Creato da arte1245 il 09/01/2011

Alcatraz

INCUBO ITALIANO

 

« Pisapippa e il Dalai LamaL'uomo del secchio »

Amore senza desiderio, quando il sesso non c’è

Post n°534 pubblicato il 26 Ottobre 2013 da arte1245
 
Foto di arte1245

L'assenza di desiderio
Il rapporto va a gonfie vele, una coppia ricca di interessi e passioni comuni, animata da un grande affetto, stime e complicità, ma a letto le cose non vanno. Sono molte più di quel che si pensa le coppie che si trovano a vivere un rapporto in cui il sesso viene messo in secondo piano, quando non anche completamente dimenticato.
Secondo un'indagine della Federazione europea di sessuologia, il 40 per cento delle coppie sta insieme senza fare sesso. Ma è possibile che una coppia funzioni senza intimità?
Problema o scelta?
Bisogna innanzitutto stabilire se si tratti di un vero problema, ovviamente per ogni coppia l'intimità è una dimensione fondamentale. L'alchimia sessuale e fisica, la possibilità di vivere una vita sessuale appagante, sono elementi molto importanti per l'armonia di coppia, l'attività sessuale riesce anche a liberare nell'organismo sostanza che permettono un miglioramento dell'umore, allontanando stress e tensioni.
Capita però che alcune coppie vivano questa dimensione in modo del tutto particolare, alle volte fin da subito, in altri casi il desiderio iniziale si assopisce fino quasi a scomparire. Bisogna precisare che ogni coppia è un mondo a sé, potrà succedere quindi che una coppia si trovi a vivere questa condizione in modo naturale e appagante, ma se la mancanza di intimità viene percepita anche solo da uno dei due come un problema significa che è arrivato il momento di affrontare la situazione.
Chiedere aiuto
Che la motivazione sia il desiderio di avere un figlio o la voglia di scoprire la dimensione fisica del rapporto di coppia o di ritrovare la passione perduta, sarà importante cercare innanzitutto di ritrovare all'interno della coppia una soluzione al problema, con il dialogo e la condivisione. Ma se la soluzione non si trova all'interno della coppia, sarà necessario compiere un atto di profondo coraggio e iniziare un percorso di terapia di coppia.
La comunicazione è come sempre il fattore più importante, occorre parlare con il proprio partner e fargli capire che la relazione affettiva e ‘mentale' non basta e che occorre trovare il modo di approfondire anche la componente fisica del rapporto. Un percorso che può essere anche molto tortuoso e complicato, ma che permetterà alla coppia di raggiungere una consapevolezza, una intesa e un appagamento destinati a rendere più solido il legame.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963