Vita Activa

tra la filosofia e il fare politica

 
immagine
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: arielasterisco
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 40
Prov: FI
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
...sul gioiello del tuo corpo addormentato
ancora protende la penna e l'anima insanguinata
come se tu potessi, sorella, risollevarti
e sorridere sopra il fango.

 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

elviprimobazargiuseppe.costbeledinaKT07king_eddieelypellegrini1969unamamma1mamirossaValentinaCefalohopelove10auc133707kiadrivicetiaDelia.Mugnanomarti8527
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Richard Ginori…E LUCE NON FU  »

L'oca al passo. Notizie dal buio che stiamo attraversando

Post n°71 pubblicato il 26 Maggio 2006 da arielasterisco

Antonio Tabucchi è uno scrittore arrabbiato, quasi esasperato. Le pagine che scrive sul concetto di impegno possono far pensare di trovarci di fronte a uno scrittore engagé, sul modello di Sartre. Del resto, l'argomento è di attualità: il degrado della situazione politica italiana e della sua dimensione etica. Siamo di fronte alla vera incazzatura. Un gioco dell'oca, per allineare i suoi pezzi di scrittura polemica e proporre ai suoi lettori percorsi differenziati, alla fine viene travolto e unificato in un solo tragitto, «allo stesso punto»: un desolante, inaccettabile quadro della degenerazione della nostra società politica, giornalistica, culturale, letteraria.

Non solo Silvio Berlusconi, i suoi comportamenti e i suoi discorsi da commediante all'italiana, con tanto di grottesco seguito di servitori e cortigiani; non solo contro quella sagoma ben arrotondata, e intrisa di furbizia e cinismo, di Giuliano Ferrara. Il vero bersaglio, quello che lo fa arrabbiare di più a misura del fatto che da lui si sarebbe aspettato un comportamento diverso, è l'ex presidente della repubblica Ciampi, amato da quasi tutti gli italiani, e al quale rimprovera di non avere avuto coraggio, nerbo, capacità di reagire, di opporsi al torbido clima dominante. È giustificata - ci si può domandare - la furia di Tabucchi? 
E' paragonata a quella di pochi altri :Bocca, Maltese e Travaglio, che pure hanno scelto un tipo di intervento pubblico sempre più decisamente battagliero e sdegnato, col risultato di essere accolti, nel resto della corporazione, con silenzi imbarazzati e sguardi di compatimento.

Di fronte al panorama offerto dalla società e dalla cultura italiana, non si possa avere se non piena comprensione per le posizioni di Tabucchi. E' in sintonia con una posizione storica, quella dell'intellettuale italiano che spiega il suo paese agli stranieri e al tempo stesso si sente invaso da un sentimento impastato di orgoglio e di vergogna; ai quali si aggiunge un po' di invidia quando guarda alla Spagna, che uscita da anni di arretratezza, da una guerra civile e da una feroce dittatura, è riuscita a rinnovare ampiamente l'aria.
Da scrittore raffinato, ama le trame complesse, le situazioni ambigue, le allusioni e gli enigmi, prende le difese della letteratura e del linguaggio letterario, ma questa volta sono strumenti fondamentali per l'analisi della realtà e per lo scavo nel «profondo delle cose».

Comprensibile che la stampa italiana non abbia quasi parlato di questo libro, o che ne abbia parlato sottovoce. Le notizie dal buio, infatti, è difficile che vengano percepite da chi quel buio lo sta attraversando.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ariela/trackback.php?msg=1214615

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: arielasterisco
Data di creazione: 14/11/2005
 

Per salvare la famiglia, bene fondamentale della nostra società.

Per seguire le leggi di natura che prevedono
l'unione tra un uomo e una donna.

Per garantire la continuità della specie...

VIETIAMO IL SACERDOZIO!

 

PRIMA PAGINA

immagine

 
immagine
 

THEODOR ADORNO

Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze. 
 

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963