STOP al CARO-FITTI - COMITATO NAZIONALE PER IL DIRITTO ALL'ABITAZIONE
« Precedenti Successivi »
 

Giada, la prima battezzata dopo il disastro

 

L'amara verità

300 bare. 300 nomi. Uccisi, ma non dal terremoto. Dalle case assassine. Costruite rubando sui materiali, rubando sulla sicurezza. Uccisi dall'edilizia selvaggia, da parcheggi sotterranei ricavati erodendo le fondamenta degli edifici. Da chi doveva vigilare e non ha vigilato. Da chi doveva fermare i lavori e non è intervenuto. Da una causa rimasta pendente, da…
 

L'euro: una moneta unica per gli europei

L'euro è la denominazione della moneta unica europea che è stata messa in circolazione il 1° gennaio del 2002. Chi di noi quella notte di capodanno nn vedeva l'ora di spendere il primo euro nei bar ! L'euro ha sostituito le vecchie monete nazionali in 12 paesi dell'Unione Europea: l'Austria, il Belgio, la Finlandia, la…
 

Il mercato unico: abolizione delle barriere

Il mercato unico è stato formalmente completato alla fine del 1992, nonostante in alcuni settori i lavori non siano ancora uiltimati: si pensi, per esempio alla creazione di un effettivo mercato unico dei servizi finanziari.Possiamo definire l'Unione Europea (UE) una sorta di associazione di paesi europei democratici, che si sono impegnati a unire le proprie…
 

Irpinia 1980, la terra trema per 90 interminabili secondi

 

23 novembre 1980

 

L'Aquila rasa al suolo

La devastazione e la distruzione sono nell'aria, più che nella pietra. Ti colpiscono fisicamente. Ti lasciano attonito
 

Terremoto di Messina a 100 anni dalla catastrofe

 

Nonnina viva dopo 30 ore

A Tempera: novantottenne, 'ho lavorato all'uncinetto' (ANSA) - ROMA, 7 APR - Trovata viva dopo 30 ore a Tempera, - piccolo centro vicino a Paganica - Maria D'Antuono, 98 anni. Ha raccontato ai microfoni di 'Studio aperto': 'cosa ho fatto tutto questo tempo? Ho lavorato, ho fatto l'uncinetto'. Maria non si e' persa d'animo ed e'…
 

Il VIDEO con le domande a Giuliani e il suo Precursore sismico:

Allarmi ignorati, polemiche sul sisma: da due mesi sciame sismico nell’Aquilanoredazione Lunedì 6 Aprile 2009 5 commenti * * * * * 2 votiCondividi Lunedì 6 aprile: il disastro nella provincia dell’Aquila.Ma è da circa due mesi che la zona è interessata da un’attività sismica (qui le rilevazioni dei movimenti tellurici della zona da parte…
 

« Precedenti Successivi »