Creato da oceanoriorepo il 26/02/2008
dedicato a milano e a baggio ww.ilmilanese.it

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

acronlusdifatto19acrilmilaneseacrilsanremeseoceanoriorepooceanodgl19RIO4658luna1216lacky.procinoElemento.ScostanteoscardellestelleGothMakeUpfluttuante3Stolen_wordschiarasany
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

acr e centro ricerche vallassinesi

Post n°122 pubblicato il 04 Gennaio 2012 da oceanoriorepo

http://www.ilvaticanese.it/

Si informa che giovedì 12 gennaio alle ore 18.00 presso la sede del Comune di Erba in piazza Prepositurale n. 1 è convocata la COMMISSIONE CONSILIARE PER IL TERRITORIO.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Erba – P.za Prepositurale, 1

tel. 031615370, fax 031615201, e mail urp@comune.erba.co.it.

Orari di apertura al pubblico:

Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.15 - lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00.

Si invia, con preghiera di diffusione, l'invito alla conferenza dell'Arch. Antonello Marieni "Chiese e castelli dal Medio Evo al Rinascimento" che si terrà nella sala "C. Annoni " del Civico Museo di Erba giovedì 12 gennaio alle ore 21,00.

Cordiali saluti

Barbara Cermesoni

http://blog.libero.it/4658LEALTA/view.php?nocache=1244622214

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Acr da Plazzo Marino con il milanese e il baggese

Post n°120 pubblicato il 20 Dicembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

COSAP. CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL REGOLAMENTO E IL TARIFFARIO PER L'OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO

Milano,  dicembre 2011 – È stata approvata oggi (13-12-11) dal Consiglio Comunale con 23 voti favorevoli, 12 contrari e 1 astenuto la modifica del regolamento e del tariffario che disciplinano il canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (Cosap).

"Con questa modifica del regolamento e del tariffario abbiamo voluto mettere ordine in una selva di tariffe spesso discrezionali e non opportunamente disciplinate, introducendo inoltre anche un criterio che rende finalmente giustizia al cittadino, quello della ‘perequazione’ inteso come risarcimento alla collettività per il mancato utilizzo degli spazi pubblici – ha dichiarato l'assessore al Commercio Franco D'Alfonso - mentre i commercianti invece, per la prima volta, non saranno più costretti a pagare l'odiata ‘tassa sull'ombra’ per la proiezione sul suolo pubblico del profilo delle tende solari".

Diverse le novità approvate dal Consiglio per rispondere al variato assetto urbano della città che ha visto la nascita di nuove vie e quartieri non censiti dal vecchio regolamento, fermo all'anno 2000.

Il Consiglio ha approvato la revisione integrale dell'elenco di classificazione viaria. Il territorio comunale, infatti, è stato suddiviso in 55 microzone ad ognuna delle quali è stato assegnato un coefficiente che fa riferimento al valore OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare) pubblicato semestralmente dall'Agenzia del Territorio e basato sul valore urbanistico, l'accessibilità dell'immobile, la densità del flusso turistico, del traffico pedonale e veicolare nonché la dotazione di pubblici servizi e mezzi di trasporto. Per quattordici assi viari commerciali viene identificato un solo coefficiente moltiplicatore in modo rendere omogeneo il valore dell'intera via.

Modificata anche la disciplina delle esenzioni. Vengono introdotti dei limiti inerenti i casi di esenzione dal canone per le occupazioni da parte di Enti non commerciali per iniziative con finalità di assistenza, previdenza, educazione, cultura e sport, purché non attuino azioni di vendita, somministrazione e promozione di prodotti commerciali per più di 15 giorni. Tali criteri si applicano ugualmente alle Onlus. Anche gli orologi di pubblica utilità, così come le tabelle informative dei mezzi pubblici, saranno esentati, purché privi di riferimenti pubblicitari fatte salve le convenzioni già stipulate.

Continueranno a essere esentate le occupazioni per riprese cinematografiche, audiovisive e multimediali che vedono Milano quale set privilegiato in un’ottica di valorizzazione turistica e promozionale della città. Le richieste per consentire alle persone con disabilità il superamento delle barriere architettoniche saranno valutate per la prima volta da un’apposita Commissione con il compito, inoltre, di evitare il fenomeno dell’abuso e del falso.

In un’ottica di rivalutazione delle occupazioni del suolo e nel rispetto dell’interesse della collettività con particolare riferimento alla pulizia e al decoro, non verranno più esentate invece le occupazioni inferiori al mezzo metro quadrato per la distribuzione di free-press e materiale pubblicitario. Sarà, inoltre, eventualmente previsto un canone per le aree sosta dei veicoli commerciali per il carico e scarico merci. L’attuale esenzione per il carico e scarico e per i taxi rimane in vigore sino all’eventuale adozione di convenzioni specifiche in materia.

A fronte degli oltre 16mila interventi annui della Polizia locale per consentire l’accessibilità dei passi carrabili, questi saranno soggetti a canone con l’assegnazione di uno specifico coefficiente definito da una successiva delibera di Giunta, che distinguerà tra passi commerciali e privati.

La delibera prevede inoltre un nuovo tariffario di riferimento con l’adeguamento dei principali coefficienti moltiplicatori per le diverse attività, come, per esempio, l’installazione di mezzi pubblicitari, i posteggi di vendita in aree mercatali e i distributori di carburante. Un nuovo coefficiente distinguerà tra vendita in genere e ambulanti.

Data la complessità della tematica è prevista la creazione di un apposito motore di calcolo che consentirà agli operatori e ai privati di accertare in maniera autonoma il valore economico del canone da corrispondere. Il motore di calcolo sarà disponibile per la consultazione via web sul sito del Comune e in un’apposita postazione telematica presso l’assessorato al Commercio.

