Creato da ornitorreglia il 01/08/2006

pappagalli

Blog sui pappagalli, ma anche di tutto quello che ci pare!

 

« Attenzione Leggete!!!Il Vino parte 1° »

Trachemys scripta elegans

Post n°96 pubblicato il 30 Gennaio 2010 da ornitorreglia
 

Oggi voglio parlare della venuta di una nuova specie di animale presente nella mia famiglia.

Si tratta delle Tartarughe d'acqua dolce chiamate più precisamente con il nome di Trachemys scripta elegans, olce queste tartarughe sono veramente molto simpatiche ma con una voracità veramente impressionante!!! hanno sempre fame mangerebbero sempre.... pensate dentro all'acquario avevo inserito anche un pesciolino rosso quelli dal nome pesce pallina noi lo chiamavamo ''pallocchio'' bè una notte è praticamente sparito... povero abbiamo dedotto che sia stato divorato da loro.
Quindi un consiglio non mettetele mai assieme ad pesci perchè potreste trovarvi brutte sorprese!!

-Ora qui sotto inserisco una breve descrizione:

Trachemys scripta elegans è il nome di una delle tartarughe d'acqua dolce più diffuse, Hanno in carapace ovale verde, che si scurisce con l'età. In età adulta le femmine arrivano a misurare fino a 30 cm circa, i maschi di solito sono più piccoli, circa 16 cm.
-cura

Le tartarughe devono essere tenute in una vasca di grandezza adeguata dove possano nuotare, di una zona asciutta di sole e d'ombra. L'alimentazione è costituita da pesci, insetti, verdura e frutta.

Quando fa freddo è necessario un termoregolatore che tenga l'acqua intorno ai    20 °
in libertà vivono 20 anni, in cattività se superano i primi anni vivono fino a 40 anni

La maturità sessuale dovrebbe essere intorno ai 5-7 anni per le femmine e 2-5 anni per i maschi.

Queste tartarughe sono creature timide, infatti al minimo segno di pericolo si immergono in acqua per nascondersi e cercare riparo. Al tempo stesso, però, possono essere molto curiose.

Trascorre la maggior parte della vita in acqua, ma ha bisogno anche di posti asciutti e di molto sole, indispensabile per il carapace, inoltre sono attive ad una temperatura compresa tra 10° e 37°C, sotto i 10°C  vanno in letargo




 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

FACEBOOK

 
 

ENTRA NEL FORUM

immagine

 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabioduinaV.Goreluan99lolitastizzitabribridgl6mariomancino.mwalka07gabribb74goticoruralewandolfRecreationTORRESE78Esyldpaddaclub
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ornitorreglia
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 44
Prov: PD
 
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963