Creato da alberghiera2007 il 30/08/2007
una scuola di...gusto

coordinate

 

e-mail: scuola.alberghiera@libero.it

telefono: 0185/320492

indirizzo: Scuola alberghiera, piazza Marini,1 16033 Lavagna (ge)

 

CHI SIAMO

 

Attivo da 25 anni il C.F.P. Turistico Alberghiero di Lavagna opera con successo nel settore della formazione, fornendo personale qualificato a bar, ristoranti ed alberghi del comprensorio e della Provincia.

Da anni ormai, la scuola non si occupa più esclusivamente dei ragazzi che vogliono entrare a far parte di questo settore, ma ha ampliato la propria offerta, rivolgendosi ad un target di persone ampio e diversificato: adulti, giovani e studenti.

La validità del servizio offerto dal Centro è attestata dall'altissima percentuale degli allievi avviati al lavoro, spesso in aziende di notevole prestigio.

Grazie all'attuale situazione del mercato, la frequenza dei nostri corsi garantisce di fatto un'occupazione immediata nel settore turistico-alberghiero.

Dal 1998 il centro è gestito da LAVAGNA SVILUPPO SCRL, società consortile mista, pubblico-privata, nata dalla collaborazione tra il comune di Lavagna, gli albergatori, i commercianti e il sistema della F.P. del comprensorio.

 

I NOSTRI CORSI

 

IL COMMIS DI CUCINA

Il commis di cucina impara le tecniche di base inerenti la realizzazione di singoli piatti con relative guarnizioni e decorazioni, acquisisce la capacità di comporre menu, tenendo conto anche degli aspetti dietetici ed organolettici degli alimenti.

Impara ad inserirsi nel lavoro di équipe (brigata di cucina) e ad usare le attrezzature offerte dalla moderna tecnolgia.

Durata 3150 ore

  • 1050 ore/1° anno
  • 1050 ore/2° anno
  • 1050 ore/3° anno

IL COMMIS DI SALA BAR

Il commis di sala bar impara le tecniche relative ai diversi tipi di servizio di sala e bar, conosce la composizione e la modalità di realizzazione dei vari piatti, sapendone indicare ingredienti e caratteristiche organolettiche e dietetiche.

Conosce i vini più comunemente in uso, sapendo consigliare al cliente gli abbinamenti più idonei.

Sa preparare e servire i prodotti di caffetteria e i principali cocktails.

  • Possiede le conoscenze linguistiche per gestire una clientela internazionale

Durata 3150 ore

  • 1050 ore/1° anno
  • 1050 ore/2° anno
  • 1050 ore/3° anno
  • GLI ALTRI CORSI
  • Corsi brevi nell'ambito della Provincia di Genova per formazione professionale a voucher.
    Area linguistica: inglese base, intermedio e avanzato
    Area professionale: operatore della ristorazione (pizzaiolo, barman, cuoco...)
  • Corsi di qualifica e specializzazione per figure professionali del settore turistico-alberghiero (inserimento in azienda tramite stage)
  • Corsi serali di lingue straniere con docenti madrelingua (60 ore) finalizzati anche al superamento di esami presso enti accreditati per la certificazione: aperti a tutti
  • Corsi di aggiornamento per imprenditori e/o dipendenti del settore
  • Corsi amatoriali diurni e serali


 

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
uberti.tizianamaurosilviapiconte_willystef_64msteflaromaxde68bresco82embethclaudia123456789gisella.casarinomicalin1974hamlet671minniti.alessandropibrunelliunamamma1
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« W La scuola!!!

Che cosa rappresenta il Blog?

Post n°13 pubblicato il 03 Gennaio 2008 da alberghiera2007

Un blog per me rappresenta un diario segreto dove, però le proprie idee non rimangono segrete. E’ un piccolo mondo dove si può mostrare al pubblico i propri pensieri e i propri gusti inserendo colori, immagini, video e altri gadget. Nel blog si ricevono commenti, anche negativi  , che però servono come consigli per migliorarsi

Io ho cominciato a scrivere e decorare il mio spaces nel 2002 e ha subito molte variazioni.

Ogni volta che accendo il mio computer, la prima cosa che faccio è andare a leggere i commenti o aggiungere eventuali interventi .

Quando ho bisogno di parlare con qualcuno, di gridare le mie paure o la mia rabbia e nessuno mi ascolta, c’è il mio blog, che poi verrà visualizzato dai miei amici     e da tutto il resto del mondo…

Secondo me ognuno dovrebbe avere il proprio blog perché è un modo divertente per conoscere le persone e, talvolta, per conoscere se stessi.

Mary

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963