Per venire incontro alle esigenze degli operatori e facilitare la presentazione delle richieste di occupazione si procederà alla semplificazione delle competenze attraverso la creazione di un punto unico d’ingresso per tutte le domande di autorizzazione presso l’assessorato al Commercio. Per scoraggiare inoltre il fenomeno della presentazione di richieste cui poi non viene dato seguito da parte degli interessati, sarà previsto un costo massimo di istruzione della pratica di 200 euro. Tale ammontare potrà successivamente essere decurtato dal computo finale del Canone, attraverso procedura amministrativa individuata da apposita delibera di Giunta.
CAPODANNO 2012. SUL PALCO GIULIANO PALMA, VINICIO CAPOSSELA E PAOLO ROSSI PER UN CONCERTO DEDICATO A GENOVA

Milano, 20 dicembre 2012 - Il progetto artistico presentato da CSC Media ha vinto il bando per il Capodanno 2012. Sul palco che sabato 31 dicembre sarà montato in piazza Duomo ci saranno tra gli altri, a partire dalle ore 20, Giuliano Palma & the Bluebeaters, Vinicio Capossela e Paolo Rossi. Presenta la serata Filippo Solibello, della “scuderia” di Caterpillar.

Dalle 20 alle 22 apriranno la serata alcune band emergenti della scena musicale milanese, che potranno candidarsi presentando apposita domanda, secondo modalità che saranno comunicate a breve sul sito del Comune.

Dalle ore 22 inizia la kermesse dei big del Capodanno con Giuliano Palma & the Bluebeaters. Poco prima di mezzanotte, per festeggiare l'arrivo del nuovo anno, insieme all'assessore alla Cultura Stefano Boeri sul palco ci saranno Paolo Rossi, don Andrea Gallo e Andrea Ranieri, assessore alla Cultura del Comune di Genova e Vinicio Capossela, che con la sua band suonerà fino all'1.30.

In piazza Duomo sarà allestita un'area ristoro con spumante e panettone. Il ricavato della vendita sarà integralmente devoluto alla Comunità di San Benedetto al Porto, guidata da don Andrea Gallo, per gli alluvionati di Genova. 

Segreteria di redazione Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il sanremese

Post n°119 pubblicato il 18 Dicembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

Brava Franca, sono.. siamo fieri di te! Ottimo lavoro..

Grazie e salutaci tutti.. un abbraccio da..

x acr-onlus sergio, ketti e renata

www.acraccademia.it

notizie di oggi (Sabato 17-12-2011) da sanremo...

 l'assessore Bellini travolge un camion e ferisce un operaio.

 

 

Siamo andati alla pigna ti alleghiamo la prima pagina del volantino saluti a tutti franca.

 

Sostegno alla Mozione salvare il Cimitero paleocristiano ad Martyres (S.Ambrogio) a Milano

Cari amici, vi chiedo di pubblicare il testo della Mozione su acraccademia.it
e, se è possibile, raccogliere le dichiarazioni di sostegno dei cittadini,
italiani e stranieri, residenti o no a Milano. La Mozione è stata proposta
dieci giorni fa a tutti i Gruppi consiliari del Comune e sinora ha aderito in
pieno il Cons.Marco Cappato del Gruppo radicale-Federalista Europeo. Vi
ringrazio molto e vi saluto, Lucio Bertè

 

http://www.sanremonews.it/2011/12/15/leggi-notizia/argomenti/cronaca/articolo/sanremo-incidente-stradale-in-strada-sen-marsaglia-coinvolto-lassessore-umberto-bellini.html

GRADUATORIA FINALE 23° OSCAR INTERNAZIONALE CONTRO IL BULLISMO 2011!

ACR-ONLUS PROMEMORIA PER POETI, SOCI e SIMPATIZZANTI!

