« Quale catastrofe possibileVerso le primarie presidenziali »

Artico, superficie ghiacciata al minimo storico

Post n°907 pubblicato il 11 Agosto 2015 da amici.futuroieri
 

Artico, superficie ghiacciata al minimo storico
19 marzo 2015
Di F. Allegri

I ghiacci marini dell’Artico si sono ridotti di oltre 10 volte la superficie della Svizzera, raggiungendo un nuovo record negativo.
Questa evoluzione si autoalimenta e riguarda anche il nostro Paese.
Il riscaldamento globale è sempre più evidente: i ghiacci marini artici hanno raggiunto quest’anno la minima estensione invernale mai misurata finora, come annuncia il Centro nazionale dati su nevi e ghiacci americano (NSIDC).
Facendo un confronto con l’estensione massima media della calotta glaciale, ciò significa una perdita di 450 mila chilometri quadrati ossia oltre dieci volte la superficie della Svizzera.
La maggiore estensione stagionale viene misurata ogni anno a fine inverno nel mese di marzo.
A settembre, dopo lo scioglimento estivo, l’estensione della superficie di ghiaccio risulta poi la più bassa a livello annuale.
 
Si prevede che questo record negativo accelererà lo scioglimento estivo: il ghiaccio bianco riflette la luce del sole, mentre le superfici d’acqua scure l’assorbono.
Essendoci meno ghiaccio chiaro viene assorbita ancora più energia solare e questo porta ad un ulteriore riscaldamento dell’acqua e dell’aria.
Inoltre il ghiaccio più sottile si scioglie più velocemente. Così il riscaldamento climatico si autoalimenta.
Uno studio pubblicato di recente ha dimostrato che i ghiacci marini artici si sono già assottigliati del 65%.
Il 70-90% di questo scioglimento è da attribuire al cambiamento climatico provocato dall’uomo.
L’Artico si riscalda – come anche le Alpi – in modo particolarmente rapido.
“Questo valore misurato di recente è un chiaro avvertimento: il riscaldamento del clima non si ferma al circolo polare”, spiega Elmar Grosse Ruse, Esperto Clima WWF Svizzera.
“Con la drammatica perdita di ghiaccio polare, il clima cambia nell’intero emisfero settentrionale: le estati diventano più piovose, gli inverni più rigidi e si moltiplicano i fenomeni meteorologici estremi”.

Questi fenomeni ci riguardano.
Non solo: siamo anche corresponsabili dei cambiamenti nell'Artico che mettono l’uomo e la natura di fronte a una serie di gravi problemi.
Con le emissioni di gas serra contribuiamo al riscaldamento e con i nostri consumi di petrolio e gas naturale aumentiamo la spinta per effettuare anche nell’Artico trivellazioni alla ricerca di energie fossili.
Ma non deve essere così.

NOTA Il wwf dimentica il falso rialzo delle acque. Lo scioglimento dei ghiacci artici abbasserà i livelli dei mari. Sono le acque della Groenlandia liberate dai suoi ghiacciai che li alzeranno. Le due realtà vanno sottratte e non sommate.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/amicifuturoieri/trackback.php?msg=13257309

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
debora.candiotto
debora.candiotto il 11/08/15 alle 12:49 via WEB
di questo terribile fenomeno di cui tutti dovremmo prendere atto... le immagini che mi fanno venire il nodo in gola sono quelle degli orsi che con il diminuire della superficie ghiacciata muoiono in mare in cerca di cibo.. dobbiamo pensare che siamo responsabili non solo del genere umano ma anche delle altre forme di vita
(Rispondi)
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 11/08/15 alle 14:11 via WEB
lo segnalo nel club divertiti x il ferragosto tante belle cose ciauuu
(Rispondi)
camay_my_mind
camay_my_mind il 11/08/15 alle 17:20 via WEB
sicuramente avrai perso la petizione contro la Shell che vuole trivellare il nord alla ricerca di altro petrolio... in caso dai una occhiata a uno dei tanti blog della rete: http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/shell_trivellazioni_artico
(Rispondi)
 
amici.futuroieri
amici.futuroieri il 12/08/15 alle 12:37 via WEB
non me la sono persa, se giri per il blog troverai gli scritti dedicati. Si tratta comunque di questione minore, la shell sta dismettendo la sua attività: ci ha perso pure le mutande! In Italia il fatto è poco noto!
(Rispondi)
 
 
camay_my_mind
camay_my_mind il 12/08/15 alle 14:03 via WEB
Royal Dutch Shell was granted federal permits yesterday that clear the way for the oil company to begin drilling in the Arctic Ocean. The U.S. Department of the Interior granted the permits for Shell to drill off the coast of Alaska in the Chukchi Sea. articolo http://ecowatch.com/2015/07/23/obama-grants-shell-arctic-drilling/
(Rispondi)
 
 
 
amici.futuroieri
amici.futuroieri il 13/08/15 alle 12:12 via WEB
ti spiego un concetto poco noto. Non è facile trovare il petrolio, vanno fatte molte trivellazioni. I dati degli ultimi anni dicono che la shell ha perso anche le mutande. Dici che ci riprovano? staremo a vedere.
(Rispondi)
PAOLA11O
PAOLA11O il 23/08/15 alle 15:06 via WEB
Un saluto con l'augurio di una buona domenica, Gloria a Dio. Un pensiero dal Vangelo odierno. Con affetto. Paola. Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni (6,60-69) In quel tempo, molti tra i discepoli di Gesù, dissero: «Questo linguaggio è duro; chi può intenderlo?». Gesù, conoscendo dentro di sé che i suoi discepoli proprio di questo mormoravano, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell'Uomo salire là dov'era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che vi ho dette sono spirito e vita. Ma vi sono alcuni tra voi che non credono». Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E continuò: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre mio». Da allora molti dei suoi discepoli si tirarono indietro e non andavano più con lui. Disse allora Gesù ai Dodici: «Forse anche voi volete andarvene?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna; noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Ultime visite al Blog

acer.250maresogno67misteropaganoormaliberaallegri.frdony686amici.futuroierim12ps12alf.cosmosmitic98ossimoraapungi1950mattia8880istintivamenteMANDY.E
 

Ultimi commenti

https://youtu.be/UAGJEym15Us
Inviato da: cassetta2
il 01/01/2023 alle 09:08
 
Grazie della visita!Buona serata! Lucy
Inviato da: luc.conifru.nic
il 25/11/2022 alle 21:24
 
Ciao a tutti e buonanotte...
Inviato da: buonanotteimmagini
il 14/10/2022 alle 20:45
 
ti ringrazio io, mi piace il tuo spazio. Al momento sto...
Inviato da: amici.futuroieri
il 16/11/2021 alle 14:58
 
Buongiorno....Anzi visto l'orario buon pranzo! Grazie...
Inviato da: saggezzaindiana
il 16/11/2021 alle 12:31
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963