Creato da alemundo il 16/01/2006
spazio del più e del meno

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Best

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

lottershvolandfarmlottergstoorresacristinas0SdoppiamoCupidoangelgorBejitaalemundo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Roma 15-02-06   ore 22:50

Post n°8 pubblicato il 15 Febbraio 2006 da alemundo
Foto di alemundo

Ho la febbre! Prima a 38, speriamo ora sia calata...Che palle! Proprio non mi và di avercela. Domani non andrò a lavorare? Credo di no. Comunque la Maggica ha vinto pure stavolta (e rosicano i laziali), stasera che non avevo la forza di uscire, neanche per un film al cinema, plausibile in quanto oggi è mercoledì e almeno a Roma, si paga meno.Avete visto "L'enfant"? Evi è piaciuto. A me hanno detto che è bello. Quindi domani avrebbe dovuto essere una giornata impegnativa, un pò qua, un pò là per lavoro e poi in serata ci sono gli "Off Laga Disco Pax" allo Zoobar, simpatica band romagnola i cui testi evocano atmosfere socialiste attraverso...Nsomma, se non siete malatini come me vi consiglio di andarlo a vedere. Poi, a proposito di vita, mi è capitato domenica scorsa di mettere piede al Micca Club. Cercano di intrattenerti in tutti i modi, pare che abbiano speso un botto di soldi nell'allestire il locale, effettivamente è carino, è particolare, ma ti pare che spendi per un aperitivo 10 euri (20 mila lire, nun ce so cazzi), con la magra consolazione di un piattino di paste secche rinsecchite? Ma perchè mi chiedi di essere trendy? Mi vuoi prendere per il culo? Valuto positivamente il fatto che a Roma in questi ultimi anni siano nate nuove ed interessanti realtà per fare vita notturna, sballicchiare, vedere-sentire concerti. Comunque credo che lo boicotterò, semplicemente non andandoci, almeno per l'aperitivo. Poi in serata, per entrare ti devi mettere in lista dal sito, entri e ti danno una fiches per consumare. Come dice il saggio Claudio: "Vi cago in petto". Se vi va di rispondermi, mi piacerebbe sapere che tipo di luoghi vi piace frequentare. Se mi giudicate pedante o preferite anche voi luoghi più rustici, più free ed economici.p.s. Intanto la febbre mi è calata a 37 e mezzo. Le mie care amiche erbe (per una tisana in questo caso spero di ottenere almeno un'attenuazione della colpa. A Fini jè presa talmente male in Jamaica, che rischio grosso)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Roma 05-02-06   ore 21:21

Post n°7 pubblicato il 05 Febbraio 2006 da alemundo
Foto di alemundo

Ciao a tutti! Rieccomi a scrivere nel fine settimana, a riassumere le ultime vicende, che hanno caratterizzato le mie giornate e stimolato il mio pensiero. La cosa più fica è stata andare a Montecitorio ed entrare nell'aula del Parlamento (n.b.: chiunque lo può fare; per gli uomini basta indossare giacca e cravatta). Lo spettacolo è garantito: a parte il fatto che l'aula era piena per metà, c'è chi legge il giornale, gente che sale e scende le scale di corsa e affannato, si vedono scambiarsi tra loro grasse pacche sulle spalle e strette di mano all'americana, i pianisti (cioè quelli che votano anche per gli altri),...Sembra una classe di scalmanati subito dopo l'uscita dall'aula del professore. E poi in televisione senti tanti discorsi...sulla serietà delle istituzioni, sulla moralità. Comunque magari mi sbaglio. Andate anche voi a vedere e vi farete un'idea.
Ho bevuto poco questo fine settimana (alcoolici naturalmente) e quindi non sento gravare su di me la solita risacca domenicale. Sto decisamente meglio. E voi quanto bevete, ad esempio nel week-end? Io lo faccio perchè mi piace il gusto di alcune bevande e acquisto un pò di scioltezza. Non mi ubriaco mai al punto di stare male, al massimo dopo un pò biascico. Quindi, via i tabù e i fottuti moralismi: ditemi quanto bevete (è pure legale vivadio!) e ti dirò chi sei. Amo chi non si ubriaca mai e non concepisco l'astemia. Di un astemio tenderei a non fidarmi! Tipo, con una persona vai a prenderti un aperitivo o ci vai a cena, vuoi godere di una circostanza e quella ti fa "Sono astemia/o". Mi cascano le palle per terra solo a pensarci! Si lo so, qualcuno mi dirà che non conta nulla lo stato di alterazione, ma credo che per essere amico di una persona devi necessariamente condividere almeno un pò qualcosa, anche sforzandoti se necessario. Comunque accetto tutto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Roma 29-01-06   ore 19:39

Post n°6 pubblicato il 29 Gennaio 2006 da alemundo
Foto di alemundo

Ciao ragazzacci! Cosa avete combinato questo fine settimana? Io cene e poi ieri in particolare mi sono preso un'ubriacatura spettacolare, che stamattina sembrava mi avessero piantato un'accetta nel cranio. Comunque quanno ce vò ce vò. C'è ancora dell'inverno (non ci avevo mai pensato che fa rima con inferno) fuori, ma il sole tra poco dovrebbe iniziare a scaldare di più. Comunque è là, dietro le nuvole, che aspetta il suo momento. Pensavo filosoficamente-poeticamente a cosa sarebbe l'esistenza senza le pause, così come per le stagioni, così nella musica, nei rapporti tra le persone. Magari non ti vedi per tanto tempo con una persona che conosci perchè sei preso da altre cose e poi quando ti rivedi persi: "Ma perchè non ci siamo frequentati per tutto questo tempo?". E'che oggi tutto e subito è la norma. Invece ci vò saggezza cazzo! Lasciatevi consigliare da me che sò io. Comunque ho estremo bisogno di voi (sennò non starei qua). Chissà come potrei meglio attirare la vostra attenzione. Ah, se fossi una bella figa! Basterebbe mostrare una chiappetta qua, mezza tetta là: allora sì che tutti mi commenterebbero. E invece sò omo e manco bello (però manco brutto no? vedi foto). Dice: "Mah, 'sta sinistra non convince, troppe contraddizioni interne". Sarà pur vero, ma ce lo vogliamo togliere di mezzo 'sto dito n'culo di Bernasconi, di Bellinzoni, Belcoglioni, come se chiama...Io lo prenderei a falciate e martellate. Atchecazz!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

McDonald's chiude ad Altamura

Post n°5 pubblicato il 21 Gennaio 2006 da alemundo
Foto di alemundo

McDonald's e i suoi panini non sono riusciti a sopravvivere alla concorrenza di un panettiere di Altamura, in Puglia, capace di competere egregiamente con il gigante statunitense a colpi di focacce farcite e pane alle olive e pomodorini.
I clienti si sono via via spostati dal "globale" fast food alla "locale" panetteria fino a spopolare il primo che, nonostante un cambio di direttore e vari tentativi di animazione e ri-animazione, è stato spinto alla chiusura. Adesso al suo posto c'è una banca.
Il panettiere di Altamura vincitore di questa battaglia si chiama Luca Digesù e sogna di aprire una panetteria a Roma e da li di esportare i suoi prodotti in tutto il Mondo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ode alla Vita

Post n°4 pubblicato il 19 Gennaio 2006 da alemundo
Foto di alemundo

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.

Pablo Neruda

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963