Hanno partecipato 189 poesie, circa di cui 119 circa ragazzi dai 6 ai 22 anni con un' entrata di € 109,00 (80+ 29,00 vers il 26/11)..(180,00 anno 2010) e un'uscita di € 174,90 con una perdita di € 65,90.
-Graduatoria finale ACR-ONLUS 2011 :
-Oscar Int. "Le Poesie, x elaborati x giornale ATTIVAMENTE" Scuola Media Statale (De Marchi J.- Gulli x LAVORI.. contro il bullismo)-(2° anno)-i ragazzi della Classe 2 M Docente di riferimento: prof.ssa Paola Saquella (donato da TECNOCASA).
-Oscar Int. " X La collaborazione migliore" Scuola Media
Statale (De Marchi J.- Gulli x poesie contro il bullismo e ELABORATI x giornale .. Dirigente scolastico: prof. Vincenzo Costabile (donato da STEFANO MAGNANI DI TECNOCASA).
- Oscar Internazionale "150 anni dell'UNITA' d'ITALIA" "LORENA FALCI BIANCONI" con la Prosa "La figlia della Luna" Voto 20 Motivazione partecipazione + lontana
Terni. (donato da STEFANO MAGNANI DI TECNOCASA)
-"MENZIONE D'ONORE ALL'IMPEGNO "150 anni dell'UNITA' d'ITALIA" DEI RAGAZZI delle SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. Lombarde e Siciliane "
-PEDRABISSI MARGOT X Poesie e disegni "CONTRO IL BULLISMO" ISTITUTO "SEGANTINI" Asso (Como)
CLASSE 2a. -MONICA ROTONDO X LA POESIA "PENSAMI FATA BIONDA" SCUOLA MEDIA "SANT'AGOSTINO" NARO
(AG). Classe 1a -PASINI CRISTINA X Poesia e disegno "BUON COMPLEANNO" SCUOLA "di via Val d'Intelvi" Milano CLASSE 3d. (donato da TECNOCASA)
......
1° Premio ACR-ONLUS "Coppa 150 anni dell'UNITA' d'ITALIA":
-la poesia "ONA VITA IN BICICLETTA” di MARCELLO RESTELLI con Voti 26 DIALETTO SEZ. SPORT
-la poesia “I COLORI DELLA VITA” di Rosanna GRALLO con Voti 25+ SEZ. LINGUA 2° Premio ACR-ONLUS "Coppa 150 anni dell'UNITA' d'ITALIA: -la poesia “ STORIA DELL'OCA” di LUIGI PERFETTI Voti 24+ DIALETTO SEZ. SOLIDARIETA'
- la poesia “ LEZIONI D'AMORE” di GIOVANNA NASTA Voti 24 LINGUA -la poesia “PASSA IL TEMPO” di Sara Santa
FERRETTI Voti 24 AEXSEQUO LINGUA 3° Premio
ACR-ONLUS "Coppa 150 anni dell'UNITA' d'ITALIA": -la
poesia “L'AZZURRO CIELO” di FRANCESCO TUSCANO con voti 23 + SEZ. BULLISMO -la poesia “LA STRADA PER ESSERE UN UOMO ” di LAURA D'AMICO con Voti 23
SEZ. BULLISMO -4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE "150 anni dell'UNITA' d'ITALIA" : -la poesia “SEI SICURO” di ORESTE BRUNO GALIMBERTI con voti 22+
LINGUA SEZ. RICERCA -la poesia “ LA CAREZZA" di MARIA RIZZOTTO con voti 22 LINGUA -5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA 150 anni dell'UNITA'
d'ITALIA" : -la poesia “L'UNITA' D'ITALIA” di
ROCCO SILVESTRI con voti 21 +1/2 PROSA -la poesia “DEDICATA A CHI” di FABIANO BRACCINI con voti 21
+1/2 LINGUA -"MENZIONE D'ONORE ALL'IMPEGNO X I 150 anni dell'UNITA' d'ITALIA " --la poesia “IL FEDERALISMO (150 anni di unità d'Italia)” di ENNIO STRADA con voti 19 e 1/2 LINGUA - la poesia “MI SONO SVEGLIATA” e 3 ELABORATI PITTORICI di CLAUDIA BENEDETTI con voti 19 e 1/2 - la poesia “MAGIOSTER” di GIUSEPPE PERABONI con voti 19 e 1/2 DIALETTO - la poesia “L'E' NASUU EL BAMBIN” FRANCO BETTINELLI con voti 19
e 1/2 DIALETTO -Alla MEMORIA di Pierluigi ALCINI Socio Fondatore dI "ACR e dell'Inter Club di BAGGIO", con la seguente motivazione" GRAZIE x il ventennale impegno profuso a favore della cittadinanza di Milano e Baggio" ..
"Caro PIERLUIGI.. ci manchi"! -Alla MEMORIA di Giancarlo MADERNA Poeta e Vice Presidente di "CCR IL BAGGESE e
ACR IL MILANESE! -ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM UN GRAZIE sincero X IL MATERIALE REGALATO.. ritira: Antonio AUDINO) -ANTONIO AUDINO
della Fondazione ATM X la sua disponibilità a rappresentare la
Fondaz. Atm e il suo Presidente Giuria e Comitato Organiz-zatore dell'Oscar (Poesia) contro il bullismo. Pasquale
SALVATORE (Presidente) Ketti Concetta BOSCO, Sergio Dario Merzario (solo dialetto), Sergio Cati, Giuliana Papetti (solo dialetto), Raffaele Tano (solo Italiano), Prof. Vono (solo Italiano)..(Giurati). Sergio Dario Merzario (Presidente) Stefano Scalici, Massimiliano Riatti, Salvatore di Capua e Rocco Basciano.. (Organizzatori).
………………………………………………………………………………
f.to Dott. Pasquale Salvatore PRESIDENTE ONORARIO
ACR-ONLUS
f.to Rag. Sergio Dario Merzario PRESIDENTE ACR-ONLUS
f.to SIG.ra Ketti Concetta Bosco VICE-PRESIDENTE ACR-ONLUS ( verbale GIURIA e COMITATO ORGANIZZATORE
del 23-26/11/2011)
www.acraccademia.it
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr e Paolo con i MAI STRAC... Auguri..

Post n°118 pubblicato il 16 Dicembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

http://www.youtube.com/watch?v=oDRMrp3cTUk&list=UUx9QxNElNWNvBXWw9B3NV2Q&index=6&feature=plcp

Grazie Paolo Zandrini,

ricambiamo di cuore a te e al Presidente Onorario dell'Ass. ALPINI PARACADUTISTI.. MAI STRAC.

gli AUGURI + sentiti e + SINCERI!

sergio dario merzario acr-4658@libero.it

acr-onlus@libero.it

www.acraccademia.it

http://ilbaggese.blogspot.com/

......................................................

Giro a voi tutti gli auguri di Natale trasmessi dal Presidente Onorario dell’Associazione Generale Italico Cauteruccio (qui sotto).

 

Colgo l’occasione per portarvi un augurio di Buon Natale e sereno Anno Nuovo anche dal nostro Consiglio di Amministrazione.

 

MAI STRAC !

 

 

Paolo Zandrini

 

Capo Ufficio Stampa

 

Associazione Alpini Paracadutisti

 

O.d.G. Lombardia n. 081005

 

 

A.A.P. Ufficio Stampa - via della Martesana, 25 A - 20063 Cernusco s/N (MI)

 

video mobile / cell. +39.348.0443099

 

www.associazione-alpini-paracadutisti.it

 

www.facebook.com/group.php?gid=94511591678#!/group.php?gid=44110688058

 

http://www.radiomeneghina.it/adunata.phtml

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

stampa romana.. acr e ...

