Via, Verità e Vita

Religione

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE

San Giuseppe

San Giuseppe, mi consacro a te per essere per sempre tuo imitatore, tuo amabile figlio. Prendi possesso di me, fa’ del mio corpo e della mia anima ciò che faresti del tuo corpo e della tua anima, per la gloria di Gesù. Pure lui si è affidato a te così pienamente da lasciarsi portare là dove tu credevi opportuno, da stabilire te per suo padre e obbedirti come il più docile figlio. Sacro Cuore di Gesù, grazie di averci dato Giuseppe per padre e di averci donato tutto ciò che hai e tutto ciò che sei. Fa che ti restituisca amore per amore; te lo chiedo per intercessione e in nome di san Giuseppe. Amen.

 

Eucarestia

O Gesù, che ti fai alimento spirituale per noi nel Sacramento dell'Eucarestia, nutri le nostre anime e fa' che possiamo essere sempre migliori, giorno dopo giorno, nelle vie di Dio. Amen.

 

 
 
 

 

« Solennità della Santissi...La vera parentela di Gesù »

Il Corpo e il Sangue di Cristo (vangelo e commento)

Post n°2165 pubblicato il 31 Maggio 2024 da francesconapoli_fn
 

 

Corpus Domini

Dal Vangelo secondo Marco: (Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua. Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio». Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi). PAROLA DEL SIGNORE.

Commento: (Cari lettori, in questa domenica la Chiesa celebra la solennità del Corpus Domini. Dopo aver meditato la Pentecoste domenica scorsa, la liturgia ci riporta bruscamente indietro nel tempo, più precisamente all'Ultima Cena. Gesù sa che morirà tra poco, che sarà ucciso. Allora desidera lasciare ai suoi discepoli un segno, qualcosa che li aiuti a ricordarsi di lui, di quello che ha fatto ed è stato. Qualcosa che lo renda presente in mezzo a loro per sempre. Che cosa lasceremmo noi agli amici se ci trovassimo nei suoi panni? Una foto, un testamento spirituale, degli oggetti per ricordo? Sono cose che durano forse per una o due generazioni e poi vanno nell'oblio. Gesù ha un'idea fantastica: sceglie di istituire l'Eucarestia, che noi continuiamo a celebrare ogni domenica, per ricordarci di Lui, ma sopratutto per renderlo presente in mezzo a noi. Grazie a questo, noi possiamo nutrirci di Lui ricevendo la comunione e ascoltando la sua Parola proclamata nel Vangelo. Gesù prende il pane, che è il frutto della collaborazione tra la terra e l'uomo. Recita la benedizione, ringraziando il Padre per questo dono. Lo spezza per poterlo distribuire a tutti dicendo:"Prendete, questo è il mio corpo". Poi benedice anche il calice e lo offre a tutti dicendo:"Questo è il mio sangue...". I Giudei si scandalizzavano quando parlava di mangiare la sua Carne e bere il suo Sangue, ma il Signore già sapeva cosa fare e cosa avrebbe fatto. Con questi due gesti, Gesù ci dice che ci ha donato tutto se stesso, e tramite la celebrazione dell'eucaristia, continua a farlo. Ma guardiamo anche al significato simbolico di questo gesto. Non è il pane che si fa Gesù, ma Gesù che si fa pane. L'essere pane è la sua nuova identità, quello che ha voluto essere per noi. In altre parole Gesù ci dice:"Io mi sono fatto pane per poter nutrire tutti voi. L'ho fatto servendovi tutti e continuo a farlo". Per questo motivo, siamo chiamati da lui stesso a nutrirci di questo pane nella Santa Messa (ovviamente degnamente, confessando i nostri peccati), perché come diceva il beato Carlo Acutis, che presto sarà santo, "più eucarestie riceveremo e più saremo simili a Gesù, e pregusteremo già su questa terra il Paradiso". Perché dobbiamo diventare tutti santi per il regno di Dio, ad immagine di Colui che è Santo. Amen).

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: francesconapoli_fn
Data di creazione: 01/06/2010
 

San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo, donaci la forza per tenere lontano le insidie del maligno. Ricaccia negli inferi gli spiriti malvagi e custodisci con la tua potenza i figli di Dio. Amen.

 

Sacro Cuore di Gesù

Sacro Cuore di Gesù purificaci da ogni macchia di peccato e donaci salute e salvezza.

Amen.

 

San Pio

O San Pio da Pietrelcina, intercedi per noi presso Gesù affinché ci siano concesse le grazie materiali e spirituali necessarie per ottenere la salvezza eterna di ognuno di noi, cosicché possiamo rendere gloria a Dio come Lui vuole, con cuore, anima e mente. Amen.

 

 

Sant'Antonio di Padova

O Sant'Antonio, che hai preferito abbandonare la dottrina per vivere nella semplicità, sul tuo esempio, aiutaci a vivere come umili cristiani pieni di sante virtù, la cui grande ricchezza sta nell'essere con Cristo, Salvatore del mondo. Amen.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963