Un po' di noi...

Libri, articoli e altro di Andrea e Daniela

 

I LIBRI DI ANDREA

- 35 borghi imperdibili a due passi da Milano (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi montani imperdibili della Lombardia (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il patrimonio immateriale dell'Unesco (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'arte della botanica nei secoli (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi imperdibili della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (2013, nuova edizione aggiornata)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Bande criminali (2009, esaurito)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La sanguinosa storia dei serial killer (2003, esaurito)

 

I NOSTRI LIBRI

- Itinerari imperdibili - Laghi della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Caro amico ti ho ucciso (2016)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2015, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I 100 delitti di Milano (2014)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I personaggi più malvagi della storia di Milano (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano giallo e nera (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le famiglie più malvagie della storia (2011, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 101 personaggi che hanno fatto grande Milano (2010)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti (2006, III edizione)

* * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2005,  esaurito)

 

Per maggiori dettagli, vai al Tag Libri e pubblicazioni

 

I LIBRI DI DANIELA

- Josephine Baker Tra palcoscenico e spionaggio (2017)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La vita che non c'è ancora (2015)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le grandi donne di Milano (2007, II edizione)

  

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'eterno ritorno, un pensiero tra "visione ed enigma" (2005)

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bradipo_79Jimbeam79monellaccio19vento_acquaprefazione09neveleggiadra0m12ps12annamatrigianocassetta2Miele.Speziato0limitedelbosco0ferri66agenziaceriottiacer.250bryseide2010
 

ULTIMI COMMENTI

Buona questa
Inviato da: accorsiferro
il 01/05/2020 alle 10:14
 
Lotterņ fino alla fine ma prima faccio colazione.
Inviato da: cassetta2
il 27/04/2020 alle 08:55
 
Non e' un po' presto?
Inviato da: accorsiferro
il 22/04/2020 alle 15:08
 
Oggi in riunione ho capito che da grande vorrei fare il...
Inviato da: cassetta2
il 01/04/2020 alle 11:28
 
Grazie!!
Inviato da: accorsiferro
il 16/02/2018 alle 10:17
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« Altro che TECNICI Monti ...M. contro Bersani? Nel P... »

Altra barzelletta di Berlusconi «Monti guidi moderati e Lega»

Post n°1379 pubblicato il 14 Dicembre 2012 da accorsiferro
 

 

Il Cavaliere a ruota libera al vertice dei leader Ppe a Bruxelles: «Il Prof ha solo continuato il mio lavoro, riavrò tutti i voti del 2008»

di Andrea Accorsi

 

