Creato da: verbena.odorosa il 10/11/2009
riflessioni su argomento a piacere

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fincikolcrowe3imperatricesissi60angelopetissifarinel3rusinengiorgiobrignounamamma1sheila.pilpapiro0italianapa_2010cavtemplrosariomarco.valle55barbara890MariBelle2006
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

TV? NO GRAZIE, HO SMESSO

Post n°4 pubblicato il 16 Novembre 2009 da verbena.odorosa

Sei mesi fa ho smesso di fumare. Ieri sera alle 23 ho smesso di guardare la tv. E' andata così: ho guardato report e come al solito mi sono depressa/ arrabbiata, sentito che questo paese è senza speranza, ho provato gratitudine per i giornalisti di report che fanno un ottimo lavoro e spiegano cose importanti in modo semplice.

Poi, sapendo che da oggi tutto sarebbe passato al digitale e avendo deciso di non comprare il decoder e approfittare per smetterla con la tv, ho deciso di fare un ultimo giro di zapping, a mo' di saluto.  Colorado Caffè, un film, pubblicità, e poi mi sono fermata su Rai 1. La scena che mi è si è presentata non poteva essere un addio migliore: due cantanti di mezza età (Albano e Celentano), duettavano insieme, in una di quelle canzoni in giro di do, dal testo in rima modello sole- amore -colore. Sull'ultimo "oooooo", ho spento ( per sempre) la TV e con pochi rimpianti.

Rai tre ( come tutte le reti rai) tanto posso vederle in diretta online sul sito rai. Delle reti mediaset non sentirò la mancanza.Mi sento libera, per ora.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le soluzioni del Signor B.

Post n°3 pubblicato il 15 Novembre 2009 da verbena.odorosa

Il governo risolve il problema dei tempi della giustizia con il processo breve. Siccome non è giusto che la gente aspetti anni e anni per avere una sentenza, la legge stabilirà che i processi devono finire entro sei anni. Se allo scadere del sesto anno dal rinvio a giudizio il processo non è finito, si cancella tutto. Fine. Risolto il problema. Visto?  era facile.

Speriamo che traun po' trovino una soluzione ugualmente brillante anche per il problema della disoccupazione: la disoccupazione breve. Siccome non è giusto che la gente aspetti lunghi periodi per riuscire a trovare lavoro, con la legge sulla disoccupazione breve, il problema si potrebbe risolvere facilmente: senon trovi lavoro entro sei mesi, non sei più disoccupato, per legge. Quindi non ti contiamo più nei calcoli istat, ti togliamo dalle liste dei centri per l'impiego.Fatto! E anche il problema disoccupazione è risolto.

E poi pensiamo al traffico. Ma è giusto che la gente passi ore in macchina, bloccata nel traffico, sulle tangenziali e nelle strade cittadine, anche solo per andare al lavoro la mattina? Anche qui, la soluzione non è difficile per ungoverno che vuole davvero risolvere i problemi dei cittadini. Basta una bella legge sul viaggio breve: se su una certa strada ci si mettono più di venti minuti a fare un chilometro, la strada si chiude. Semplice.Se davverosi vuole risolvere un problema, la soluzione si trova.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MASTICARE IN TV

Post n°2 pubblicato il 11 Novembre 2009 da verbena.odorosa
Foto di verbena.odorosa

La TV e Canale 5  in particolare fanno venire fuori tutta la Lina Sotis che è in me. ( Lina Sotis è un'esperta di buone maniere). Ieri ho guardato per un pochi minuti un programma su canale 5, credo fosse Academy, dove una giuria doveva giudicare un ragazzino che cantava una canzone.

Vabbè, fino a qui niente da dire, a pare i capelli del ragazzino e il suo fare da minidivo. Mentre canta, la telecamera inquadra alcuni membri della giuria che lo stavano ascoltando seduti al tavolo. Degli adulti, quindi. Due di loro mentre ascoltano masticano in modo vistoso una gomma. E io mi chiedo: ma perché? ma non vi rendete conto di quanto è volgare masticare così una gomma? ma la maestra alle elementari non vi faceva sputare la gomma in classe se vi vedeva masticare ? ma come si fa a non conoscerele regole più elementari dell'educazione? e anche dell'estetica, perhcé siete proprio brutti e volgari, così inquadrati mentre masticate a bocca aperta.

Un po' Lina Sotis e un po' anche Nonna Papera, lo so. Certo ormai Canale 5 è un concentrato di volgarità, e masticare la gomma è il male minore. Però mi dà fastidio. è come se uno venisse a casa mia e mi masticasse in faccia. Che tristezza!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

HERE WE GO

Post n°1 pubblicato il 10 Novembre 2009 da verbena.odorosa
 
Foto di verbena.odorosa

Oggi parlo di DISOCCUPAZIONE. La mia, non quella astratta di cui scrivono i giornali.

Sono disoccupata da un mese. Prima ero occupata part time. Prima ancora ero occupata con contratto a tempo determinato di 6 mesi. Prima ancora non avevo nessun contratto, solo collaborazione per due anni. SOno passata per tutte le sfumature della flessibilità. In mezzo a co.co.co, contratti a progetto e a tempo determianto, vari intervalli di disoccupazione.

Questo per dire che la disoccupazione la conosco bene, ne conosco gli aspetti positivi e quelli negativi. Perché quando sei disoccupato c'è l'ansia perché non hai più un' entrata fissa ma anche la gioia di non essere più obbligato a un lavoro che si prende tutta la tua giornata, la sensazione di avere fallito e l'euforia per un nuovo inizio, la felicità del tempo ritrovato che puoi occupare facendo le cose che ti piacciono.

L'euforia: mi sveglio la prima mattina da disoccupata e faccio colazione guardando La storia siamo noi su Rai3, e finalmente posso vedere la fine della puntata. Mi sento così bene. Penso che perdere il lavoro sia la cosa migliore che poteva capitarmi, che ora potrò riprendere dei ritmi di vita normali, avrò il tempo per andare a correre nel parco, vedere un museo di mattina, leggere, ascoltare musica, scrivere. Mi verranno idee ed energia e troverò un lavoro molto più gratificante del vecchio. Sorrido.Lo stato di euforia dura solo qualche giorno però, nella migliore delle ipotesi una settimana e in genere termina di colpo all'arrivo della prima bolletta.

Segue: l'ansia. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963