In ogni angolo - senza fissa dimora, dappertutto, in ogni luogo
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 35

Con cura le spazzolava i capelli, senza pensare a quanti nodi fossero ancora di là da venire.Erano sedute entrambe, uno sgabello più alto per colei che l'età la portava nei segni del viso, uno più basso per il piccolo terremoto di casa.Mentre i ricci si aprivano formando una specie nuvola informe, sullo sgabello più basso si consumava il…
 

Post N° 34

Gabriel García Márquez si è ritirato dalla vita pubblica perragioni di salute: cancro linfatico.Adesso sembra che sia sempre più grave.Ha inviato una lettera d'addio ai suoi amici."A un bambino darei le ali, ma lascerei che da solo imparasse a volare.Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia, ma con l'oblio.Tante cose ho…
 

Post N° 33

Non si entra in stanze piene di fogli e di inchiostro senza tempo.
 

Post N° 32

Ho la faccia piccola.Ho scoperto che un tubetto di crema per il viso del Mar Morto ha dato le dimissioni dopo sette mesi e quattordici giorni.Non c'è più nulla da spremere.
 

Post N° 31

Domenica.Lampi e tuoni.Le luci già accese.Piovono lacrime dal cielo.Ramazzotti annoia la mia radio.Lo stomaco di Gatta non ha gradito la colazione.Dov'è il tasto FWD per essere già a domani?
 

Post N° 30

Tra tasti neri e bianchi vorrei scivolare vestita solo di velluto rosso.
 

Post N° 29

Vorrei avere le mani grandi per carezzare in volo distese di alberi.
 

SCIOPERO NAZIONALE

ROMA - "La chiusura è inutile. Preferiamo il lutto e la lotta". E' solo uno degli slogan che accompagnano la giornata nazionale di sciopero indetta dalle associazioni e dai sindacati dello spettacolo contro il taglio del 40 per cento previsto dalla Finanziaria. Protesta "creativa", in un certo senso, perché se "la lotta" è chiara, "il…
 

Senza far torto a nessuno

A Billieholiday A PolystyreneA KugelA WaltzingmathildaPer il loro modo unico e speciale di essere donne.Per gli occhi, diversi, capaci di descrivere il mondo attraverso vetrini incredibilmente colorati.Per l'intelligente sensibilità.Per i sorrisi incontrati e per quelli che saranno.Per le parole che più d'ogni altra cosa possono mostrare una via d'uscita.Per la delicatezza.Per voler comunque e, talvolta, ad…
 

Post N° 24

Dura fino al 9 di ottobre e val la pena di andarla a vedere.Il Vittoriano non le dedica la solita parte, quella utilizzata per Chagall o per Monet. La freccia, all'ingresso, è verso destra.Sala poco illuminata, pavimento in moquette nera, pannelli neri, scritte piccole e rosse.Così comincia il bellissimo viaggio tra Zanardi, Pert, Pompeo, Paz,…
 

« Precedenti Successivi »