Creato da: procino995 il 04/05/2010
L'ALTRA ME

 

 
« Dona un rene al suo capo...Equitalia da una parte, ... »

600 minorenni stuprate in Gran Bretagna da 9 uomini. Ma in Italia non fa notizia

Post n°1491 pubblicato il 05 Giugno 2012 da procino995
Foto di procino995

 

 

 Centinaia di ragazze minorenni, 631 per l’esattezza, sono state ripetutamente stuprate in Gran Bretagna da una rete organizzata di uomini,

che le prelevavano, con la scusa di offrire loro un pizza o un kebab, dai centri di accoglienza per minori.

I lettori più attenti forse ne avranno sentito parlare,

poiché in patria la notizia ha avuto

comprensibilmente una vasta eco, ma la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica italiana ha ignorato

o messo abbondantemente

in secondo piano questo dramma.

Forse la crisi e gli scandali di casa nostra occupano troppo i pensieri degli italiani,

ma il sospetto è che questa barbarie cada nell’indifferenza per altri motivi, motivi che dovrebbero generare inquietudine in tutti noi.

Il sospetto è che siano scesi in campo un’abitudine e un pregiudizio, entrambi molto pericolosi.

L’abitudine riguarda la condizione femminile nel mondo:

le donne vengono

picchiate,

violentate,

ammazzate

da chi dice di amarle,

spesso umiliate e discriminate nei luoghi di lavoro,

e questo accade ogni giorno in ogni angolo del pianeta.

Accade con una tale frequenza che forse ci siamo abituati all’idea che sia inevitabile che succeda e che in fondo non si possa far nulla per migliorare la situazione.

Ed invece è necessario recuperare l’indignazione e destarsi dal torpore dell’indifferenza,

che è parente stretta dell’abitudine, perché l’orrore di una vicenda come quella avvenuta in Gran Bretagna dovrebbe farci vergognare tutti di appartenere alla razza umana.

Ancora più pericoloso è il pregiudizio:

i nove uomini arrestati sono tutti di origine asiatica,

otto pakistani ed uno afgano: quante persone,

ora che lo sanno,

pensano che in fondo sia normale che si comportino in questo modo? Quante stragi di donne sono avvenute in quei territori? Il pregiudizio nasce dagli stereotipi,

è uno stereotipo non è altro che un pezzettino minuscolo di verità sottoposto ad astrazione e generalizzazione.

Se un uomo di origine mediorientale

o di religione musulmana commette atti di violenza contro una donna, allora è logico pensare che tutti si comportano così, l’ovvia conclusione del sillogismo.

Eppure proprio noi italiani dovremmo sapere quanto possa essere pesante il fardello del pregiudizio.

Una notizia di adolescenti stuprate

non dovrebbe mai passare in secondo piano,

nessuna abitudine

e

nessun pregiudizio sono tollerabili,

perché generano appunto indifferenza.

E quando sopraggiunge l’indifferenza,

vuol dire

che stiamo

abbandonando

la

nostra

umanità.

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963