Vita Activa

tra la filosofia e il fare politica

 
immagine
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: arielasterisco
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 40
Prov: FI
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
...sul gioiello del tuo corpo addormentato
ancora protende la penna e l'anima insanguinata
come se tu potessi, sorella, risollevarti
e sorridere sopra il fango.

 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

elviprimobazargiuseppe.costbeledinaKT07king_eddieelypellegrini1969unamamma1mamirossaValentinaCefalohopelove10auc133707kiadrivicetiaDelia.Mugnanomarti8527
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« IL MANGIATOREL'oca al passo. Notizie... »

Richard Ginori

Post n°69 pubblicato il 22 Maggio 2006 da arielasterisco

La Richard Ginori di Sesto Fiorentino è una delle più antiche industrie
italiane. Fondata nel 1735 dal marchese Carlo Ginori è da allora conosciuta
in tutto il mondo grazie all'altissima qualità del suo prodotto. Le sue
porcellane hanno arricchito le tavole e arredato le residenze dei regnanti
di tutta Europa e i suoi capolavori sono esposti nei più importanti musei,
dal British Museum di Londra al Metropolitan Museum di New York e
arricchiscono le collezioni delle più famose esposizioni in Italia.

Hanno lavorato e collaborato con Richard Ginori alcuni dei più valenti
artisti fiorentini, quali gli scultori Gaspero Bruschi, Giovan Battista
Piamontini, Ferdinando Soldani Benzi, Vincenzo Foggini e i pittori Giuseppe
Romei e Filippo Morghen che hanno contribuito a formare sin dal '/00
maestranze di altissimo valore professionale e avviato una grande tradizione
artistica che passando per l'ultimo suo grande direttore artistico, Giò
Ponti, si è tramandata sino ad oggi.

Forte del prestigio del suo marchio e della qualità del suo prodotto la
Richard Ginori ha attraversato più di tre secoli della nostra storia,
esportando nel mondo ingegno e  creatività  e diventando, al pari di altre
grandi industrie italiane, esempio del made in Italy.

Nel secolo scorso, le lotte delle sue maestranze sono state punto di
riferimento, e contribuito a costruire la libertà e la democrazia nel nostro
paese.

Oggi la sopravvivenza della Richard Ginori è a rischio.

Logiche speculative sembrano prevalere rispetto ad un serio progetto
industriale che sia in grado di rilanciare l'azienda e, attraverso la
valorizzazione della sua specificità manifatturiera e della sua vocazione
artistica, quindi della qualità, garantire la continuità di questa impresa.

La chiusura di questa azienda significherebbe privare Firenze, la Toscana e
l'Italia di un pezzo importante della loro storia, espropriare tutti noi di
una parte della nostra identità. La scomparsa di questo storico stabilimento
o, il vederlo ridotto ad una semplice entità commerciale, in cui lavorazioni
ad alto contenuto professionale ed artistico rimarrebbero solo come
testimonianza di produzioni che furono, magari ad uso e consumo dei turisti,
significherebbe impoverire il nostro territorio, di una esperienza unica  ed
irripetibile.

Per questo lanciamo un appello, alle istituzioni e a tutti coloro che
pensano che  Firenze e la Toscana non debbano essere territorio globalizzato
e omologato, affinché la meravigliosa storia della Richard Ginori possa
proseguire, e continuare quindi ad esportare nel mondo la specificità della
nostra regione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: arielasterisco
Data di creazione: 14/11/2005
 

Per salvare la famiglia, bene fondamentale della nostra società.

Per seguire le leggi di natura che prevedono
l'unione tra un uomo e una donna.

Per garantire la continuità della specie...

VIETIAMO IL SACERDOZIO!

 

PRIMA PAGINA

immagine

 
immagine
 

THEODOR ADORNO

Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze. 
 

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963