Marco Zio BLOG

Cronaca (zona 3 e 4, Milano e altro ancora) raccontata da un giornalista e scrittore Democratica Mente MOLTO di Sinistra

 

 

« UN ORIGINALE CONCERTO BE...L’ITALIA SONO ANCH’IO »

IL VOCABOLARIO DELLA DEMOCRAZIA

Foto di marcozio1

 

Il sito di cittàcostituzione, l’associazione costituita dal pro. Valerio Onida e composta da donne e uomini che pensano alla politica come cura della città, ha presentato un progetto  che vede coinvolti gli studenti delle scuole secondarie (Progetto Scuole, coordinatore Davide Zanoni) davvero importante che mira a costruire il VOCABOLARIO DELLA COSTITUZIONE. Ecco il comunicato che ben racconta il progetto. (Marco Zio)

La consapevolezza e la preoccupazione per la disaffezione dei giovani alla politica, intesa come cura della cosa pubblica, ed il sempre più diffuso analfabetismo sulle parole della cittadinanza sollecitano la promozione di iniziative volte a suscitare l'interesse e la responsabilità delle giovani generazioni per le scelte politiche che condizionano la qualità della vita pubblica di oggi e di domani.
Con questa finalità Città Costituzione promuove fra gli studenti delle scuole secondarie (classi III-V) un percorso che prende avvio dalle parole-chiave della democrazia.

Costruiamo insieme il VOCABOLARIO della DEMOCRAZIA per riconoscere e riconoscerci come comunità.
Il percorso sarà guidato da professori e ricercatori universitari di diritto costituzionale con la collaborazione di almeno un docente di riferimento per classe o gruppi-classe coinvolti della scuola secondaria.

Accanto a lezioni introduttive tenute dagli esperti, gli studenti saranno chiamati a partecipare attivamente alla ricerca del o dei significati delle parole di volta in volta selezionate.

Per l'anno scolastico 2011-2012, abbiamo scelto di proporre come parole-chiave: legge, maggioranza-minoranze, laicità. 

A partire da articoli di giornale, da decisioni di autorità giurisdizionali o di altre Istituzioni, da dichiarazioni di politici cercheremo di declinare i valori semantici sottesi alle parole utilizzate, attraverso riferimenti dottrinali e discussioni.

La proposta di Città Costituzione prevede un incontro introduttivo con Valerio Onida (Presidente emerito della Corte Costituzionale e Presidente di Città Costituzione) comune a tutte le classi o gruppi classe coinvolti da tenersi nel mese di gennaio/febbraio 2012 e a seguire inconscuole secondarietri con gli esperti e ore di lavoro col docente.

 Al termine del percorso ciascuno studente e poi ciascun gruppo classe avrà cominciato a scrivere il suo Vocabolario della democrazia e lo presenterà in un incontro pubblico aperto alla cittadinanza nel quale sarà invitato un "testimone" della democrazia.

Per ospitare il dibattito sono attivi:

  • una pagina di Facebook  da cui è possibile accedere anche dal sito dell'Associazione

Per maggiori informazioni scrivere a: vocdemocrazia@cittacostituzione.org

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: marcozio1
Data di creazione: 23/10/2010
 

LEGGIMI SU "IL MALE" DI VAURO E VINCINO

 

VOTA QUESTO BLOG!

classifica siti

In classifica

Uno dei più belli

 

TUTTE LE NEWS VIA MAIL

 

LICENZE

Licenza Creative Commons
Il blog di Marco Zio by Il blog di Marco Zio is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at blog.libero.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://blog.libero.it/ZioMarco.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

smscorzelucacanovi_2012alessandra.mf75calabresedoc67COVI2010sarahnoradeni01dgl0lelenaalbeBeatrix1dglgentiluom0dglReSavanaafrica640fourmorilegalmente.instabile
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DISCLAIMER

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori che se lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

posizione motori di ricerca

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963