Post n°117 pubblicato il 12 Dicembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo


STAMPA ROMANA/Una gaffe dietro l'altra
 
 
    
 
 
 
 
 
 
 
   
USGF
STAMPA ROMANA/Una gaffe dietro l'altra

Nell'augurare buon lavoro ai nuovi dirigenti di Stampa Romana, dopo le
elezioni ed il Congresso dell'autunno 2010, avevo espresso l'auspicio (e la
speranza) che la forza dei loro numeri - e cioè la maggioranza schiacciante
con cui i colleghi di Autonomia si apprestavano a governare il nostro
Sindacato territoriale - non si traducesse in arroganza.

Troppe ombre si addensavano infatti sul nostro futuro e c'era bisogno di un
sindacato forte, credibile e soprattutto lucido, in grado di affrontare al
meglio le terribili sfide cui la categoria era costretta a far fronte.

Un anno dopo la situazione è ancora più fosca, mi pare. Ma purtroppo una
serie di episodi accaduti di recente mi fanno pensare che Stampa Romana stia
perdendo la bussola, forse perché in preda ad un deprecabile delirio di
onnipotenza.

Parto dall'ultimo campanello d'allarme, che rischia di avere contraccolpi
seri per il nostro sindacato, in termini di credibilità. Mi riferisco al
contenzioso che oppone Stampa Romana al direttore del telegiornale de La 7,
Enrico Mentana. Mentana è stato denunciato - o minacciato di denuncia, non
si capisce bene - per comportamento anti-sindacale, essendosi rifiutato di
dar conto nel suo TG del comunicato FNSI di sostegno allo sciopero dei
poligrafici, nel quadro dello sciopero generale del 12 dicembre.

Non entro nel merito della vicenda, che mi pare assai confusa e di cui non
conosco i dettagli. Mi limito però a segnalare la stravaganza di una
decisione, quella di Stampa Romana, che ha puntato il dito solo contro
Mentana, quando in realtà molti altri organi di stampa, anche prestigiosi,
hanno snobbato il comunicato in questione, rifiutandosi di pubblicarlo.

E allora? Perché Mentana sì ed Ezio Mauro no? E come mai poi l'iniziativa di
Stampa Romana non è stata appoggiata fino in fondo dal CDR de La 7, che ha
sentito invece il dovere di confermare il suo sostegno al Direttore, al
punto da definire "inopportuna" e addirittura "dannosa" la decisione dei
vertici di Stampa Romana?

Insomma, non so il perché, ma di sicuro c'è stato un pasticcio. Un pasticcio
che rischia di minare la credibilità del nostro sindacato, in un momento in
cui ci sarebbe bisogno del massimo di autorevolezza. Altrettanto
preoccupante è il contenzioso che Stampa Romana ha aperto in queste ultime
settimane con il CDR del Messaggero sull'annosa questione dei collaboratori.

Anche in questo caso non entro nel merito, non conoscendone i dettagli, ma
faccio notare che con il massimalismo e l'improvvisazione non risolvono i
problemi: c'è il rischio anzi di fomentare pericolose contrapposizioni
all'interno della categoria, di cui francamente non si sente il bisogno.

Per troppo tempo - e noi di Senza Bavaglio siamo stati i primi a denunciarlo
- i vertici del nostro Sindacato hanno ignorato la scandalosa condizione dei
giornalisti precari. Siamo perciò contenti che si cominci a passare
all'azione, purché si sappia dove andare e si costruiscano le alleanze
giuste.

Era Silvio Berlusconi a dire tutti i giorni "Ghe pensi mi". Ma per fortuna
ce lo siamo levati di torno. Di replicanti non ne sentiamo il bisogno.

Amedeo Ricucci
Membro del Direttivo di Stampa Romana

www.acraccademia.it  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Oscar.. Ediz.2011

Post n°116 pubblicato il 28 Novembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

http://acraccademiailbaggese.blogspot.com/

 

MARTEDI’ 6 DICEMBRE 2011 ALLE ORE 18.00 PRESSO LA SALA CONSIGLIO DEL COMUNE DI ERBA  E’ CONVOCATA LA COMMISSIONE CONSILIARE SERVIZI SOCIALI – CULTURA – ISTRUZIONE – SPORT- TEMPO LIBERO

 

CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:

  1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE
  2. APPROVAZIONE PIANO CONTRIBUTI ENTI E ASSOCIAZIONI ANNO 2011
  3. VARIE ED EVENTUALI.

 

LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE.

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Erba – P.za Prepositurale, 1

tel. 031615370, fax 031615201, e mail urp@comune.erba.co.it.

Orari di apertura al pubblico:

Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.15 - lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

26-11-2011 Oscar contro il BULLISMO... e Congresso UDC Milanese Horel Michelangelo...

Post n°115 pubblicato il 26 Novembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

Sergio Dario Merzario
Oscar Internazionale contro il bullismo Presenta Sergio Dario Merzario Presidente di ACR-Onlus il 26-11-2011 Biscardini Cons Comune di Milano... Vince il Primo Premio Sez. SPORT il Poeta Milanese ...con voti ..
www.acraccademia.it
Presenta Sergio Dario Merzario
Presidente di ACR-Onlus.MOD
www.youtube.com
Oscar Internazionale contro il bullismo Presenta Sergio Dario
Merzario Presidente di ACR-Onlus
il 26-11-2011con Pasquale Salvatore Presidente
Onorario e Ketti...
SOGEMI. VIA LIBERA AL PIANO PER LA MESSA IN SICUREZZA: INVESTIMENTI PER 33 MILIONI DI EURO E NESSUN TAGLIO ALL’OCCUPAZIONE

Milano, novembre 2011 – è stata approvata il 25/11/2011 dalla Giunta la proposta di delibera per la salvaguardia e il mantenimento dei mercati generali diMilano e la riorganizzazione della società partecipata Sogemi Spa, da
sottoporre al Consiglio comunale.

