Area personale

 
 

Invita & Vinci

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

MOSSAD2jennifer.valentimariaraiteripinucciagraziosa2saggioratofllilorenzoemanuegioviuleonttfly_dmarikusa191giulia.quincia10035136micus13annacelientostanzaNapolieNapoli
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Creato da: Welch il 18/03/2005
...le mie e magari anche le vostre...

 

 

Consiglio n. 8

Post n°34 pubblicato il 17 Settembre 2008 da Welch

I consigli che solleticano sempre la mia curiosità sono quelli che vogliono chiarirti le idee sul come conquistare una donna oppure un uomo. E’ impressionante come da una rivista ad un’altra trovi scritto “tutto” ed il suo esatto opposto.

 

Non me ne vorrete, ma mi concentrerò sui consigli per noi uomini.

 

In genere, con le dovute degradazioni, si passa dal “francamente me ne infischio” (Via col vento), per indicare quanto paga fare il duro strafottente, per raggiungere “l’ultima volta che sono entrato in una donna è stato quando ho visitato la statua della libertà” (Crimini e misfatti), per rivalutare la figura dell’imbranato.

 

Nella sostanza sembra che funzioni essere Clark Gable quanto Woody Allen.

 

La questione è che gli articoli sono solitamente monotematici, per cui ti consigliano o di comportarti da “bastardo”, dalla prima all’ultima parola, oppure ti invogliano a tirare fuori la crocerossina che è in lei.

 

Dov’è in definitiva la verità?

 

La verità è che non siamo automi ed ognuno sviluppa un proprio senso del “gusto” dovuto, non in ultimo, alle proprie esperienze di vita. La verità dunque non esiste come parametro assoluto. Il mondo è eterogeneo. Più della metà della popolazione mondiale è costituito da donne e per quanto la statistica ci possa aiutare a classificare i loro gusti in fatto di uomini, non ci aiuta di certo a stabilire chi è e quali sono i gusti della donna che abbiamo davanti.

 

Ora la probabilità che, tra le tante maschere che si possono indossare, si scelga quella più adatta all’occasione non dovrebbe discostarsi molto dalla probabilità di riuscire nello stesso intento semplicemente essendo se stessi che, tra le altre cose, è molto più semplice.  

 

Pur ammesso tuttavia che statistiche, consigli da riviste o sesto senso personale, ci illuminino su chi abbiamo davanti, quello che spesso non consideriamo è che per ogni rivista maschile in circolazione ce ne sono tre destinate all’universo femminile. E’ molto probabile, dunque, che davanti a voi ci sia una donna che abbia letto il manuale “come domare il bastardo che è in lui” oppure quello su “come ridurre al silenzio la crocerossina che è in voi”, con l’effetto ultimo che finirete comunque per chiedervi dove avete sbagliato.

 

Ora, tutti questi tatticismi, io posso anche capirli finché il vostro scopo è un’avventura da “una notte e via”. Mal che vada, ritirando ancora in ballo “Via col vento”, “dopotutto, domani è un altro giorno”. Quando però lo scopo del gioco è avvicinarsi ad una persona che c’interessa, vale davvero la pena un’affannosa, quanto probabilmente improduttiva, messa in scena?

 

Le tattiche sono conciliabili con l’amore?

 

Recitare una parte, indossare una maschera che non ci appartiene, è un sotterfugio destinato a concludersi in modo anche poco felice. Pensate che nello scoprire la vostra vera natura, vi ritroverete davanti una Dorothy (Il mago di Oz) che, con aria ingenua e meravigliata, vi dirà “Toto, credo che non siamo più in Kansas”? 

 

Con i tempi che corrono, in cui sempre più rapporti entrano in crisi a causa della faticosa convivenza, credo che almeno iniziare con il piede giusto sia sacrosanto.

 

Apriamo però ora un nuovo discorso. “Amore significa non dover mai dire mi dispiace” (Love story), non sembra più una frase conciliabile col logorio a cui la coppia moderna è sottoposta.

 

Siamo davvero diventati così poco tolleranti rispetto, non dico ai nostri genitori ma, ai nostri nonni? Davvero la frase che dovremmo ripeterci la mattina per far funzionare un rapporto è “che la forza sia con te” (Guerre stellari)?

