Creato da demiurgo.galte il 04/02/2007

Nell'antico borgo...

qualcosa possiamo cambiare

 

 

« La gestione del premio G...La via Nazionale come il... »

Baronia Fa Canestro

Post n°101 pubblicato il 27 Agosto 2008 da demiurgo.galte

BARONIA FA CANESTRO Per la prima volta in Baronia, una serata di sano e genuino Basket!! Per te e i tuoi amici, conoscenti e familiari di tutte le eta', avrai l'opportunita' di vedere all'opera astri nascenti del palleggio e tiro a canestro, potresti scoprire di avere una passione nascosta ed essere un cestista anche tu ! Vedrai e giocherai con i ragazzi e le ragazze dell'A.S."Baronia Basket Irgoli" e potresti entrare a far parte delle squadre che parteciperanno ai prossimi campionati di Basket e Minibasket nella stagione 2008/09. L'evento avra luogo a Irgoli SABATO 30 AGOSTO 2008 a partire dalle ore 19,30 nel comprensorio sportivo di "Arjolas" (zona campi da tennis e calcetto). L'ingresso e' libero per tutti. Tu ragazzo/a che vuoi far canestro per la prima volta mettiti in lista presso la Direzione di "Baronia Basket Irgoli" presente sul posto. Locandina sul sito www.marcocamedda.blog.tiscali.it

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/10/08 alle 09:08 via WEB
SENZA PAROLE, E TU RENZO CHE NE PENSI ? ------------------------------------------------------ «Soru offende gli imprenditori nuoresi» [Provincia] LA POLEMICA Salvatore Nieddu, presidente della Confindustria, replica al governatore NUORO. «L’impresa nuorese esiste, ciò che non esiste è l’ambiente adeguato per farla crescere» il presidente degli industriali, Salvatore Nieddu, replica duro al presidente della Regione, Renato Soru, che nella sua ultima visita a Nuoro, ospite della Cgil, ha parlato di «assenza di spirito imprenditoriale». Per il capo degli industriali, qui invece gli imprenditori ci sono, e con delle eccellenze, specie nel settore industriale. Ma ciò che manca «sono le condizioni per farli crescere». Anche se penalizzati, secondo Nieddu, il registro imprese con 30 mila aziende tra Nuoro e Ogliastra esprime anche «grandi realtà». Qui infatti c’è un «tasso di natalità di imprese» tra i più alti in Italia. Quindi c’è «voglia d’impresa», di fare e costruire, ma «senza condizioni favorevoli la mortalità è altissima». L’elenco delle «gravi diseconomie» è lunghissimo: dal disallineamento dei costi alle infrastrutturali inadeguate. «Nella Sardegna centrale - continua il presidente nuorese degli industriali - non ci sono imprenditori nella misura in cui ci sono e prosperano nelle aree più forti grazie a un apparato pubblico e infrastrutturale ben più diffusi ed efficienti dei nostri e con una classe politica che risponde in tempo reale alle istanze del territorio». Con queste premesse è chiaro che fare impresa diventa più difficile. Nel centro Sardegna «non esistono le condizioni oggettive» in grado di richiamare l’interesse dei grandi gruppi industriali. Specie in una fase mondiale di recessione. «Basterebbe solo questo «per incoraggiare l’imprenditoria locale e non maltrattarla con esternazioni poco edificanti». A Nieddu infatti appare quindi «fuori luogo e imprudente» dichiarare pubblicamente “menefreghismo”, per le «sorti di un’azienda» che dà occupazione e «benessere al territorio». L’imprenditore nuorese, però, in certe condizioni, puo’ anche mettercela tutta, ma non otterrà i risultati sperati. Prima di tutto per il clima che si respira: «Un clima di incertezza e timore per i ripetuti episodi di violenza, vandalismo e intimidazione, che ultimamente colpiscono cittadini e imprese». La sicurezza sociale è dunquer indispensabile. Le istituzioni regionali e locali sono spesso destinatarie di «appelli e richieste di aiuto» per prevenire e reprimere l’escalation violenta e e garantire la serenità di imprese e cittadini. Servono dunque «segnali evidenti di vicinanza al territorio» per Nieddu che assicura comunque che Confindustria è e sarà «al fianco del Prefetto» e delle altre istituzioni nel territorio. La Baronia poi «non è la periferia di Caserta» perchè ha un «indice di crescita» elevato. E proprio per questo si «deve intervenire con determinazione» per evitare «derive incontrollabili». Certo, sul versante economico, gli imprenditori hanno le loro responsabilità: «devono crescere, orientarsi all’innovazione, migliorare la gestione finanziaria, anticipare i mercati». Ma questo non deve portare a imputare le «cause della crisi alle imprese». Invece spuntano «giudizi incauti e offensivi: c’è sempre un’azienda corsara e un imprenditore da accusare». Per Nieddu allora serve «più autocritica» anche se sa che sono le imprese che «devono creare posti di lavoro». Non la Regione. Il concetto è condivisibile, ma a patto che le imprese «siano messe nelle condizioni». Va pure bene, infine, che le istituzioni «sollecitino» la creatività ed il coraggio degli imprenditori, per fare meglio. Ma il presidente Nieddu dice di non comprendere il «disconoscimento» di ciò che è stato fatto finora dagli imprenditori della Sardegna centrale nel percorso di crescita economica e sociale del territorio. «Una crescita che è un diritto da garantire e rivendicare» conclude rivolto a Soru.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

SARDEGNA COLLEGIO UNICO EUROPEO! FIRMA!

Firma la petizione per chiedere la costituzione di un un nuovo collegio costituito dalla sola Sardegna! essere rappresentati al parlamento europeo è un nostro diritto che oggi, con l'attuale collegio Sardegna-Sicilia ci è negato! per maggiori informazioni e per firmare clicca qui... http://www.firmiamo.it/sardegnacollegiounicoeuropeo
 

VIDEO

 

VIDEO

 
immagine
 

AREA PERSONALE

 

PROSSIMI EVENTI TRA LE "CANNE AL VENTO"

Sabato 23 e Domenica 24 Giugno

"Cortes Apertas"

Scoprite le magiche ambientazioni di "Canne al Vento".

 

ULTIMI COMMENTI

demiurghi dove siete finiti..............
Inviato da: Anonimo
il 25/08/2009 alle 23:09
 
Carissimi demiurghi, volevo scrivervi da tanto ma non...
Inviato da: Anonimo
il 21/08/2009 alle 20:43
 
siete vivi?
Inviato da: Anonimo
il 21/08/2009 alle 10:30
 
Sono Sardo e vivo a Verona. La Sardegna è sempre nel mio...
Inviato da: Anonimo
il 21/06/2009 alle 19:43
 
NO AI TAGLI SULLA SICUREZZA – NO ALLE RONDE VOLANTINAGGIO...
Inviato da: Anonimo
il 30/03/2009 alle 15:07
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DALL'ANTICO BORGO

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963