"Come Amministrazione abbiamo voluto porre in essere un piano strategico
in grado, in primo luogo, di garantire la sopravvivenza della società dal
punto di vista economico e funzionale, oltre alla realizzazione di una
nuova struttura, moderna ed efficiente, essenziale per assicurare la
qualità dei prodotti ortofrutticoli che giungono sulle tavole dei
milanesi", ha commentato l’assessore al Commercio, Attività produttive,
Turismo, Marketing territoriale Franco D’Alfonso. "Nelle prossime
settimane, insieme all’assessore De Cesaris, sottoporremo al Consiglio
comunale una delibera di Giunta per la scelta delle aree dove costruire i
nuovi mercati generali, sempre in ambiti territoriali di competenza
comunale, come gli spazi di via Lombroso, Porto di Mare o delle aree Expo.
Da parte mia confermo l’impegno a individuare a breve le modalità e gli
operatori che porteranno alla realizzazione dei nuovi e più efficienti
mercati generali della città. La Sogemi restituirà al Comune le aree su cui
insistono l’ex macello e l’attuale mercato avicunicolo, per circa 160mila
metri quadrati", ha proseguito D’Alfonso.

Le condizioni economiche attuali del Comune e della stessa società non
hanno consentito l’attuazione di quanto previsto dal Piano di sviluppo
Sogemi approvato dal Consiglio comunale nell’aprile 2011 e, in particolare,
l’accensione del mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti che doveva dare
avvio al processo di investimenti. Inoltre, secondo la normativa che
entrerà in vigore dal 1° gennaio 2012, il debito delle società partecipate
rientrerà nel Bilancio del Comune, con effetti diretti quindi sul rispetto
del Patto di stabilità.

La soluzione identificata e presentata nelle scorse settimane in
Commissione Commercio e in una lunga serie di incontri con tutti gli
operatori coinvolti, prevede di dare certezza operativa alla Sogemi
attraverso un intervento di finanziamento a fondo perduto da parte
dell’Amministrazione per complessivi 33,2 milioni di euro per il
quinquennio 2011-2016, fondi derivanti dall’alienazione delle aree
ex-Ausonia.

Il piano di "messa in sicurezza" non prevede alcun taglio all’occupazione
del personale della società, ma una riduzione progressiva del costo del
lavoro per effetto delle procedure di prepensionamento, già decise nel
passato, che porterà il personale dalle attuali 55 unità alle 46 nel 2016.

Il futuro ortomercato dovrà valorizzare l’export del prodotto italiano,
inteso come prodotto di grande qualità, capace, di promuovere le eccellenze
italiane presenti nel settore alimentare. In questo ottica dovrà essere
valorizzata la sicurezza e la salubrità dei luoghi di lavoro così come la
correttezza della disciplina del lavoro , la creazione di una cassa merci
oltre proseguire nell’apertura del mercato al pubblico in giornate
definite.

La delibera approvata dalla Giunta sarà sottoposta al vaglio del Consiglio
comunale per la definitiva approvazione degli obiettivi a lungo termine,
quali il mantenimento dei mercati generali nell’attuale sede o in una
nuova area e l’eventuale ingresso dei privati nella gestione degli
impianti.


Segreteria di redazione
Ufficio Stampa
Tel. +39 02 884 50150

www.acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr? Si grazie

Post n°114 pubblicato il 25 Novembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

COMUNE. PISAPIA, DA BOERI OPINIONI PERSONALI SU MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ED EXPO



Milano, 25 novembre 2011 - "Le dichiarazioni dell'assessore Stefano Boeri, in merito al futuro del Museo d'arte contemporanea, rappresentano valutazioni personali mai discusse in Giunta".

Lo ha dichiarato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

"Peraltro – ha aggiunto il sindaco -, ritengo tali dichiarazioni non condivisibili nel merito, anche con riferimento al supposto trasferimento presso l'area ex Ansaldo. Comprendo, dunque, le ragioni delle numerose proteste che in queste ore sto ricevendo da tante associazioni e singoli cittadini che, giustamente, chiedono il rispetto del programma elettorale del sindaco, sottoscritto e condiviso da tutti i candidati e da tutte le forze politiche della coalizione".

"Quanto invece alla questione relativa al ruolo di Milano nella preparazione di Expo 2015 - ha concluso Pisapia -, la Giunta non ha evidenziato alcun problema, ragione per la quale le affermazioni dell'assessore Boeri sono da considerarsi evidentemente originate da problematiche personali e non politiche. E' evidente a tutti che, dopo anni di litigi e incertezze, il rilancio del progetto Expo, anche per il periodo successivo all'Esposizione, si è realizzato proprio grazie al ruolo da protagonista assunto dalla nostra città con la nuova Amministrazione, come riconosciuto anche dal Bie".