 

Io continuo a credere, in maniera forse un po’ ingenua, che l’amore rappresenta ancora l’ultimo baluardo contro una logica contemporanea che tende a mercificare tutto. Nonostante questo, credo in definitiva che ci sia ancora tanta magia “in una semplice ragazza che sta di fronte ad un ragazzo e gli sta chiedendo di amarla” (Notting Hill) ed è una magia che, per esplodere in tutto il suo fragore, non ha bisogni né di trucchi, né dei consigli di riviste specializzate.   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BUONE VACANZE

Post n°33 pubblicato il 08 Agosto 2008 da Welch

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Negroamaro

Post n°32 pubblicato il 08 Agosto 2008 da Welch
 

» Estate «
(testo e musica: Giuliano Sangiorgi)

In bilico
tra santi e falsi dei
sorretto da
un'insensata voglia
di equilibrio
e resto qui
sul filo di un rasoio
ad asciugar
parole
che oggi ho steso
e mai dirò

non senti che
tremo mentre canto
nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi

non senti che
tremo mentre canto
è il segno
di un'estate che
vorrei potesse non finire mai

in bilico
tra tutti i miei vorrei
non sento più
quell'insensata voglia
di equilibrio
che mi lascia qui
sul filo di un rasoio
a disegnar
capriole
che a mezz'aria
mai farò

non senti che
tremo mentre canto
nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi

non senti che
tremo mentre canto
è il segno
di un'estate che
vorrei potesse non finire mai

in bilico
tra santi che
non pagano
e intanto il tempo
passa e passerai
come sai tu
in bilico
e intanto
il tempo passa e tu non passi mai

nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi
non senti che
tremo mentre canto

è il segno
di un'estate che
vorrei potesse non finire
vorrei potesse non finire
vorrei potesse non finire mai

finire mai
finire mai

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Da una guida "National Geografic".

Post n°30 pubblicato il 08 Agosto 2008 da Welch
 
Foto di Welch

"Vi sono quattro grandi ricordi in un viaggiatore, che potrebbero tentarlo di vivere in eterno: la vista del mare di Costantinopoli, la vista al chiaro di luna del colosseo, il panorama dalla cima del Vesuvio all'alba e la prima veduta di File al tramonto"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

...parole d'autore...

E' stato niente, l'orlo d'una stella, soltanto.
Ma tornati i miei piedi sulla terra,
quanto lontano sei rimasto, cielo!

Juan Ramon Jimenez

 

...parole d'autore...

Debolezze.

Tu non ne avevi.

Io ne avevo una:

Io amavo.

Bertold Brecht

 

...parole d'autore...

Devo imparare a voler bene allo stupido che è in me:
quello che è troppo sensibile, che parla troppo, corre troppi rischi, qualche volta vince e troppo spesso perde, che non ha autocontrollo, che ama e odia, fa male e si fa male, promette e non mantiene le promesse, ride e piange.
Solo lui mi protegge da quel tiranno autoritario e sempre troppo equilibrato che vive in me e che, se non fosse per il mio lato stupido, mi ruberebbe la vitalità, l’umiltà e la dignità.

Theodore Rubin

 

...parole d'autore...

[...] Non è facile fare amicizia. Anche se coloro con cui cerchi di fare amicizia non sono struzzirana o gorillopardi o pitospini o assassini o pazzi. La gente è complicata, sola, arrabbiata o ansiosa: è così e basta. Ma devi provarci lo stesso. Per quanto la gente ti possa spaventare, devi decisamente cercare di conoscerla. Perchè i fifoni non piacciono a nessuno.

(da "Gli incubi di Hazel")

 Leander Deeny

 

...parole d'autore...

Quando Dio ha fatto l'uomo e la donna, non li ha brevettati. Così da allora qualsiasi imbecille può fare altrettanto.


George Bernard Shaw

 

...parole d'autore...

Si vive una sola volta. Qualcuno neppure una.

Woody Allen

 

...parole d'autore...

I bambini sono il riassunto degli stronzi che diventeranno da grandi

Daniel Pennac

 

...parole d'autore...

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare

Seneca

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963