Nel vento - Se l' aria mi raccontasse di te vorrei perdermi per sempre nel vento, lì ascolterei le tue parole e i tuoi sospiri, lì sarei vicino alla tua anima e al calore del tuo cuore...
« Precedenti Successivi »
 

68

 Inverno, il tuo silenzio,nuovamente nell'aria,in un suono maestoso, sospeso tra la vita e le strade.La neve ti conosce,in bianca maglia,gelida nella sua freddezza,capolavoro nella sua bellezza.Da quanto tempo esisti bosco?Soli e lune.E tu bucaneve,sempre qui,a rubare sorrisi.Da te ho imparato chela pacatezza può essere vertiginosa e che un abbraccio, di notte,ti guarisce più di mille parole.  
 

67

 Un mondo di cose si sono aperte davanti ai tuoi occhi, a volte, è stato impossibile afferarne il senso. Hai visto tante cose. Cosa ti è giovato aver visto tanto? La ricchezza della vita, per te. Spettralmente dice la vita nella perdita, non aggiunge altro. L'altro è indicibile, è qualcosa che non si può dire…
 

66

 Ascolta la purezza della parola,elemento incessante che è fatto di terra.Signora dell'anima,tra ciò che è ereditato e quanto è scelto.Arriva o ritorna,ma non sarà mai alla stessa distanza. 
 

65

 Pure respira, lui, il cielo,dove la misura delle stelle si perde,nell'anima del legno,dove la natura vibra, forse in noi disperde la sua esistenza, e indulge fino a sfiorarci il volto, quandosi amplia in una maschera di ventonel fondo della sua notte.La luna, a un tratto, è cieca e guarda in sé.  
 

64

 In quell'ora,in cui ogni cosa si placa e solo il cuore batte, ho timore di chiudere gli occhi,non per paura del buio, ma per tutto ciò che si interrompe.Il respiro degli angeli lo puoi ascoltare soltanto in silenzio.Lo ascolti veramente.Quel canto, lo sai, è la mia prima musica.    
 

63

 Movimento di nubi,in alto, là dove il cielo va facendosi più fine e freddo.Vi è qualcosa della solitudine:vuoto d'uomo.Può avere una forma la luce?Questo l'azzardo a cui il cuorefa ritorno.Del resto,a chi lo vado dicendo?Tu oscurità fatto di luce. 
 

62

 Siamo fatti di attimi fuggevoli, la nostra pelle è il tempo. Il vento del futuro che soffia sulle ali dell'angelo è sempre più forte, vediamo e già non è più, non sarà più. La polvere che si deposita sulle cose e le protegge, resta intatta, non è travolta dagli eventi, tutto invece si rovina, si…
 

61

 Per tanto tempo nulla e poi improvvisamente si hanno gli occhi giusti: tutta la realtà è lì, a significare il mondo intero. In quell' arancione denso, nel suo giallo privo d'ombra, fino a un certo rosso che non può restare chiuso in sé. Ogni cosa è divenuta una questione di colori, l'uno si concentra nell'altro,…
 

60

 La griglia dei vicoli ha una sua logica, consente di raggiungere qualsiasi posto. Non c'è fretta, non c'è distanza, non c'è un ordine definitivo e permette di portare alla luce una parte di me tanto importante quanto nascosta. A volte, lo sguardo incrocia la targa di una via e il ricordo corre, poi l'orizzonte si…
 

59

 Sai?..Sono ancora mendicante di blu, nella pura e forte semplicità, come una condizione di trasparenza dello sguardo che scompone la notte e la ricompone. Ho visto il vuoto, la nostalgia delle stelle, il confine dove le parole "vita" e "morte"giungono a confondersi e infine l'addio. Il dolore è nel cielo. Il blu splende immutato e immobile;da qualche parte…
 

« Precedenti Successivi »