Segreteria di redazione
Ufficio Stampa
Tel. +39 02 884 50150
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr Vi invita all'OSCAR 2011

Post n°113 pubblicato il 22 Novembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

ACR-ONLUS PROMEMORIA PER I SOCI e i SIMPATIZZANTI!
CARISSIME, CARISSIMI, vi INVITIAMO alla PREMIAZIONE dell'OSCAR CONTRO IL BULLISMO...SARA' UN POMERIGGIO INDIMENTICABILE ED ENTUSIASMANTE! SARA' PRESENTE,: IL NS PRESIDENTE ONORARIO e PRESIDENTE della GIURIA - PASQUALE SALVATORE a PREMIARE RAGAZZI/E e i POETI SPERIAMO TANTO DI POTERVI STRINGERE LA MANO A TUTTI, PER FAVORE, METTETE IN AGENDA QUESTO IMPORTANTISSIMO APPUNTAMENTO di ACR-ONLUS : SABATO 26 NOVEMBRE
ALLE ORE 16,00 IN " SALA CENTRO x GIOVANI di COMUNITA' NUOVA di DON GINO
RIGOLDI " Via delle forze armate 179 ora"PIAZZA OLIVELLI" .. ang. via BELTRAMI e OLIVIERI di MILANO (Autobus 49 f.ta f.ze armate, 67 f.ta f.ze armate 179, 78 f.ta BELTRAMI ang. f.ze armate, 63 f.ta INGANNI e M1 INGANNI + 49 o BISCEGLIE + 78) Il 26 p.v. alle ore 16 (è un sabato di novembre) a Milano in Via Forze Armate (ang. Beltrami e Olivieri) Piazza Olivelli / Centro Giovani di COMUNITA' NUOVA (dove ci troviamo il mercoledì ore 19,10/21,10) per i percorsi formativi e il Centro Ascolto ACR... si terrà la 23°a edizione del Premio di Poesia Popolare "IL BAGGESE - TROFEO LOMBARDO" inserito nell'OSCAR Internazionale contro il BULLISMO! Vi aspettiamo a festeggiare i ragazzi che verranno premiati con i loro insegnanti, verranno ascoltate le loro poesie, ammirati i loro lavori artistici, unitamente alle opere artistiche della gente
che partecipa e condivide, anche in modo critico, ma costruttivo la nostra ASSOCIA-ZIONE ... di ... VOLONTARIATO.. ACR che è... anche... questa realtà! 23 anni fa in Biblioteca di Baggio, con SEMENZA Elena, Maderna G.Carlo, Alcini Pierluigi, Bega Alberto, BATTAINI e tantissimi altri abbiamo avviato questa interessante esperienza! In questa circostanza intendiamo ricordare chi ci ha lasciato e ci ha preceduto nel destino della vita! Ricordiamo i più attivi, coloro che hanno creduto all'ACR: Elena, Giancarlo, Alberto, Pierluigi, Mariangela, Aldo, Nicetto, Antonio e tanti altri che essendo meno combattivi e avendo collaborato per minor tempo, ora, ma solo ora, ci sfuggono! Sono qui con noi a premiare la volontà di non rinunciare a ciò che hanno creato con noi che passiamo questa volontà ai posteri, insieme a: ROBERTO BISCARDINI e ALAN RIZZI (CONSIGLIERI del COMUNE di MILANO), IL PRESIDENTE Fabrizio Tellini e RAUL BONOMI (CONSIGLIO di ZONA 7), ANTONIO AUDINO (FONDAZIONE A.T.M.), SERGIO CATI (AMBASCIATORE DI PACE CONSIGLIERE UPF - MILANO e C.d.Z. 4) prof. VONO (EX PRESIDE), KETTI CONCETTA BOSCO, STEFANO SCALICI, MASSIMILIANO RIATTI (GIORNALISTI), GIULIANA PAPETTI (CORSO DI P.C. di ACR), Maestro TANO (INSEGNANTE), ... e altri A NOME DI ACR PREMIERANNO I VINCITORI DESIGNATI DALLA GIURIA... (SALVATORE - Presidente, BOSCO, MERZARIO, PAPETTI, RIATTI, SCALICI, TANO, VONO - Giurati).GRAZIE PER LA VOSTRA PARTECIPAZIONE, e DEI VOSTRI AMICI, un CARO SALUTO. Sergio Dario MERZARIO e Concetta Ketti BOSCO x ACR-ONLUS, ACR IL MILANESE/SANREMESE/VALLASSINESE, e ACR ACCADEMIA.. GRAZIE a tutti ed in particolare a chi ci sta vicino e ci aiuta, come TOMMASO SAMBATARO Presidente della Libertas A. Carli (che ci dà alcune Coppe),  la
Fondazione ATM (che ci dà parecchi gaggets) , il Comune di Milano che con il C.d.Z. 7 ci dà il Patrocinio e la TECNOCASA di via delle F.ze armate,247 di Stefano MAGNANI che ha offerto l'Oscar per la Scuola e per il Preside!

http://www.youtube.com/user/oceano585?email=profile_comment_received#p/u/14/J5xr0XoegG4

 http://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/8695324.htmlhttp://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/8695324.html">http://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/8695324.html>www.acraccademia.it  
http://www.acraccademia.it/novità%201%20Poesia%20il%20baggese.html"

NOTA x il L E T T O R E! Acr, Centro Ricerche Vallassinesi, Rio e Sergio Dario Merzario - Presidente di Acr-Onlus sono  su Facebook-A norma del D.L. 196/2003 abbiamo reperito il vostro indirizzo elettronico direttamente da un messaggio che ci avevate precedentemente inviato o da un messaggio che ha reso pubblico il Vostro indirizzo di posta elettronica. Questa comunicazione non può essere considerata “spam” poiché include la possibilità di essere rimossa da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendesse ricevere ulteriori e-mail, La preghiamo di inviarne una  con in oggetto il messaggio: "Cancella". .. 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr e l'Oscar int contro il bullismo

Post n°112 pubblicato il 21 Novembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

ACR-ONLUS PROMEMORIA PER I SOCI e i SIMPATIZZANTI!


