Creato da elementarepirandello il 06/09/2005
Paroliamo

Welcome!!!

               www.Bigoo.ws www.Bigoo.ws

immagineimmagineimmagine  immagine

www.Bigoo.ws www.Bigoo.ws www.Bigoo.ws www.Bigoo.ws www.Bigoo.ws www.Bigoo.ws www.Bigoo.ws

      

 

L'albero di Anne

VALUTAZIONE INVALSI

Forum

 

METEO

ESERCIZIARIO

Programmazioni

Uscite d'istruzione

immagine

CERCA LA VIA

 

a.s. 2008/2009

Campo scuola

Laboratorio presso Biblioteca comunale in via Cardano

Laboratorio scientifico Università Tor Vergata

Picasso al Vittoriano

Fori Imperiali-Ostia Antica

I luoghi del pane-Intermundia

a.s. 2007/2008-Gaugain-Oliver Twist-museo vigili del fuoco e degli Egizi

a.s. 2006/2007 - Pinocchio - Le mille e una note -La via lattea - Parklife - Intermundia - Fiera di Roma - Chagall

 

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

giovanni.cimadorocicciolino.cicciokrissy70pepefiorenzogiuseppinaciardielloseventvsarah860fulmination0elementarepirandelloshelly35battisti.pinovenetaservicegrazyaortensiabludgl
 

Ultimi commenti

Grazie, graditissimi i tuoi auguri che ricambio con ritardo
Inviato da: Anonimo
il 25/03/2008 alle 10:07
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:21
 
Un anno alla grande...come il cuore...
Inviato da: Anonimo
il 12/01/2008 alle 11:21
 
Grazie. Buon anno a te
Inviato da: Anonimo
il 09/01/2008 alle 17:17
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:29
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Siamo pronti per le mill...Il museo a misura di bambino »

Emozioni teatrali

Post n°40 pubblicato il 04 Marzo 2007 da elementarepirandello

Il 2 marzo, come programmato, le classi terze, siamo stati al teatro Eliseo

Abbiamo assistito al musical

LE MILLE E UNA NOTE

Difficile riuscire a dire la pregnanza dello spettacolo...

Proviamo solo a raccontare le emozioni che abbiamo provato in un ambiente tutto nostro e tutto degli altri.

Il contatto con un vero teatro: cose essenziali nell'ambiente, nelle scene, negli attori, ma ben curate e impreziosite con stile.

Fra gli attori e il pubblico, formato tutto da bambini della scuola primaria con le loro insegnanti, si è creata un'empatia da sembrare noi attori e loro spettatori nel grande cielo di Bagdad.

Il volo della fantasia nel cuore delle fiabe che ci sollecitano a rivivere esperienze di sempre, nella realtà di tutti i giorni, ma rese vivibili perchè la fiaba sa trovare e cantare il volo degli aquiloni a Bagdad.

Gli insegnamenti:

Raccontare sempre

Non è importante quello che si racconta ma come si racconta

Sulla guerra che volino gli aquiloni 

            

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963