Creato da allangolo2008 il 09/06/2008

Vediamoci all'angolo

Storie, fatti, misfatti, avventure ed aneddoti di una banda di PIPPE APPILATE

IL TEMPO... A NAPOLI

Click for Napoli, Italy Forecast

 

AREA PERSONALE

 

L'ANGOLO DI LELLO E LUCIANA

 

Luciana

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Addetto_Stampadanilofortunavolpe2160vincomuMyKsMicky2727fiscicoasciutto76psicologiaforenseesp.assicurazioniedlimoguardiamotastierabianca2013marta.accetturacarmelacontelpepito65
 

EHI! MA QUANTI NE SIAMO?

hit counter

 

COME STIAMO ANDANDO?

Free counters

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

TAG

 

IL VIDEO DELLA SETTIMANA




Whitney Houston
Million Dollar Bill

 

CITAZIONE

VathelBlog

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« .. »

.

Post n°246 pubblicato il 01 Agosto 2009 da allangolo2008

PROPOSTE E PRETESTI

Cari amici angoletani, ho provato a seguire il consiglio del mio amico Napolissimo ma a metà percorso, leggendo i nostri meravigliosi post nel passato, ho sentito troppa nostalgia. I tempi dei divertentissimi video e delle simpaticissime rubriche sembrano veramente troppo lontani. Sarebbe bello ricominciare da dove ci eravamo fermati… magari con una piacevole proposta per un nobile pretesto!

Il posto: il giardino di Ulisse mi sembra una buona idea…

La qualità del cibo: un po’ napoletana a tratti sperimentale!

menù:  qualche antipastino, un paio di forchettate di pasta e un po’ di barbecue

I prezzi: solo qualche dolcino… senza esagerare

Divertimento: qualche inciucio e un buon Gragnano fresco

Appuntamento: alle 21.00 mi sembra un buon inizio

Dove: se non l’avete dimenticata, la strada è sempre quella!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/allangolo/trackback.php?msg=7462523

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
napolissimoassaii
napolissimoassaii il 01/08/09 alle 10:10 via WEB
Il termine tradizione può assumere diverse accezioni, fortemente interrelate: come sinonimo di consuetudine s’intende la trasmissione nel tempo, all'interno di un gruppo umano,(angoletani) della memoria di eventi sociali o storici, delle usanze, delle ritualità, delle credenze religiose, dei costumi, delle pappatorie, delle superstizioni e leggende. In particolare è detta tradizione orale la trasmissione non mediata dalla scrittura. Ora soffermiamoci sulla tradizione orale: Essa è riferita sopratutto al gusto del palato che si bea di gustosi manicaretti e similar vettovagliame che la tradizione del giardino di Ulisse riporta, non come antiche leggende ma, come realtà fattive e ahimè un po’ perse nel tempo. Venga a memoria delle buone tradizioni il rispolvero di tali giuste ed ottime usanze. Su quale sia il mezzo attraverso il quale, si manifesta detto rispolvero, non è il caso di soffermarsi…soffermiamoci a tavola. A tavola non si invecchia. Napolissimo e luciriccia saranno presenti nel giardino dell’Eden…pardon di Ulisse; e, precisano che verrebbero mangiati prima ma non dai cani…A stasera.
 
faraone.ramses
faraone.ramses il 01/08/09 alle 11:51 via WEB
Ulisse fa sempre cose buone e giuste. Per quanto riguarda la latitanza dalle pagine del blog, certamente non ha scusanti, vero è che negli ultimi mesi le preoccupazioni hanno di gran lunga superato i pretesti giusti per postare storielle accattivanti e divertenti. Vi garantisco che appena dopo le vacanze estive ne leggerete di tutti i colori anche perchè gli spunti non mancheranno. Vi anticipo solo che saranno post seri, severi, critici, verso fine settembre arriverà anche qualcosa di più leggero con relativa documentazione video-fotografica. Il casting è quasi completo e la location per le riprese è stata scelta. Altre anticipazioni dopo il 25 Agosto. Naturalmente stasera niente angolo ma giardino di Ulisse.
 
 
amneris_2008
amneris_2008 il 02/08/09 alle 11:59 via WEB
Mio Faraone, cosa hai in mente? Viviamo nella stessa piramide eppure mi sfugge qualcosa!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME NOTIZIE

 

VIDEO KILLED THE RADIO STAR!

