AMICI DI ANFFAS - blog legato ad ANFFAS onlus SENIGALLIA
« Precedenti Successivi »
 

Lettera a Papa Francesco di Gianmarco Marinetti

Caro papa Francesco,c’ero anch’io tra i miei fratellini disabili di Assisi. C’ero, perché so di essere nel tuo cuore. Ti sei emozionato, commosso, vergognato di leggere il testo preparato a tavolino e ti sei lasciato trascinare dal cuore. Dal nostro e dal tuo, vero?Mi chiamo Gianmarco (Joao Marcos). Sono nato nel nordest del Brasile. Eravamo due,…
 

NO ALLA NUOVA FORMA DI ISTITUZIONALIZZAZIONE LEGALIZZATA NELLA REGIONE MARCHE

COMUNICATO STAMPA Anffas Onlus Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale  “E’ assolutamente necessario rivedere con urgenza il provvedimento della Regione Marche.Anffas Onlus Nazionale garantirà massimo appoggio ad Anffas Onlus Marche per tutte le iniziative che porrà in essere per contrastarlo”: con queste parole il presidente nazionale Anffas Onlus Roberto Speziale, si…
 

I DISABILI DICONO NO ALL'ISEE

E' prevista per mercoledi 31 luglio 2013, dalle ore 16, la manifestazione a piazza Montecitorio contro l'applicazione del NUOVO ISEE (l'indicatore della situazione economica equivalente) voluta da associazioni, movimenti e gruppi impegnati in tema di disabilita. Il provvedimento è attualmente in esame alla Camera dei Deputati e cambierà il calcolo della ricchezza delle famiglie.Questa specie di…
 

Entrare in acqua con JOB è più facile.

J.O.B., è una particolare carrozzina che permette ai disabili di entrare in acqua, pensata per rendere agevole il trasporto dei disabili su tutti i tipi di fondo (sabbia, ciottoli, neve).Il comune di Senigallia attraverso l'iniziativa “Estati Solidali”, dà la possibilità ai turisti portatori di handicap, di poter fruire di una vacanza più soddisfacente.Cell. +39 347.3852577…
 

NELLE MARCHE RIDUZIONE DEL 50% SULLA FORNITURA DI PANNOLINI

 Nelle Marche la sanità regionale è arrivata al punto di negare il diritto alla pulizia della persona fragile e incontinente attraverso una delibera impudente quanto drammatica. Con la D.G.R.M.1696/2012 viene sancito il taglio dei presidi passando da 38,40 euro mensili a 19,20 euro.La revisione della spesa, ha inevitabilmente colpito i cittadini più indifesi come i disabili…
 

ISEE - Anffas presenta una mozione "Nuove insidie per le persone disabili e i loro familiari"

Una forte presa di posizione di Anffas Nazionale, che esprime preoccupazione per i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie”: così Roberto Speziale, presidente nazionale di Anffas Onlus parla della mozione approvata all’unanimità  l’8 e il 9 giugno 2013 a Trento, evento che ha visto la partecipazione di oltre 130 associazioni e più di 200 persone tra uditori ed ospiti, tra cui anche l’On.…
 

Il bisogno di non essere soli. (Intervista a Katia Delmoro)

Essere genitori di un bambino disabile è un ruolo che una persona non sceglie. L’annuncio della disabilità costituisce il momento a partire dal quale una nuova realtà familiare prende vita, in cui nulla potrà essere più come prima.Promuovere una cultura di partecipazione e posizione attiva da parte delle famiglie ha l’unico scopo quello di difendere…
 

La giurisprudenza conferma i diritti.

A fronte della negazione di un diritto esigibile è necessario agire anche per le vie legali.Alcuni importanti e recenti provvedimenti hanno confermato il diritto pienamente e immediatamente esigibile alle cure socio-sanitarie domiciliari, semiresidenziali e residenziali dei soggetti con handicap intellettivo grave, ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 29 novembre 2001 (Definizione dei livelli…
 

Laboratorio di musicoterapia per ragazzi diversamente abili.

Si è appena concluso il laboratorio di musicoterapia (durato 4 mesi) che ha visto coinvolti 16 bambini molti dei quali diversamente abili provenienti dalla città e dai territori limitrofi.Per questo vogliamo ringraziare le associazioni promotrici dell’iniziativa; la Fondazione Cassa Risparmio di Jesi e la Consulta del Volontariato per il contributo economico; l’Istituto Comprensivo Senigallia-Marchetti che ha ospitato l’iniziativa; la…
 

Invitiamo i sindaci a provare l'ebbrezza della carrozzina.

Arriva una prosposta per i candidati Sindaco della città di Ancona di effettuare una camminata da mare a mare in carrozzina per far loro scoprire, nella speranza che possano porre i dovuti correttivi nella futura attività di amministratori cittadini, a quanti ostacoli architettonici si trovano di fronte le persone diversamente abili del capoluogo dorico.La passeggiata.....per…
 

« Precedenti Successivi »