Creato da oceanoriorepo il 26/02/2008
dedicato a milano e a baggio ww.ilmilanese.it

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

acronlusdifatto19acrilmilaneseacrilsanremeseoceanoriorepooceanodgl19RIO4658luna1216lacky.procinoElemento.ScostanteoscardellestelleGothMakeUpfluttuante3Stolen_wordschiarasany
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« acr e crvacr e crv »

centro ricerche vallassinese "Missione possibile" a cura di Da.. Rio!

Post n°148 pubblicato il 10 Giugno 2013 da oceanoriorepo

UNIVERSITÀ. COMUNE, ENTRO IL 21 GIUGNO LE DOMANDE PER I PREMI DI LAUREA 'AMBROSOLI' E 'MARRA'
Milano, 19 giugno 2013 – Scade venerdì 21 giugno il termine per partecipare ai bandi del Comune di Milano per i premi di laurea in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli assassinato nel 1979 e dell’ex Presidente del Consiglio comunale Giovanni Marra scomparso nel 2004.

I tre riconoscimenti ‘Giorgio Ambrosoli’, del valore di 5.163 euro ciascuno (al lordo delle ritenute di legge), sono destinati a giovani laureati o ricercatori che, nelle loro tesi discusse tra il 1° marzo 2012 e il 28 febbraio 2013, abbiano approfondito il tema “sempre più vitale per una Nazione libera e democratica” dell’etica applicata all’attività economica e, in particolare: i fenomeni di corruzione che inquinano la vita economica nella sfera pubblica e privata; il rapporto tra economia legale ed economia criminale anche di stampo mafioso; i rimedi atti a contrastare comportamenti criminosi, illegali e contrari all’etica.

Al bando ‘Giovanni Marra’, invece, che prevede tre premi da 5mila euro ciascuno (al lordo delle ritenute di legge), possono partecipare neolaureati o ricercatori che, tra il 1° maggio 2012 e il 30 aprile 2013, abbiano elaborato e discusso tesi di laurea magistrale o di dottorato non compilative sulle logiche e gli strumenti di responsabilità sociale nel settore pubblico, privato o nelle organizzazioni del privato sociale.
Le tesi saranno esaminate da una giuria appositamente nominata e premiate in una cerimonia pubblica a Palazzo Marino.
Le domande di partecipazione (corredate da una copia della tesi di laurea con un sommario di 100 righe) devono pervenire entro il 21 giugno 2013 al Comune di Milano (Gabinetto del Sindaco – Ufficio Affari legali, Incarichi e Nomine, piazza della Scala 2, 20121 Milano).
Le copie integrali dei due bandi sono pubblicate on line sull’Albo pretorio del Comune di Milano e sul sito
www.comune.milano.it (Servizi on line – Area Bandi). Sono inoltre disponibili presso l’Ufficio Affari legali, Incarichi e Nomine del Gabinetto del Sindaco in piazza della Scala 2, o presso la sede dell’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele.

Foto: Baggio all’aria è un percorso cinematografico attraverso le corti del borgo storico di Baggio, nella periferia ovest di Milano. Quattro giovedì di cinema all’aperto, quattro appuntamenti che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue luci e le sue ombre.  La rassegna, diventata ormai un appuntamento atteso in quartiere e in città, è l’occasione per sperimentare forme di convivialità e fruizione culturale gratuita in luoghi inconsueti. La corte ritrova così il suo senso originario di luogo di passaggio e di incontro, di scambio e conoscenza, uno spazio privato che ci fa riscoprire nella sua funzione pubblica il piacere della condivisione.  Baggio all’aria è anche un’occasione imperdibile per entrare nelle corti storiche del borgo di Baggio, luoghi affascinanti che raccontano di un quartiere con una lunga storia, un’identità definita e un forte senso di appartenenza.  L’ingresso alle proiezioni è gratuito, le serate saranno accompagnate da incontri con autori e registi, qualche bibita per rifocillarsi e spirito partecipativo.  La rassegna è inserita nel programma “MI Generation, verso il forum delle politiche giovanili” del Comune di Milano e partecipa all’edizione 2013 del Premio Critica in MOVimento  Per informazioni e contatti info@shareradio.it  PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI  giovedì 20 giugno via Ceriani 20 ore 21.00 La vita che non CIE di Alexandra D’Onofrio  giovedì 27 giugno via due giugno 3 ore 19.30 aperitivo talking in action a cura di Rainbowroad Italia, la rubrica LGBT di Shareradio ore 21.00 Due volte genitori di Claudio Cipelletti serata inserita nel programma di Milano pride 2013  giovedì 4 luglio via Dalmine 6 ore 21.00 Cartoline da Milano a cura di Art for Business ore 21.30 Corti in bicicletta Special Vimeo selection a cura di Bigmagma  giovedì 11 luglio via ceriani 13 ore 21.00 Un piolo alla volta di F. Colnaghi, W. Gotti, A. Accillaro ore 21.30 Entroterra Giambellino a cura del collettivo Dynamoscopio  Buone visioni

.. e a  Erba.. (Como)

In occasione della marcia non competitiva MISSIONE POSSIBILE domenica 16 giugno dalle ore 7.00 alle ore 12.00 è istituito il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata sulla parte rialzata di piazza V. Veneto, antistante il lato maggiore del “Portico del Mercato” fronte strada (Ordinanza per la regolamentazione della circolazione stradale n. 59 del 6 giugno 2013).

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Erba – P.za Prepositurale, 1

tel. 031615370, fax 031615201, e mail urp@comune.erba.co.it.

Orari di apertura al pubblico:

Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.15 - lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00.

Cordiali saluti da www.radioasso.it e da www.acraccademia.it  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/acroceanolibero/trackback.php?msg=12140004

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963