Scegli e ascolta la radio!

Scegli e ascolta la radio.
Prima però spegni la TV!

 

YOU'VE GOT A FRIEND

 James Taylor 1971

E' BELLO SAPERE CHE HAI UN AMICO

Quando sei giù e hai problemi
e hai bisogno d’amore e attenzioni
e niente, niente va nel modo giusto
chiudi gli occhi e pensa a me
ed io arriverò
ad illuminarti le tue notti oscure

semplicemente chiama il mio nome
tu sai dove sono sempre
verrò di corsa per vederti ancora
Inverno, Primavera, Estate o Autunno
tutto ciò che devi fare é chiamarmi
ed io arriverò

Se il cielo sopra di te
diventa scuro e coperto di nubi
e quel vecchio vento del nord inizia a soffiare
mantieni la calma e
chiama il mio nome ad alta voce
presto sentirai il mio battere alla tua porta

semplicemente chiama il mio nome
tu sai dove sono sempre
verrò di corsa per vederti ancora
Inverno, Primavera, Estate o Autunno
tutto ciò che devi fare é chiamarmi
ed io arriverò

é bello sapere che hai un amico
tra tutta quella gente fredda
loro ti feriscono e ti abbandonano
prendono la tua anima se li lasci fare
oh, ma tu non glielo permetterai

semplicemente chiama il mio nome
tu sai dove sono sempre
verrò di corsa per vederti ancora
Inverno, Primavera, Estate o Autunno
tutto ciò che devi fare é chiamarmi
ed io arriverò

Carol King

(liberamente copiato dal Blog di    

FOGLI SPARSI)

 
 

'O RAGLIO D'O CIUCCIO



News sul Napoli Calcio

 

Le 100 canzoni più belle di tutti i tempi

1968



The Kinks
Waterloo Sunset

 

LA CLASSIFICA DI ROLLING STONE

005 - A. Franklin: Respect (1967)
007 - C. Berry: Johnny B. Goode (1958)
009 - Nirvana: Smells like teen spirit (1991)
015 - The Clash: London calling (1980)
014 - B: Dylan: Blowin'in the wind (1963)
021 - B.Springsteen: Born to run (1975)
027 - Derek and the Dominos: Layla (1970)
031- Led Zeppelin: Stairway to heaven (1971)
040 - Martha & V.: Dancin' in the street (1964)

046 - D.Bowie: Heroes (1977)
049 - The Eagles: Hotel California (1976)
057 - Procol Harum: A whiter shade of pale (1967)
058 - M. Jackson: Billie Jean (1983)
063 - Buffalo Springfield - For what it's worth (1967) 
066 - B. Marley: Redemption song (1980)
070 - D. Warwick: Walk on by (1964)
074 - Stevie Wonder: Superstition (1972)
075 - Led Zeppelin: Whole lotta love (1969)
080 - M.Gaye: I herd it trough the grapevine (1968)

084 - Police: Every breath you take (1983
091 - E. Presley: Sospicious Minds (1969)
098 - A. Green: Love and happiness (1972) 

 

 

 

 

 

 

LA STORIA DELLE PIPPE APPILATE

Un caro benvenuto a tutti i visitatori, ritengo doveroso, chiarire soprattutto ai visitatori non partenopei che il termine PIPPA APPILATA (letteralmente "pipa otturata") è l'appellativo con il quale simpaticamente ho apostrofato oltre dieci anni fa un gruppo di amiche conosciute "all'angolo" note per la loro scarsa propositività (molto tendente allo Zero).Gli anni sono passati e per l'angolo ne è passata di gente ma la resistenza stoica delle Pippe Appilate è stata tale da far si che ormai si è radicata l'abitudine del: Vediamoci all'angolo ...tanto stasera qualcosa si farà. In verità "comunque qualcosa si fa sempre" ecco perchè ho pensato con la collaborazione di tutti gli amici (i meno appilati) di mettere mano al pc e cominciare a raccontare di cosa è capace questo gruppo di scombinati.
Il faraone Ramses
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963