Creato da enricomainero il 07/07/2014
Articoli in libertà

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoraJulien81rmacer.250m12ps12amorino11cassetta2Miele.Speziato0anmicupramarittimaQueen_lhilimpepe11040marabertowmarinovincenzo1958amistad.siemprevento_acquaCostanzabeforesunset
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 29/10/2023 alle 20:36
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Come costruire una casa in legnoCosa fare quando si trov... »

Le vasche idromassaggio: benefici, costi e tipologie

Post n°22 pubblicato il 27 Gennaio 2017 da enricomainero
 
Foto di enricomainero

Uno degli accessori più belli da tenere all’interno del nostro bagno è sicuramente la vasca idromassaggio, che ci permette di trovare un momento di relax, e nonostante ancora i costi di questo complemento siano ancora elevati, è in netto aumento il numero di persone che dopo una ristrutturazione bagno Roma, installano una comoda vasca idromassaggio all’interno della stanza.

Cos’è e a cosa serve

Tra i vantaggi che si ottengono acquistando una vasca idromassaggio c’è sicuramente l’abbellimento estetico del bagno e quello di avere un accessorio che vi aiuterà in qualsiasi momento di avere un beneficio per mente e corpo personale o in compagnia del partner. Nello specifico:

  • Rilassamento: grazie alla temperatura dell’acqua i nostri muscoli si distendono e quindi riusciamo ad avere un perfetto effetto rigenerante.

  • Eliminare la pesantezza: grazie  all’alternanza tra i getti d’acqua calda e fredda  sulle gambe  e aiuta quindi ad eliminare la stanchezza

  • Tonificare: usando delle creme particolari insieme ai getti d’acqua fredda

  • Massaggiare e scolpire:  quando i getti si rivolgono a determinate aree del corpo  per contrastare la ritenzione idrica

  • Mantenere in salute corpo e mente: le particolari funzioni dell’idromassaggio permettono di depurare  la pelle e le vie respiratorie, eliminando le tossine

Come è fatta una vasca idromassaggio

Le vasche idromassaggio sono fatte solitamente con una struttura autoportante che presenta dei piedini che hanno lo scopo di attutire la vibrazione nel momento in cui la vasca entra in azione.

Una parte fondamentale in una vasca idromassaggio è senza dubbio l’elettropompa, che permette di avere dei consumi ridotti ed è fornita di uno speciale sistema autobloccante che serve per aspirare l’acqua e mandare la pressione attraverso delle speciali bocchette.

Le vasche idromassaggio possono essere di diverse forme e misure, infatti esistono ne esistono di regolari, o arrotondate , mentre le dimensioni standard di una vasca idromassaggio sono  80 cm di larghezza e 170 cm di lunghezza  per quelle da  una persona, mentre quelle per due persone sono da 180 x 170 cm occupando però pochissimo spazio.

Quelle con forma angolare occupano molto spazio all’interno della vasca mentre fuori questo viene ridotto al minimo e sono quelle più adatte ad ospitare due persone.

Le vasche idromassaggio rotonde sono differenti e assomigliano a delle mini piscine  e possono essere utilizzate da più di due persone e sono adatte per tutti coloro che hanno un bagno molto grande.

Esistono anche delle forme particolari di vasche da bagno che presentano numerosi accessori in più e un costo superiore rispetto ad una normale vasca idromassaggio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963