Marco Zio BLOG

Cronaca (zona 3 e 4, Milano e altro ancora) raccontata da un giornalista e scrittore Democratica Mente MOLTO di Sinistra

 

 

« IL CASO ORTOMERCATO IN C...IL VOCABOLARIO DELLA DEMOCRAZIA »

UN ORIGINALE CONCERTO BENEFICO ALL'ABBAZIA DI CHIARAVALLE

Foto di marcozio1

Un’iniziativa, per finanziare i restauri, da non perdere

Domenica 23 ottobre, ore 16, si terrà nel suggestivo contesto dell’Abbazzia di Santa Maria di Chiaravalle (via S. Arialdo, 102 ) il concerto “Cantate et Exultate” del gruppo vocale Karakorum diretto da Anna Pavan. Il concerto è organizzato dall’ associazione (informale) “Progetto Chiaravalle”. L’ingresso è a libera offerta ed il ricavato servirà per il restauro delle cappelle della meravigliosa abbazia. Verranno eseguiti brani  di Rosselli, Anerio, Bach,Tallis, Praetorius,Lopez Morago, Purcell, Cordans,  Kodaly,Monteverdi, Lotti.

Prima del concerto, alle 14, sarà possibile fare una VISITA GUIDATA  a un luogo solitamente non aperto al pubblico, la cappella di San Bernardo.

Due parole vogliamo spenderli su due dei tre protagonisti della giornata. Non parleremo quindi dell’abbazia, nota ed apprezzata in tutto il mondo, ma degli artisti e dell’Associazione

Il gruppo vocale Karakorum è formato da una quindicina di persone che hanno scelto di dedicarsi allo studio della musica polifonica rinascimentale e del primo barocco. Le esperienze musicali ed artistiche dei membri sono varie e qualificate: alcuni dei suoi componenti provengono dalla pratica e dall’insegnamento di strumenti musicali, alcuni cantano come solisti, altri hanno fatto esperienza di teatro, tutti hanno a lungo cantato e cantano attualmente in altre formazioni milanesi di prestigio. Denominatori comuni sono la passione per la musica polifonica rinascimentale, sacra e profana, ed il desiderio di farla conoscere ed apprezzare anche ad un pubblico di neofiti.

Il Karakorum si è rapidamente affermato per la felice scelta dei brani e per l’accuratezza delle esecuzioni, frutto di solida preparazione e di partecipazione emotiva; hanno suonato nelle principali chiese Lombarde, spesso andandoci in bicicletta (Anna Pavan è socia di Ciclobby): a giugno erano a Nocetum, s settembre a Settala, per esempio, sempre con programmi diversi.

L’Associazione “Progetto Chiaravalle” è nata per:

• Creare sinergie mirate alla valorizzazione e conservazione dei beni culturali.

• contribuire a diffondere la cultura della cura, conservazione, gestione e valorizzazione dei beni culturali e dell’ambiente;

• contribuire a diffondere un corretto approccio metodologico al restauro dei monumenti e dei beni culturali;

• far conoscere i monumenti ed i luoghi attraverso la scoperta delle storie che li accompagnano

 promuovere la conoscenza, l’applicazione e la diffusione delle tecnologie e delle potenzialità informatiche applicate ed applicabili al settore dei beni culturali;

 essere luogo di confronto reale e virtuale su temi legati alla conoscenza valorizzazione e conservazione dei monumenti e beni culturali

 Allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti in campo architettonico ed artistico affinché sappiano trasmettere il valore dell’espressione antropica ed artistica come una prerogativa delle identità collettive e territoriali di una comunità.

Per finanziare i suoi progetti, l’Associazione propone promuove varie attività, in particolare:
• organizza corsi teorico/pratici, workshop, stage di formazione integrando i programmi formativi di studenti universitari, delle Accademie di belle arti e dei corsi di restauro e di operatori del settore
• organizza dibattiti, seminari, eventi, mostre, concerti ed altre eventuali iniziative di gruppo anche tramite sistemi on-line
• sensibilizza gli abitanti: informare, suscitare attenzione, far prendere coscienza, far conoscere
le opportunità, orientare, assistere e promuovere iniziative e progetti culturali legati al territorio
• crea reti mettendo in collegamento i diversi protagonisti della filiera del restauro integrando le competenze di ciascuno al fine di rendere attuabili progetti comuni

(Marco Zio)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: marcozio1
Data di creazione: 23/10/2010
 

LEGGIMI SU "IL MALE" DI VAURO E VINCINO

 

VOTA QUESTO BLOG!

classifica siti

In classifica

Uno dei più belli

 

TUTTE LE NEWS VIA MAIL

 

LICENZE

Licenza Creative Commons
Il blog di Marco Zio by Il blog di Marco Zio is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at blog.libero.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://blog.libero.it/ZioMarco.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

smscorzelucacanovi_2012alessandra.mf75calabresedoc67COVI2010sarahnoradeni01dgl0lelenaalbeBeatrix1dglgentiluom0dglReSavanaafrica640fourmorilegalmente.instabile
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DISCLAIMER

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori che se lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

posizione motori di ricerca

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963