CARISSIME, CARISSIMI, vi INVITIAMO alla PREMIAZIONE dell'OSCAR CONTRO IL BULLISMO...
SARA' UN POMERIGGIO INDIMENTICABILE ED ENTUSIASMANTE! SARA' PRESENTE,: IL NS PRESIDENTE ONORARIO e PRESIDENTE della GIURIA -
PASQUALE SALVATORE a PREMIARE RAGAZZI/E e i POETI SPERIAMO TANTO DI POTERVI STRINGERE LA MANO A TUTTI, PER FAVORE, METTETE IN AGENDA QUESTO IMPORTANTISSIMO APPUNTAMENTO di ACR-ONLUS :

SABATO 26 NOVEMBRE ALLE ORE 16,00 IN " SALA CENTRO x GIOVANI di COMUNITA' NUOVA di DON GINO RIGOLDI " Via delle forze armate 179 ora"PIAZZA OLIVELLI" .. ang. via BELTRAMI e OLIVIERI di MILANO (Autobus 49 f.ta f.ze armate, 67 f.ta f.ze armate 179, 78 f.ta BELTRAMI ang. f.ze armate, 63 f.ta INGANNI e M1 INGANNI + 49 o BISCEGLIE + 78)

Il 26 p.v. alle ore 16 (è un sabato di novembre) a Milano in Via Forze Armate (ang. Beltrami e Olivieri) Piazza Olivelli / Centro Giovani di COMUNITA' NUOVA (dove ci troviamo il mercoledì ore 19,10/21,10) per i percorsi formativi e il Centro Ascolto ACR... si terrà la 23°a edizione del Premio di Poesia Popolare "IL BAGGESE - TROFEO LOMBARDO" inserito nell'OSCAR Internazionale contro il BULLISMO! Vi aspettiamo a festeggiare i ragazzi che verranno premiati con i loro insegnanti, verranno ascoltate le loro poesie, ammirati i loro lavori artistici, unitamente alle opere artistiche della gente che partecipa e condivide, anche in modo critico, ma costruttivo la nostra ASSOCIAZIONE... di ... VOLONTARIATO.. ACR che è... anche... questa realtà!

23 anni fa in Biblioteca di Baggio, con SEMENZA Elena, Maderna G.Carlo, Alcini Pierluigi, Bega Alberto, BATTAINI e tantissimi altri abbiamo avviato questa interessante esperienza! In questa circostanza intendiamo ricordare chi ci ha lasciato e ci ha preceduto nel destino della vita! Ricordiamo i più attivi, coloro che hanno creduto all'ACR: Elena, Giancarlo, Alberto, Pierluigi, Mariangela, Aldo, Nicetto, Antonio e tanti altri che essendo meno combattivi e avendo collaborato per minor tempo, ora, ma solo ora, ci sfuggono! Sono qui con noi a premiare la volontà di non rinunciare a ciò che hanno creato con noi che passiamo questa volontà ai posteri, insieme a: ROBERTO BISCARDINI e ALAN RIZZI (CONSIGLIERI del COMUNE di MILANO), IL PRESIDENTE Fabrizio Tellini e RAUL BONOMI (CONSIGLIO di ZONA 7), ANTONIO AUDINO (FONDAZIONE A.T.M.), SERGIO CATI (AMBASCIATORE DI PACE CONSIGLIERE UPF - MILANO e C.d.Z. 4) prof. VONO (EX PRESIDE), KETTI CONCETTA BOSCO, STEFANO SCALICI, MASSIMILIANO RIATTI (GIORNALISTI), GIULIANA PAPETTI (CORSO DI P.C. di ACR), Maestro TANO (INSEGNANTE), ... e altri A NOME DI ACR PREMIERANNO I VINCITORI DESIGNATI DALLA GIURIA... (SALVATORE - Presidente, BOSCO, MERZARIO, PAPETTI, RIATTI, SCALICI, TANO, VONO - Giurati).GRAZIE PER LA VOSTRA PARTECIPAZIONE, e DEI VOSTRI AMICI, un CARO SALUTO. Sergio Dario MERZARIO e Concetta Ketti BOSCO x ACR-ONLUS, ACR IL MILANESE/SANREMESE/VALLASSINESE, e ACR ACCADEMIA

GRAZIE a tutti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr-crv

Post n°111 pubblicato il 20 Novembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

Urban Center Milano e l'Istituto Uomo e Ambiente
sono lieti di invitarLa al convegno sul tema

"La città bella. La qualità del vivere a Milano"

Mercoledì 23 novembre 2011 - dalle ore 9.30 alle 13.00
Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II

Invito scaricabile al link:

CONSIGLIO COMUNALE. DOMANI IN AULA ALLE 16.30

Milano, 20 novembre 2011 – Il Consiglio comunale si riunirà domani, lunedì 21 novembre, alle ore 16.30.

Dopo gli interventi liberi dei consiglieri, il programma dei lavori prevede la delibera di revoca dell’approvazione del Piano di Governo del Territorio.

Sono in programma, inoltre, 10 mozioni e ordini del giorno: la richiesta di revoca dell’attuale Cda di Sea Spa e l’istituzione di un bando per nominare i nuovi amministratori; l’intitolazione di una via o piazza alla memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; la condanna delle violenze contro i cristiani copti in Egitto e la tutela delle minoranze religiose; i gettoni di presenza dei consiglieri (due mozioni); la realizzazione di un piano straordinario di controlli fiscali; l’adesione alla campagna “L’Italia sono anch’io” sui diritti di cittadinanza e di voto per le persone di origine straniera; l’adesione alla campagna “Sulla fame non si specula”; la sosta nelle strisce blu; l’esenzione dal pagamento di Ecopass per gli ufficiali giudiziari.