Tutto e il suo contrario. Silvio Berlusconi prosegue il valzer di dichiarazioni a ruota libera. Dopo aver sparato a zero su Monti e il suo operato, lo blandisce al punto da “candidarlo” al suo posto come leader dei moderati e accostarlo perfino alla Lega. Lo stato confusionale del Pdl si riflette nelle uscite del suo demiurgo che dall’attuale governo all’Europa, fino all’ipotesi di scendere in campo in prima persona, insiste nello smentire se stesso nell’arco di poche ore.
Emblematica la giornata di ieri. Berlusconi era a Bruxelles, al pranzo dei leader del Partito popolare europeo. Per rendere un’idea del clima che lo attendeva, basti dire che il capogruppo del Ppe all’Europarlamento, Joseph Daul, l’aveva accolto con questi toni: «Il Ppe è unito contro ogni forma di approccio populistico e antieuropeo e contro chiunque cerchi voti attraverso vuote promesse populistiche». Nei giorni scorsi Daul aveva definito «un grave errore» la decisione di far cadere il governo Monti.
«Non abbiamo sfiduciato Monti - ha replicato Berlusconi -. Abbiamo fatto delle critiche verso di lui e detto che avremmo consentito di far passare anche altri provvedimenti, ma senza il nostro voto favorevole». Il Cavaliere ha quindi assicurato di essere «un europeista convinto» e ha dato la colpa ai media di aver male informato il Ppe sulle reali posizioni del Pdl riguardo l’euro e l’Europa.
Invitato a sorpresa al vertice, iniziato alle 13 e durato quattro ore, nella sala dell’Accademia reale delle Scienze è apparso Mario Monti, che in precedenza non aveva mai partecipato all’evento. La reazione, secondo fonti del Ppe, è stata di «shock totale». Forse anche per questo, Berlusconi ha iniziato una sviolinata senza precedenti nei confronti del premier. Leggete qua: «Ho riproposto a Monti di candidarsi alla guida dei moderati, perché sono convinto che se lui scende in campo insieme a tutte le forze moderate, compresa la Lega, può vincere». Ma non basta. Berlusconi, raccontano alcuni presenti all’incontro, avrebbe ribadito di essere pronto a fare un passo indietro qualora Monti decidesse di scendere in campo per guidare la fantomatica coalizione dei moderati, leghisti inclusi.
Monti pare aver apprezzato la proposta di Berlusconi. Come il Ppe: «È chiaro che a noi piacerebbe se Monti si candidasse» ha detto l’europarlamentare tedesco del Ppe Elmar Brok, che ha parlato di «buon feeling» tra Silvio e il Professore.
«Il Ppe - ha assicurato Berlusconi - è preoccupato dal possibile ritorno della sinistra in Italia». Quanto a Monti, «le nostre due visioni sullo stato dell’Italia si sono sommate, senza differenze importanti. Monti - è la convinzione del Cavaliere - non ha fatto altro che continuare il mio governo».
Sulla sua candidatura alla presidenza del Consiglio, Silvio prende tempo: «Vediamo cosa succede e poi decido». Secondo il Cavaliere, i sondaggi che ha in mano dicono che «se io sono in campo e guido il mio partito, posso riprendermi tutti i voti del 2008. Quando sento snocciolare tutti i programmi dei vari partiti e partitini politici, anche nuovi - ha aggiunto -mi viene da ridere».
Dopo aver ribadito la necessità di cambiare la Costituzione per snellire l’iter dei provvedimenti di governo, ecco un’altra piroetta, fatta di critiche al governo Monti: «Non è vero che il nostro debito è eccessivo - ha detto Berlusconi -, abbiamo 9 mila miliardi di attività rispetto a solo 2 milioni di debiti»; «durante il governo Monti il debito cresceva di 87 milioni al giorno, durante il mio ultimo esecutivo è cresciuto di 46 milioni al giorno»; «con i tecnici è andato tutto peggio».
Neanche l’Europa si salva dalla schizofrenia verbale del Cavaliere. Se si va avanti così, ha detto parlando dell’euro, «nel giro di tre anni si rischia di tornare alla moneta nazionale».
Sull’ipotesi di una ricandidatura di Berlusconi a premier, dalla Lega arrivano i “no, grazie” di Maroni via web e del capogruppo alla Camera, Gianpaolo Dozzo, ospite a Unomattina. «Noi gli abbiamo fatto una proposta: faccia un passo indietro, poi si vedrà - ha detto Dozzo -. Attendiamo la risposta. Lunedì abbiamo il Consiglio federale e decideremo cosa fare».

dalla "Padania" del 14.12.12

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/accorsiferro/trackback.php?msg=11785215

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: accorsiferro
Data di creazione: 04/03/2006
 

IL FILM CHE ABBIAMO VISTO IERI SERA

Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua**

Legenda:

** = merita
*   = non merita

 

I LIBRI CHE STIAMO LEGGENDO

Andrea:

Kate Quinn

Fiori dalla cenere

(Nord)

 

I NOSTRI LIBRI PREFERITI

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie

Cime tempestose di Emily Bronte

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Illusioni perdute di Honoré de Balzac

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Le affinità elettive di Johann W. Goethe

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963