Zazen - Sedere e Guardare dentro se stessi, Brillare in Silenzio
« Precedenti Successivi »
 

La Natura della Mente (2)

In occidente ci sono molte contraddizioni: gli scienziati si ritengono dei non credenti, i religiosi dei credenti; comunque, che siate credenti o no dovete capire la natura della vostra mente. Parlate sempre dell’attaccamento, ma non sapete come controllarlo. E’ facile pronunciare delle parole, ma capire la natura dell’attaccamento è molto difficile. Un semplice esempio di…
 

La Natura della Mente (1)

Quando si studia il buddhismo, studiamo noi stessi: impariamo a conoscere la natura della nostra mente. Una tendenza istintiva della mente umana è la ricerca della felicità, e da questo punto di vista, orientali e occidentali non sono diversi. Tuttavia, se il vostro stile di vita dà troppa importanza al mondo sensoriale cui vi aggrappate…
 

Le facce del destino

Un grande guerriero giapponese che si chiamava Nobunaga decise di attaccare il nemico sebbene il suo esercito fosse numericamente soltanto un decimo di quello avversario.Lui sapeva che avrebbe vinto, ma i suoi soldati erano dubbiosi.Durante la marcia si fermò ad un tempio shintoista e disse ai suoi uomini: "Dopo aver visitato il tempio butterò una…
 

I vantaggi di essere Maestro

Un contadino giapponese disperato chiese un incontro con un famoso Maestro Zen e il suo allievo: quando questi si presentò, il contadino disse "Maestro, mi devi aiutare! Sono disperato! Mia moglie mi ha scacciato di casa perchè dice che sono un fannullone, mio figlio maggiore è scappato con una geisha invece di aiutarmi nei campi,…
 

Mattutino: Tao of Tea 

 

La Mente Corretta

La Mente Corretta è quella che non si ferma in nessun luogo.E' la mente che si estende per tutto il corpo e il sé.La Mente Confusa è quella che, ripensando a qualcosa,si congela in un luogo...Perché non si concentra in un solo luogo,la Mente Corretta è simile all'acqua.La Mente Confusa è come il ghiaccio,e il…
 

Sul Budo e sullo Zen

"Dall’alba della sua storia, l’essere umano ha manifestato il desiderio di superarsi in forza e saggezza, aspirando, in verità, a raggiungere la più grande forza e la più alta saggezza. Ma attraverso quale mezzo si può diventare forti e saggi contemporaneamente?In Giappone vi si prova attraverso la pratica delle Arti Marziali, o Budo, e attraverso…
 

Zen Paintings 

 

La Fragola e le Tigri

"Un giorno, mentre camminava attraverso la foresta, un uomo incontrò una feroce tigre. Si diede immediatamente alla fuga per salvare la propria vita e la tigre lo inseguì.L'uomo arrivò al bordo di un dirupo e la tigre lo stava per raggiungere. Non avendo scelta, si arrampicò giù per il precipizio, tenendosi con entrambe le mani…
 

Le mani aperte

"Tenete le mani aperte,tutta la sabbia del deserto passerà nelle vostre mani.Chiudete le mani, non otterrete che qualche granello di sabbia." Maestro Dogen (1200-1253)
 

« Precedenti Successivi »