restare in sella pur essendo consapevole di aver portato l'Italia sul baratro. In un simile contesto non pagare l' Imu non e' disobbedienza fiscale ma e' legittimo rifiuto a pagare una imposta palesemente distorsiva e incostituzionale; e' interesse legittimo del cittadino difendere il proprio reddito gia' al limite della soglia di poverta' dalle ruberie di un stato la cui imposizione ha da tempo raggiunto il limite della tollerabilita'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963