Via, Verità e Vita

Religione

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE

San Giuseppe

San Giuseppe, mi consacro a te per essere per sempre tuo imitatore, tuo amabile figlio. Prendi possesso di me, fa’ del mio corpo e della mia anima ciò che faresti del tuo corpo e della tua anima, per la gloria di Gesù. Pure lui si è affidato a te così pienamente da lasciarsi portare là dove tu credevi opportuno, da stabilire te per suo padre e obbedirti come il più docile figlio. Sacro Cuore di Gesù, grazie di averci dato Giuseppe per padre e di averci donato tutto ciò che hai e tutto ciò che sei. Fa che ti restituisca amore per amore; te lo chiedo per intercessione e in nome di san Giuseppe. Amen.

 

Eucarestia

O Gesù, che ti fai alimento spirituale per noi nel Sacramento dell'Eucarestia, nutri le nostre anime e fa' che possiamo essere sempre migliori, giorno dopo giorno, nelle vie di Dio. Amen.

 

 
 
 

 

« La povertà spirituale pr...Parabola dei due debitor... »

La virtù della Speranza

Post n°797 pubblicato il 03 Agosto 2012 da francesconapoli_fn

Fratelli, la speranza è la seconda virtù teologale ed è estremamente importante per la nostra vita cristiana. La virtù della speranza è, come la fede, un dono infuso direttamente e gratuitamente da Dio nel momento del Battesimo. Insieme alla fede ed alla carità, la speranza è la parte integrante di colui che è nato a vita nuova, dopo essere stato liberato del peccato originale. Non è possibile una vita da veri cristiani senza questa virtù che infonde fiducia nel Signore.

La speranza nasce dalla fede. Più ferma e profonda è la fede, più salda è la speranza. La mancanza di fede viva fa sprofondare l'uomo moderno nell'angoscia, nello scoraggiamento e nella depressione. Senza speranza non c'è fiducia nella vita; non c'è coraggio per affrontare le incognite e le difficoltà che si presentano lungo il nostro percorso. Senza di essa, nulla regge. Se venisse a mancare questa forza interiore, l'uomo vivrebbe di inerzia, svuotato di se stesso e dello Spirito, e sarebbe estremamente infelice e triste, perché non avrebbe un traguardo davanti a sé.

San Pietro afferma che la speranza non delude, per chi ha fede; inoltre esorta ad essere sempre pronti, in un mondo in cui domina il paganesimo, a dare ragione della nostra speranza. Il cristiano deve proseguire con lo sguardo rivolto verso l'alto, nell'attesa della Patria celeste e del premio dei suoi sacrifici ed opere buone. Inoltre chi ha speranza è capace di intravedere la soluzione nelle difficoltà. Chi spera santamente è uno che, per la grazia della fede e per la fiducia in Gesù Cristo, riesce ad alleviare anche le sue sofferenze. Prendiamo ad esempio la Vergine Maria, modello di speranza per tutti i credenti, in un mondo che vive di angoscia e di depressione. Grazie al suo aiuto, noi dobbiamo essere creature nuove, nella speranza di una vita eterna e gioiosa nel Paradiso. Così sia. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: francesconapoli_fn
Data di creazione: 01/06/2010
 

San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo, donaci la forza per tenere lontano le insidie del maligno. Ricaccia negli inferi gli spiriti malvagi e custodisci con la tua potenza i figli di Dio. Amen.

 

Sacro Cuore di Gesù

Sacro Cuore di Gesù purificaci da ogni macchia di peccato e donaci salute e salvezza.

Amen.

 

San Pio

O San Pio da Pietrelcina, intercedi per noi presso Gesù affinché ci siano concesse le grazie materiali e spirituali necessarie per ottenere la salvezza eterna di ognuno di noi, cosicché possiamo rendere gloria a Dio come Lui vuole, con cuore, anima e mente. Amen.

 

 

Sant'Antonio di Padova

O Sant'Antonio, che hai preferito abbandonare la dottrina per vivere nella semplicità, sul tuo esempio, aiutaci a vivere come umili cristiani pieni di sante virtù, la cui grande ricchezza sta nell'essere con Cristo, Salvatore del mondo. Amen.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963