Via, Verità e Vita

Religione

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE

San Giuseppe

San Giuseppe, mi consacro a te per essere per sempre tuo imitatore, tuo amabile figlio. Prendi possesso di me, fa’ del mio corpo e della mia anima ciò che faresti del tuo corpo e della tua anima, per la gloria di Gesù. Pure lui si è affidato a te così pienamente da lasciarsi portare là dove tu credevi opportuno, da stabilire te per suo padre e obbedirti come il più docile figlio. Sacro Cuore di Gesù, grazie di averci dato Giuseppe per padre e di averci donato tutto ciò che hai e tutto ciò che sei. Fa che ti restituisca amore per amore; te lo chiedo per intercessione e in nome di san Giuseppe. Amen.

 

Eucarestia

O Gesù, che ti fai alimento spirituale per noi nel Sacramento dell'Eucarestia, nutri le nostre anime e fa' che possiamo essere sempre migliori, giorno dopo giorno, nelle vie di Dio. Amen.

 

 
 
 

 

« Preghiera a Dio PadreLa Vergine Maria, creatu... »

Rendete a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio

Post n°1133 pubblicato il 09 Luglio 2013 da francesconapoli_fn

Gesù viene messo alla prova

Dal Vangelo di Matteo: (In quel tempo, i farisei tennero consiglio per vedere come cogliere in errore Gesù nei suoi discorsi e per avere motivo di accusarlo. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: "Maestro, sappiamo che sei veritiero ed insegni la via di Dio secondo verità. Tu non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno. Dunque, dicci il tuo parere: è lecito o meno pagare il tributo a Cesare?". Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: "Ipocriti, perché volete mettermi alla prova? Mostratemi la moneta del tributo". Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: "Quest'immagine e l'iscrizione, di chi sono?". Gli risposero: "Di Cesare". Allora disse loro: "Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio"). PAROLA DEL SIGNORE.

Commento: (Fratelli, quest'oggi ho voluto prendere in considerazione un pezzo del Vangelo di Matteo in cui Gesù si trova ad affrontare una situazione assai delicata: deve dare il suo parere ai farisei e agli erodiani riguardo la legittimità del pagamento del tributo per il Tempio all'imperatore Tiberio Cesare. Infatti, i propri avversari avevano tramato come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi, per avere qualche motivo per accusarlo e farlo togliere di mezzo. In verità la questione è molto più ampia di quanto possa sembrare: per il ritratto imperiale, le monete non potevano essere portate nel Tempio, a causa della pretesa dell'imperatore di voler essere considerato e venerato come un dio.

Gesù, da parte sua, se avesse risposto "è lecito", si sarebbe messo contro il popolo, che non accettava assolutamente tale posizione dell'imperatore. Se avesse detto "non è lecito", si sarebbe messo contro le autorità romane e sarebbe stato accusato come ribelle. La sua risposta si colloca, invece, in tutt'altra dimensione: le monete, che regolano il commercio dell'umanità, vanno rese all'uomo; ma l'esistenza dell'uomo e tutti i doni ad essa correlati, vanno attribuiti a Dio, a cui va reso onore e gloria. Gesù, in questo modo, ricorda a tutti che bisogna guardare non solo alle cose terrene, ma anche alle cose del cielo, dove sarà la nostra gioia e la nostra pace. Amen). 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: francesconapoli_fn
Data di creazione: 01/06/2010
 

San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo, donaci la forza per tenere lontano le insidie del maligno. Ricaccia negli inferi gli spiriti malvagi e custodisci con la tua potenza i figli di Dio. Amen.

 

Sacro Cuore di Gesù

Sacro Cuore di Gesù purificaci da ogni macchia di peccato e donaci salute e salvezza.

Amen.

 

San Pio

O San Pio da Pietrelcina, intercedi per noi presso Gesù affinché ci siano concesse le grazie materiali e spirituali necessarie per ottenere la salvezza eterna di ognuno di noi, cosicché possiamo rendere gloria a Dio come Lui vuole, con cuore, anima e mente. Amen.

 

 

Sant'Antonio di Padova

O Sant'Antonio, che hai preferito abbandonare la dottrina per vivere nella semplicità, sul tuo esempio, aiutaci a vivere come umili cristiani pieni di sante virtù, la cui grande ricchezza sta nell'essere con Cristo, Salvatore del mondo. Amen.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963