Il Consiglio comunale si potrà seguire direttamente sulla home page del sito del Comune di Milano con link alla sezione VideoConsiglio ( ).
Sarà anche possibile seguire la seduta dall’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele

http://www.youtube.com/watch?v=bhvj8YL6wDY&feature=related

Province, domani conferenza stampa di presentazione della ricerca Bocconi

All’incontro interverranno Podestà, Castiglione, Saitta, Galli e Senn

Milano, 20 novembre 2011Domani 21 novembre, il presidente della Provincia di Milano e vicepresidente vicario dell’Unione delle province lombarde, On. Guido Podestà, il presidente dell’Unione delle province d’Italia, Giuseppe Castiglione, il vicepresidente vicario dell’Upi e presidente della Provincia di Torino, Antonio Saitta, e il vicepresidente vicario dell’Upi e presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, interverranno nell’ambito di una conferenza stampa convocata allo scopo di presentare la ricerca sull’analisi dei costi delle province elaborata dall’Università «Bocconi». All’incontro prenderà parte anche Lanfranco Senn, curatore dell’indagine e professore ordinario di Economia regionale all’Ateneo milanese.

Ore 12,30, Sala Giunta di Palazzo Isimbardi (ingresso da via Vivaio 1)

Ufficio Stampa Presidenza
tel. 02 7740 6655

 

VIOLENZA SESSUALE SU UN MINORE ADESCATO VIA INTERNET: IL COMUNE DI MILANO
SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Milano, 18 novembre 2011 – Il Comune di Milano si è costituito parte civile
in un procedimento penale per violenza sessuale commessa ai danni di un
tredicenne adescato via Internet.
Il pedofilo è imputato del reato di atti sessuali con minore (artt. 609 bis
comma 1 e 609 quater del Codice penale), aggravato perché compiuto ai danni
di un ragazzo con meno di quattordici anni, e del reato di tentata violenza
sessuale nel periodo settembre 2010-maggio 2011. Fingendosi una donna,
l’imputato aveva adescato il ragazzino sul web e lo aveva convinto a
mandargli fotografie che lo ritraevano nudo. Poi, con la minaccia di
mostrarle ai genitori, lo aveva costretto più volte a subire atti sessuali
anche in un luogo aperto al pubblico.

Alla luce di una recente giurisprudenza del Foro milanese e della Corte di
Cassazione, ed esaminati gli atti, il Sindaco Giuliano Pisapia ha
manifestato la volontà che il Comune si costituisca parte civile, quale
soggetto leso nell’attuazione delle proprie finalità statutarie. Infatti,
ha investito risorse per prevenire questo genere di reati e per limitarne
le conseguenze sulle vittime tramite apposite strutture e iniziative messe
a disposizione, nel caso specifico, proprio per l’assistenza, la cura e la
difesa legale del ragazzino adescato. L’Amministrazione, quindi, è
legittimata a proporre azione di risarcimento dei danni, patrimoniali e
non, con la possibilità di utilizzare l’eventuale risarcimento anche a
favore della stessa vittima.

La Giunta, pertanto, ha deciso oggi la costituzione di parte civile del
Comune nel procedimento penale davanti al Tribunale di Milano e negli
eventuali successivi gradi di giudizio. L’udienza per il giudizio immediato
è fissata per lunedì prossimo, 21 novembre.


http://www.comune.milano.it/dseserver/videoconsiglio/index.html

http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2011/la_citta_bella.pdf

Si prega di confermare la partecipazione a: direttore@uomoeambiente.it

Ingresso libero
www.acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il baggese

Post n°110 pubblicato il 10 Novembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

 
OGGI MAJORINO AL QUARTIERE GIAMBELLINO

Milano, 10 novembre 2011 - Oggi , alle ore 13.00, l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino incontra le Associazioni e i cittadini del quartiere Giambellino presso la Casetta Odazio/Hub in via Odazio, 6.
ci sarà anche www.acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Martedì 8/11 h 18.00 c/o la sala del Consiglio del Comune di Erba è convocata la COMMISSIONE SERVIZI SOCIALI

Post n°108 pubblicato il 05 Novembre 2011 da oceanoriorepo

Martedì 8 novembre alle ore 18.00 presso la sala del Consiglio del Comune di Erba è convocata la COMMISSIONE CONSILIARE SERVIZI SOCIALI – CULTURA – ISTRUZIONE – SPORT – TEMPO LIBERO, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

 

- Lettura e approvazione verbale seduta precedente

- Approvazione piano diritto allo studio 2011-2012

- Adesione del Comune di Erba in qualità di partecipante istituzionale alla fondazione G. Prina Onlus annualità 2011-2012

- Comunicazione in merito a recupero della ex scuola di Buccinigo ad uso civico e sociale – partenariato pubblico privato

- Varie ed eventuali.

 

La Cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Erba – P.za Prepositurale, 1

tel. 031615370, fax 031615201, e mail urp@comune.erba.co.it.

Orari di apertura al pubblico:

Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.15 - lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00.

www.acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

Acr x Erba..

Post n°105 pubblicato il 28 Settembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

LUNEDI’ 26 SETTEBRE ALLE ORE 18.00, A ERBA VILLA CANDIANI IN VIA CROTTO ROSA N. 1, E’ CONVOCATA LA COMMISSIONE CONSILIARE PER IL TERRITORIO.

SI INVITA LA CITTADINANZA A PARTECIPARE.

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Erba – P.za Prepositurale, 1

tel. 031615370, fax 031615201, e mail urp@comune.erba.co.it.

Orari di apertura al pubblico:

Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.15 - lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il baggese

Post n°104 pubblicato il 28 Settembre 2011 da oceanoriorepo
Foto di oceanoriorepo

 Ciao da  

MILANOSPORT. PISAPIA PRENDE ATTO DELLE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE PALETTI.

Milano, 27 settembre 2011 – Il Sindaco Giuliano Pisapia ha incontrato il
presidente dimissionario di Milanosport Mirko Paletti. E’ stato un incontro
cordiale durante il quale Pisapia ha preso atto delle dimissioni presentate
da Paletti e lo ha ringraziato per il suo impegno nella gestione della
società.

http://www.youtube.com/watch?v=1FlehF9xykw&feature=uploademail

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963