Creato da arte1245 il 09/01/2011

Alcatraz

INCUBO ITALIANO

 

« Senza gambe, senza bracc...Allerta due sul versante ionico »

persone che hanno cambiato il mondo in meglio

Post n°735 pubblicato il 20 Giugno 2014 da arte1245
 

Il passaggio su questa Terra, per qualcuno, non è stato invano. C'è chi ha lasciato delle tracce di sé indelebili e indimenticabili. Esistono alcuni personaggi che hanno davvero fatto la storia.

Molti l'hanno segnata in maniera negativa, ma tanti altri in modo positivo. Ecco, quindi, alune delle 50 persone che hanno cambiato il mondo in meglio. Solo grazie a loro, ora sono disponibili innovazioni tecnologiche, ma anche diritti

fondamentali e conquiste sociali che hanno rivoluzionato la vita di molti individui.
Albert Einstein
Fisico e filosofo della scienza, sua è la teoria della relatività. Tra i suoi tanti meriti, l'aver rivoluzionato il paradigma di interpretazione del mondo fisico.
Alan Turing
Ha gettato le basi della moderna informatica e ha permesso di decifrare i messaggi in codice nazisti. Senza il suo lavoro forse oggi l'Europa sarebbe ancora nazista.
Steve Jobs
Fondatore della Apple, il visionario imprenditore ha dato vita al primo vero computer personale. Il suo impero dell'informatica ha creato anche l'iPhone

e altri prodotti ormai indispensabili.
Leonardo da Vinci
Il pittore e inventore fiorentino ha rivoluzionato gli studi sull'aerodinamica, sulla fisica e sull'anatomia. Sua l'opera d'arte più famosa del mondo, La Gioconda.
Rosa Parks
Rifiutandosi nel 1955 di lasciare il suo posto a un bianco sull'autobus, la Parks è diventata simbolo della lotta per i diritti degli afroamericani.
Bill Gates
L'inventore dei moderni personal computer è stato più volte decretato l'uomo più ricco del mondo. Suo il merito di aver diffuso l'informatica in tutte le case.
Diana Spencer
Sfortunata ex moglie del principe Carlo d'Inghilterra, Lady D con la sua forza e la sua grazia è stata ed è tutt'ora un esempio per tante donne.
Fratelli Lumiere
Gli inventori del cinematografo. Senza di loro, probabilmente, non esisterebbe Hollywood

e nemmeno tutta l'industria del cinema.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963