Creato da iusprecari il 16/11/2008

arcodeimonaci

"vita, libertà, sicurezza"“A questo punto non ci resta che coordinare le prossime iniziative in Europa”

 

 

« Un sit in di protesta, s...IUniScuoLa: News Elezion... »

Economia, il presidente Roberto Formigoni convoca gli stati generali

Post n°202 pubblicato il 15 Aprile 2010 da iusprecari
 
Foto di iusprecari

 

 

 

L'analisi approfondita della situazione economica e occupazionale della Lombardia, una verifica puntuale sull'efficacia delle misure anti-crisi decise dalla Regione tra 2009 e 2010 e le proposte di nuovi interventi di sostegno a favore di tutti i settori produttivi per creare nuovi posti di lavoro.
Sono questi i punti all'ordine del giorno degli "Stati generali dell'economia e del lavoro", convocati dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, per venerdì 23 aprile alle 14.30.
Sono dunque le iniziative per uscire dalla crisi e rilanciare l'occupazione i temi centrali dell'agenda del presidente Formigoni per i prossimi giorni.
E' stato lo stesso Formigoni ad annunciare oggi tre appuntamenti in calendario la prossima settimana su questo versante, tra cui appunto gli "Stati generali dell'economia e del lavoro".
"Pur essendo in attesa della proclamazione ufficiale dei risultati elettorali - ha spiegato - ci sono alcune urgenze che non possono attendere oltre". Formigoni ha parlato di "massimo rispetto per il lavoro della Magistratura che sta facendo le
dovute verifiche e svolgendo procedure complesse" ma "ci sono campi che non possono più attendere".
Sempre in tema di economia e più in particolare sul versante della semplificazione, Formigoni ha annunciato per mercoledì 21 aprile alle 14.00 l'insediamento della task force "zero burocrazia"; si terrà invece lunedì 19 alle 10.30 il Tavolo Lombardia che coordina la realizzazione delle infrastrutture per Expo.

STATI GENERALI - All'appuntamento sono stati invitati tutti i soggetti protagonisti del mondo economico e imprenditoriale: le banche (Abi, Mediolanum, Banca Nazionale del lavoro, Banca Popolare di Milano, Monte dei Paschi di Siena, Intesa San Paolo,
Unicredit, Banca Popolare di Sondrio, Ubi e Banco Popolare); le organizzazioni imprenditoriali (industria, agricoltura, piccole imprese, artigianato); le Camere di Commercio; i sindacati; alcune imprese singole (circa 70) tra cui Vodafone, Impregilo, Techint, STMicroelectronics.
"Ho deciso di convocare questo incontro - ha spiegato Formigoni - per fare il punto sulla situazione economica e  verificare l'efficacia delle azioni messe in campo dalla Regione tra il 2009 e il 2010: 1,5 miliardi per gli ammortizzatori sociali, 1,4
miliardi di sostegno alle imprese in particolare per il credito, l'innovazione e l'internazionalizzazione e 200 milioni stanziati a gennaio con il pacchetto fiducia". A questo si aggiunge l'obiettivo di "definire nuove forme di sostegno sia da intraprendere come Regione, sia da proporre al Governo", in tutti i settori produttivi per creare nuovi posti di lavoro.

TASK FORCE ZERO BUROCRAZIA - Il presidente insedierà mercoledì 21 la task force "zero burocrazia", che risponderà direttamente allo stesso Formigoni e che ha l'obiettivo di "semplificare e ridisegnare da zero tutte le procedure amministrative". Per
questo motivo, fanno parte della task force, insieme ai dirigenti regionali, i appresentanti di Confindustria e API, le organizzazioni dell'artigianato, dell'agricoltura e del commercio, i sindacati, le cooperative, la Compagnia delle Opere, l'Abi, l'Anci, l'Upl, le Camere di Commercio e Unioncamere.
La task force è chiamata a produrre proposte in tre direzioni: non solo sul fronte della Regione ma anche nei confronti del Governo e dell'Unione europea.

TAVOLO LOMBARDIA - All'ordine del giorno del Tavolo Lombardia, l'esame dei contenuti del dossier di registrazione della candidatura per l'Expo al BIE, frutto del lavoro degli ultimi mesi, e la verifica sullo stato di avanzamento delle opere
necessarie alla realizzazione dell'evento. Sono stati invitati al Tavolo il Governo (Presidenza del Consiglio e Ministeri Economia e Finanze, Sviluppo economico, Difesa, Beni e Attività culturali, Infrastrutture e Trasporti, Turismo, Ambiente e
Affari esteri), la società Expo, il Comune e la Provincia di Milano, le Camere di Commercio e Unioncamere, Anci, Upl e Comuni di Rho e Pero.

(Lombardia Notizie Ln - Milano)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

GAZZETTA UFFICIALE

 

 

Portale Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

Consultazione gratuita onlineonsultazione gratuita online by Regione Lombardia

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963