Creato da matteopage il 21/10/2008

Vento e Parole

Il Blog di Matteo Orlandi

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Nevica, si cucinaNuovo campionato, nuovo ... »

Idee per il rilancio: Salso cittā dei bambini e delle bambine

Post n°403 pubblicato il 01 Febbraio 2011 da Matteo_Orlandi

bambini che giocano

Uno dei tanti progetti definiti delle “micro-stagioni”, inseriti nel programma di Cambiare Salsomaggiore, riguarda il tema della “Città dei bambini e delle bambine”.
Siamo convinti che un ambiente urbano a misura di bambino sia perfetto per la vita di tutti, grandi e piccoli, cittadini o turisti.
Oltre alla vivibilità, però, Salso potrebbe giocare una carta importante e puntare sulle fasce giovani come elemento per il rilancio economico. Il dato di partenza è che un bambino in visita ad una città è sempre accompagnato dai genitori, moltiplicando automaticamente il numero delle presenze.
Per accogliere questo particolare target nel modo migliore il nostro territorio dispone di punti di forza notevoli come le Terme (in particolare Tabiano, per le sue caratteristiche), un contesto urbano molto verde e accogliente, un territorio ricco di natura, un’ottima cucina.
E’ necessario, però, ampliare le azioni in questa direzione e caratterizzare Salso come vera “Città dei bambini”, magari concentrando le attività in due-tre mesi specifici (in riferimento alle stagioni tematiche).
Ampliare le aree pedonali è il primo passo, ma al contempo vanno preparati eventi specifici in grado di soddisfare le esigenze dei ragazzi e di tutta la famiglia.
I parchi cittadini potrebbero ospitare laboratori quotidiani e ludoteche, e andrebbe aumentata anche la disponibilità e la qualità delle attrezzature nei parchi giochi. L’intrattenimento, durante le ore giornaliere, dovrebbe essere costante, trasformando Salso in una città di fiaba, ricca di riferimenti a personaggi amati dai bambini. I commercianti potrebbero proporre vetrine addobbate a tema, i ristoratori e gli albergatori farebbero la loro parte con menù particolari, ricchi di riferimenti a mondi di fantasia, favole e storie. Nei weekend si potrebbero concentrare momenti più intensi, con teatro per bambini, proiezioni di film a tema, giochi di ruolo dal vivo, ecc.
Nella loro giornata i bambini avrebbero la possibilità di effettuare le importanti cure termali, per poi godersi la città da fiaba (anche con visite ai vicini Castelli e ai Parchi Naturali), mentre per i genitori ci sarebbe la possibilità di scoprire il territorio (aziende vinicole e prodotti tipici) o di rilassarsi con le proposte dei centri benessere. Anche lo sport può avere una parte importante in questo modello di città, con tornei e giochi delle più svariate discipline e tour guidati in bici alla scoperta del nostro bellissimo paesaggio.
A fianco delle attività specifiche rivolte ai bambini si potrebbero sviluppare iniziative dedicate anche agli operatori del settore, con incontri di formazione (insegnanti, educatori, animatori culturali) o approfondimenti a livello tecnico scientifico (psicologia, medicina pediatrica, ecc.).
Un mix di ambiente, intrattenimento, terme, benessere, gioco: con un tema portante Salso può cambiare volto per 2-3 mesi all’anno, diventando un centro unico in Italia nell’accoglienza dei bambini e delle bambine. Una città da sogno, una città da fiaba, dove tutti gli operatori economici lavorano in sinergia seguendo un obiettivo comune.
Il ruolo di coordinamento del progetto può essere svolto dall’Agenzia per il Turismo (citata nel programma di Cambiare Salsomaggiore), per unire le attività di tutti i soggetti coinvolti, dagli imprenditori alle associazioni cittadine, svolgendo anche l’importante opera di marketing.
E’ caratterizzando Salso con idee innovative che può partire il rilancio, sia culturale che economico della nostra città, trovando nuovi modi di lavorare (mettendo insieme le forze) e facendo massa critica intorno a nuovi progetti.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

LE MIE CORSE

 


Profilo Facebook di Matteo Orlandi

 

TWITTER BOX

 

ULTIME VISITE AL BLOG

melsh76orlandini.marcellobiancotaniabancodonboscoalfritz63franciosigiancarlovalerio.lamballiornella.quagliabalto.rbacio75blind979giuliapasiniimpresaedile.oliveridolcemente.tuo.parmanoemi89_1989
 

METEO

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963